Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ News / Pregeo / 2010 / 10 / 15 / Da TRILUSSA.........PREGEO NEWS
News

15 Ottobre 2010 - Da TRILUSSA.........PREGEO NEWS

Oggi 15 ottobre  si è svolto in Roma, nella sala
Trilussa di Palazzo Corrodi, sede della Cassa Geometri,un incontro tra
i Dirigenti del Servizio Cartografico dell' Agenzia del Territorio e i
rappresentanti delle varie commissioni Catasto dei Collegi Provinciali
dei Geometri.

L'Ing. Maggio e l'Ing. Ferrante nell'occasione hanno
presentato la nuova release di Pregeo rinnovata nella sua interfaccia
che sarà pubblicata dopo il primo Novembre.

Questa nuova versione va a modificare  sostanzialmente
quella precedente ed  ha lasciato positivamente impressionati
tutti i partecipanti, che entusiasti hanno applaudito le novità.

Clicca sull'immagine per vederla intera
Palazzo
Corrodi


 

Commenti:

Devi essere un utente registrato per commentare!

Se fai già parte della nostra community usa il box in alto a destra o clicca qui per accedere con le tue credenziali, altrimenti clicca qui per registrarti, è gratis!!!


15 Ottobre 2010 alle ore 22:29 - dioptra

Re: Da TRILUSSA.........PREGEO NEWS
Mah...

Guardavo i libri su P10 pubblicizzati nella home page e pensavo che tra il 27 e il 30 ottobre si svolgerà il SAIE di Bologna.

E' bastata la presentazione di oggi per rendere obsoleti tutti questi testi.

Ma chi sarà perfettamente aggiornato alla nuova versione già al SAIE di Bologna?

cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo commento
15 Ottobre 2010 alle ore 23:26 - venturiniluciano

Re: Da TRILUSSA.........PREGEO NEWS
anche se non ero presente appludo qualsiasi novità che permetta di usare bene e meglio questo software "unico nel suo genere"così finalmente possiamo dedicarci a cose più importanti rispetto a tappare le fallebuonanotte
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo commento
16 Ottobre 2010 alle ore 21:30 - robeci

Re: Da TRILUSSA.........PREGEO NEWS
Come ogni anno al SAIE qualcuno presenterà l'ultima versione di Pregeo ossia l'anteprima di quella che deve essere ancora divulgata.
Accetto scommesse sulla software-house ...
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo commento
16 Ottobre 2010 alle ore 08:13 - geoalfa

Re: Da TRILUSSA.........PREGEO NEWS
Ragazzi buon giorno!

che debbo dire?

ero presente all'assemblea di cui parla ezio, avevo intenzione di fermarmi per un periodo breve, perché impegnato da altra parte per motivi personali, ma ho "captato" l'importanza delle cose da trattare ed ho voluto fermarmi fino alla fine per sentire tutte le novità che, l'Ing Maggio, L'ing. Ferrante, l'Ing. D'Amico, ed il Geom. Bisti hanno presentato!

a breve tenterò di farvi un dettagliato resoconto, in attesa di do*****entarle.

certo, bisogna dirlo: sembra che le nostre lamentele sono state accolte, per lo meno le maggiori, i dettagli li vedremo man mano!

perciò, vi dico che troverete una piacevole sorpresa!

probabilmente i produttori di software, avranno da fare, a loro volta, per superarsi, salvo qualcuno che ha già provveduto....

cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo commento
16 Ottobre 2010 alle ore 12:19 - lello59

Re: Da TRILUSSA.........PREGEO NEWS
Misteri?
Sono mesi che subiamo le "spiacevoli" sorprese di P10.
A questo punto, non credi possano, in qualche modo, ristorarci le anticipazioni di quelle piacevoli di cui fai menzione?
Dai, vuota il sacco!
Pace e saluti.
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo commento
16 Ottobre 2010 alle ore 13:16 - geoalfa

Re: Da TRILUSSA.........PREGEO NEWS
presto, molto presto, tenterò di dare ordine agli appunti e, ..... possibilmente le foto ( ? ) vi relazionerò.

cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo commento
16 Ottobre 2010 alle ore 09:48 - romaturr

Re: Da TRILUSSA.........PREGEO NEWS
Anch'io ieri ero a Roma, e devo dire che questa volta, se tutto funziona correttamente, finalmente l'Agenzia del Territorio e Sogei sembrano avere partorito un buon programma, a partire dalle modifiche dell'interfaccia per finire alle cose più importanti dell'elaborazione, della predisposzione della proposta di aggiornamento e la predisposizione del do*****ento finale.
Ripeto se tutto funziona bene forse siamo vicini ad avere un programma dignitoso
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo commento
16 Ottobre 2010 alle ore 17:44 - venturiniluciano

Re: Da TRILUSSA.........PREGEO NEWS
per curiosità : è stata una tavola rotonda di confronto accademico bidirezionale con partecipazione attiva e costrutiva di tutta la platea ? quanto è costata la giornata ? chi ha pagato ? potevano le stesse informazioni essere divulgate telematicamente ? , sono stati sottolineati i contrattempi causati dalle "disattenzioni" informatiche ? avete contribuito attivamente, voi delegati a sottolineare tutte le critiche che si fanno quotidianamente nei corridoi degli uffici provinciali ? è stata una operazione di marketing istituzionale ? buona domenica
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo commento
16 Ottobre 2010 alle ore 22:21 - FedericoC

Re: Da TRILUSSA.........PREGEO NEWS
Confermo anch'io le prime impressioni positive circa la nuova versione di Pregeo e vi posto subito un veloce sunto di alcuni degli argomenti trattati.

L'ing. D'Amico ha elencato le correzioni apportate alla nuova release di Pregeo che verrà pubblicata sul sito A.d.T. presumibilmente il 01/11/2010. Si è trattato di una velocissima carrellata di slide che dovrebbero essere messe a disposizione sul sito dell'A.d.T., ancora prima della pubblicazione del Pregeo, insieme a tutte le altre presentazioni della giornata.
E' stata affrontata quindi la novità principale di Pregeo, ossia l'ampliamento del numero di particelle trattabili per diverse tipologie. Tale ampliamento ha seguito quattro criteri:
1 - replica n-volte dello schema previsto per una singola tipologia;
2 - soppressione di n-particelle;
3 - costituzione di n-particelle;
4 - combinazione dei precedenti criteri.
ad esempio per la tipologia 14 sarà applicato il terzo criterio, per cui sarà possibile un modello censuario del tipo O-S-C-C-C-....-C, contro l'attuale O-S-C-C.

Il Geom. Bisti è entrato nello specifico della nuova release, mostrandone una ad una le varie novità:
1 - riga 9 modificata: adesso sono disponibili le cinque tipologie ex-Pregeo9 più la dicitura "Elenco_Tipo_Atto_Aggiornamento" da cui si accede alla finestra per la scelta della singola tipologia; con la nuova versione tutte le tipologie sono selezionabili insieme alle prime cinque.
2 - Per le poligonali verrà eseguito il controllo della presenza della riga tipo 3.
3 - Dalla "Gestione punti fiduciali" sarà possibile visualizzare direttamente la monografia, che verrà prelevata dal sito dell'A.d.T. e salvata nella solita cartella FIDUCIAL.
4 - Visualizzazione E.d.M. grafica/alfanumerica (file .EMP); inoltre evidenziando l'estratto di mappa nella finestra Associa/disassocia, appariranno le informazioni contenute nella riga 0 dello stesso.
5 - Atti senza deposito in comune: nella stampa PDF, comparirà in prima pagina la dichiarazione che l'atto non viene depositato in comune.
6 - Modifica dei soggetti intestatari: non solo è finalmente possibile modificare un soggetto dopo averlo inserito, ma pare verranno caricati direttamente dall'E.d.M. (qui è scattato l'applauso generale!)
7 - Nella relazione strutturata comparirà la dichiarazione circa la tipologia della zona di rilievo (urbana, extra-urbana, etc.)
8 - Migliorata gestione dei controlli sui poligoni chiusi per assegnazione superfici reali: è necessario inserire in riga 7 particella originaria e particella derivata.
Ancora il Geom. Bisti ha presentato il nuovo modulo APAG per la gestione di estratti e proposta di aggiornamento.
La grafica e le icone sono state completamente modificate, inoltre ecco alcune novità:
1 - Autoallestito (ancora in uso per le tipologie 2 e 22): sarà necessario inserire il poligono esterno della particella, quindi successivamente curare l'inserimento dei fabbricati (ora invece è necessario inserire i poligoni di fabbricati e particelle indistintamente e poi modificare ed accorpare le aree).
2 - Lo stralcio si eseguirà dall'interno della finestra per la proposta di aggiornamento.
3 - E' stata presentata la nuova toolbar.
4 - Proposta di aggiornamento: oltre alla grafica ed alle icone migliorate, sono state predisposte delle "combo-box" che sembrano facilitare abbastanza il nostro lavoro. Ad esempio quando si esegue l'adattamento viene fuori una combo box con l'elenco dei punti non agganciati alle geometrie dell'estratto; mano a mano poi che i punti vengono agganciati questi spariscono dalla finestra; anche ad elaborazione eseguita, una nuova combo-box ci aiuta a visionare l'elenco delle particelle scaturite (quelle identificate col dollaro per intenderci) che possono essere gestite da questa finestra. Finalmente prevista la possibilità di spostarsi nello storico delle operazioni, in modo da annullare o rieseguire una o più operazioni, coi corrispondenti tasti < (indietro) e > (avanti) |< (inizio) e >| (fine) classici di quasi tutti i programmi esistenti. Infine per l'orientamento, superati i primi 4 punti di inquadramento, viene messa a disposizione una finestra per controllare l'orientamento con variazione di scala.

Infine l'ing. Poma ha fatto alcune anticipazioni circa la futura evoluzione di Pregeo prevista dopo il primo semestre 2011:
1 - saranno introdotte nuove tipologie ed in particolare: tipi particellari, tipi di rettifica per atti sottoposti a collaudo, casi composti di particolare complessità;
2 - gestione delle annotazioni, dato che non è più utilizzabile il modello ausiliario con Pregeo 10 in approvazione automatica;
3 - miglioramento della messaggistica per la mancata approvazione automatica;
4 - gestione particelle demaniali;
5 - gestione particelle porzionate da AGEA, senza necessità del pre-allineamento;
6 - assistenza per l'attribuzione automatica della tipologia di atto in base alla proposta di aggiornamento eseguita;
7 - gestione Catasto Tavolare;
8 - migliore gestione particelle con S.R.;
9 - tipologia 11: controlli delle righe 8 e delle superfici reali;
10 - controllo automatico degli aggiornamenti on-line di Pregeo;
11 - nuovo formato PDF A per la sottoscrizione DIGITALE e la regolarità dell'archiviazione informatica;
12 - tipologia 1: controllo dell'esistenza di una particella NCEU corrispondente al FR;
13 - per tipi mappale controllo dell'esistenza di almeno 2 punti vertice;
14 - controllo di qualità e classe delle particelle nel caso di fusioni;
15 - controllo della doppia stazione isolata;
16 - controlli sulla qualità delle particelle.

Tutto questo è quanto ho potuto ricavare velocemente dai miei appunti, perdonate quindi eventuali
imprecisioni. Intanto restiamo in attesa che vengano pubblicate le presentazioni della giornata sul sito A.d.T., come ci è stato promesso.

Buona domenica.

Federico Cortese

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo commento
17 Ottobre 2010 alle ore 10:52 - utente

Re: Da TRILUSSA.........PREGEO NEWS
mi sarebbe piaciuto l'inserimento, nella scelta delle tipologie, di un interfaccia grafica secondo l'approccio usato da Talismatico.

se scaricate la preziosa utility potreste apprezzare quanto suggerito.

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo commento
17 Ottobre 2010 alle ore 10:56 - utente

Re: Da TRILUSSA.........PREGEO NEWS
posto il link per comodita'

www.geomangelorizzo.it/download/Tipologi... [www.geomangelorizzo.it]

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo commento


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

VisualTAF

Il portale dei Punti Fiduciali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie