Accedi al portale - Non fai parte della nostra community?Registratiè gratis!
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.
21 Settembre 2010 - PREGEO 10 : Runtime Error - come risolvere in pochi passaggi
Mi è pervenuto da parte di nipa, questo simpatico video scaricato su youtube, dove in maniera chiara l'autore spiega come superare il famoso errore che Pregeo 10 da su alcuni computers con sistema operativo xp. Diciamo che questo è un piccolo assaggio di come geolive intende evolversi prossimamente nel campo della formazione a distanza. Ezio MilazzoPoichè sono numerose le richieste di aiuto per l'errore (Microsoft
Visual C++ : Runtime Library . Runtime error ! : ....) che genera il
PreGeo su alcuni computer con Windows XP e SP 3 può essere di aiuto un
video di soluzione.
Devi essere un utente registrato per commentare!Se fai già parte della nostra community usa il box in alto a destra o clicca qui per accedere con le tue credenziali, altrimenti clicca qui per registrarti, è gratis!!!
Re: PREGEO 10 : Runtime Error - come risolvere in pochi passaggi
Salve
NON utilizzate quella soluzione: dao360 DEVE stare nella sua cartella apposita. NON è un file del'istallazione di pregeo, che non lo mette nella cartella Pregeoexe. E' minvece un file condiviso e la sua rimozione e spostamento o copiatura e riregistrazione è pericolosa. Nel mio computer funziona tutto senza quella soluzione. Se disinstallate pregeo potreste perdere anche la funzionalità di altri programmi senza preavviso.
Re: PREGEO 10 : Runtime Error - come risolvere in pochi passaggi
La soluzione non parla di rimozione della Dao360.dll, ma solo di copia nella cartella PREGEO-EXE e di registrazione del file in quella posizione. Questo non altera in alcun modo le funzionalità della DLL nella posizione originaria che continua a restare una DLL condivisa del sistema. E' falso che rimuovendo PREGEO si perdono le eventuali funzionalità della DLL in quanto la DLL nella cartella EXE di PREGEO non verrebbe comunque rimossa dalla disinstallazione del PREGEO, come dovrebbe ben sapere Dioptra (e come possono sperimentare gli utenti più intraprendenti). Che poi la DLL non faccia parte dell'installazione del PREGEO questa è una affernazione imprecisa in quanto il PREGEO 10.1.0 fa proprio riferimento al Jet 4 di Microsoft (ossia alla dao360.dll fra le altre cose) in quanto l'archivio del PREGEO 10.1.0 è in versione Access 2003 (a differenza dell'archivio delle versioni precedenti che era Access ver 97) e quindi necessita assolutamente di dao360.dll. Che poi nell'installazione del PREGEO non la si trovi nella cartella EXE questo è un altro fatto introdotto nelle ultime versioni di PREGEO, infatti basta andare a vedere le versioni precedenti (esempio la 9) e si noterà che i file dao350.dll (equivalenti alla dao360.dll per il database in ver. 97 di Access) etc.. erano presenti proprio nella cartella EXE del PREGEO. La scelta di inserire alcune DLL o OCX nella cartella di installazione di un programma è una scelta di progettazione nota ai programmatori e spesso viene utilizzata (e anche questo Dioptra dovrebbe conoscerlo) per evitare i conflitti di versione delle varie DLL e per velocizzare il programma stesso. Infatti quando un programma fa riferimento ad una DLL prima la ricerca nella propria cartella di installazione e se non la trova la cerca nei file di sistema o fra i file condivisi. In conclusione non riteniamo giustificato in alcun modo l'allarme dato da Dioptra, anche sulla base della nostra esperienza pluriennale in questo campo e nella serietà che ci contraddistingue nel fornire soluzioni e quant'altro solo dopo averle testate, viste, riviste, sviscerate e fatte a pezzettini. Siamo contenti poi che sul computer di Dioptra il PREGEO funziona bene , ma questa consolazione non credo che possa servire a coloro che hanno lamentato il problema dell'errore (testimoniato fra le altre cose dall'alto numero di richieste di aiuto pervenute a questo stesso sito nel forum al topic modules.php?name=Forums&file=viewtopic&t... ) Avevo fatto un piccolo intervento nelle news proprio per la forte esigenza degli utenti di questo sito e non avevo nessuna intenzione di trasformare queste news in forum ed in polemica. Infine ringrazio Dioptra per il suo intervento che mi ha permesso di esporre a fondo la scelta della soluzione al problema dell'errore Runtime Error del PREGEO e mi scuso con quanti ho potuto annoiare con questa risposta.
Quindi la soluzione indicata può essere usata tranquillamente ed in tutta sicurezza. Paolo Ramundo
Re: PREGEO 10 : Runtime Error - come risolvere in pochi passaggi
La soluzione non parla di rimozione della Dao360.dll, ma solo di copia nella cartella PREGEO-EXE e di registrazione del file in quella posizione. Questo non altera in alcun modo le funzionalità della DLL nella posizione originaria che continua a restare una DLL condivisa del sistema. E' falso che rimuovendo PREGEO si perdono le eventuali funzionalità della DLL in quanto la DLL nella cartella EXE di PREGEO non verrebbe comunque rimossa dalla disinstallazione del PREGEO, come dovrebbe ben sapere Dioptra (e come possono sperimentare gli utenti più intraprendenti). Che poi la DLL non faccia parte dell'installazione del PREGEO questa è una affernazione imprecisa in quanto il PREGEO 10.1.0 fa proprio riferimento al Jet 4 di Microsoft (ossia alla dao360.dll fra le altre cose) in quanto l'archivio del PREGEO 10.1.0 è in versione Access 2003 (a differenza dell'archivio delle versioni precedenti che era Access ver 97) e quindi necessita assolutamente di dao360.dll. Che poi nell'installazione del PREGEO non la si trovi nella cartella EXE questo è un altro fatto introdotto nelle ultime versioni di PREGEO, infatti basta andare a vedere le versioni precedenti (esempio la 9) e si noterà che i file dao350.dll (equivalenti alla dao360.dll per il database in ver. 97 di Access) etc.. erano presenti proprio nella cartella EXE del PREGEO. La scelta di inserire alcune DLL o OCX nella cartella di installazione di un programma è una scelta di progettazione nota ai programmatori e spesso viene utilizzata (e anche questo Dioptra dovrebbe conoscerlo) per evitare i conflitti di versione delle varie DLL e per velocizzare il programma stesso. Infatti quando un programma fa riferimento ad una DLL prima la ricerca nella propria cartella di installazione e se non la trova la cerca nei file di sistema o fra i file condivisi. In conclusione non riteniamo giustificato in alcun modo l'allarme dato da Dioptra, anche sulla base della nostra esperienza pluriennale in questo campo e nella serietà che ci contraddistingue nel fornire soluzioni e quant'altro solo dopo averle testate, viste, riviste, sviscerate e fatte a pezzettini. Siamo contenti poi che sul computer di Dioptra il PREGEO funziona bene , ma questa consolazione non credo che possa servire a coloro che hanno lamentato il problema dell'errore (testimoniato fra le altre cose dall'alto numero di richieste di aiuto pervenute a questo stesso sito nel forum al topic modules.php?name=Forums&file=viewtopic&t... ) Avevo fatto un piccolo intervento nelle news proprio per la forte esigenza degli utenti di questo sito e non avevo nessuna intenzione di trasformare queste news in forum ed in polemica. Infine ringrazio Dioptra per il suo intervento che mi ha permesso di esporre a fondo la scelta della soluzione al problema dell'errore Runtime Error del PREGEO e mi scuso con quanti ho potuto annoiare con questa risposta.
Quindi la soluzione indicata può essere usata tranquillamente ed in tutta sicurezza. Paolo Ramundo
Re: PREGEO 10 : Runtime Error - come risolvere in pochi passaggi
Salve
Gentilissimo sig. Ramundo.
Sono tranquillamente seduto nella mia postazione e leggo un po' stupito il suo intervento e il tono di esso. Nessuna polemica, da parte mia. Sono fra quelli, pur non essendo un suo cliente, ovviamente in quanto anche io autore di software, che la stimano per quello che fa e per come lo fa e anche per il contributo a Geolive che da sempre fattivamente esprime.
Le cose che ha detto non stanno proprio così e si risolvono in modo un po' più semplice: infatti il problema si risolve, senza copiare la dll incriminata nella cartella di pregeo ma semplicemente RiRegistrandola con la procedura classica, lasciandola riposare tranquilla nella sua cartella di origine.
Mi permetta però, cortesemente e con stima, di esprimerle il mio disappunto per la pubblicazione del video con la soluzione: da un lato ha vanificato l'iniziativa di Luciano Venturini il quale sostiene che Sogei DEVE fare le cose per bene e che le soluzioni a problematiche NON le dobbiamo trovare noi, ma segnalarle a Sogei stessa per gli opportuni interventi e provvedimenti. Ognuno deve fare la sua parte.
La pubblicazione del video, ha prodotto, sempre a mio parere, l'effetto contrario. Ora S... dovrebbe mandarLe una lettera di ringraziamento. Di certo non lo farà, ma sicuramente pubblicherà la sua soluzione su G... e altri siti ufficiali spacciandola per sua. Lei non sarà citato in nessun modo e noi ci beccheremo un altro sp.
E' una mia opinione, sia ben chiaro, tutti sono liberi di pensarla come vogliono e io non starò di certo quì a polemizzare.
Con stima
cordialmente Geom. Udino Ranzato
PS Mi ritenga a disposizione per una cordiale chiacchierata, quando e se lo vorrà fare. Purtroppo la distanza non mi permette di offrirle un caffè al bar sotto casa mia.
Re: PREGEO 10 : Runtime Error - come risolvere in pochi passaggi
Gent.mo Geom. Ranzato
mi spiace se il tono della mia risposta precedente le è sembrato rigido, purtroppo è stato conseguente ad una affermazione che mi è parsa troppo perentoria.
Circa la proposta sulla riregistrazione, questa è una ulteriore soluzione, che io avevo scartato di fornire per evitare agli utenti del PreGeo di scrivere una riga comando troppo lunga e quindi potenzialmente foriera di errori. In ogni caso, come si dimostra dal nostro scambio di opinioni, questo confronto ha prodotto, credo, del buono per questo sito poichè ora le soluzioni al problema sono tre.
A proposito del Geom. Venturini, lungi da me l'idea di voler vanificare o interferire con il suo operato, che, i commenti in questo sito mi permettono di apprezzare e di giudicare di certo alto livello. Tutti cerchiamo di dare il nostro contributo e, penso, ben vengano nuovi suggerimenti e nuove idee.
Per quanto riguarda poi il PreGeo, la società produttrice dello stesso, etc. non mi aspetto nulla anche perchè non ho nulla da aspettarmi o da volere. Loro fanno il loro lavoro e le loro scelte e io, lei e gli altri come noi, il nostro in maniera serena ed indipendente.
Gradisco molto i suoi sentimenti di stima che ricambio con sincera ammirazione per i suoi contributi e la sua opera che sarei lieto di conoscere meglio.
La distanza non ci permette un incontro diretto, ma voglia accettare comunque una cordiale stretta di mano virtuale nella speranza di un incontro futuro e di una chiacchierata sui temi che ci accomunano.
Re: PREGEO 10 : Runtime Error - come risolvere in pochi passaggi
salve volevo sapere una cosa ho elaborato il mio pregeo e mi dava un errore "il valore massimo sel semiasse ecc"ho corretto alcune distanze tra due stazioni ed ok ora ho inserito alcuni punti a squadro e mi da di nuovo lo stesso problema chi puo aiutarmi?
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
Analist Group è un’azienda leader nello sviluppo di software per il mondo dell'edilizia e non solo. Da decenni al fianco di professionisti per offrire soluzioni innovative e supporto costante.