Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ News / Pregeo / 2010 / 3 / 25 / Tipologie P.10
News

25 Marzo 2010 - Tipologie P.10

Mi è pervenuta questa e-mail che prontamente vi giro perchè ritengo
l'applicazione sviluppata da Angelo Rizzo (talismatico) molto interessante.

Questa applicazione si ritiene necessaria, per tutti coloro che
utilizzano Pregeo 10,  perchè permette di districarsi tra le
tante tipologie che il software propone a secondo dei casi.

Dobbiamo dare merito ad Angelo Rizzo che è riuscito a creare il
classico uovo di Colombo........ma come mai la SOGEI non ci pensa mai.



Clicca sull'immagine per vederla intera






Ezio Milazzo



Gent.mo
Ezio
Seguendo
l'esempio di Gianni Tartabini, ho creato un piccolo applicativo per
individuare le Tipologie del Pregeo 10.


Onestamente
non era mia intenzione, però ogni volta andare ad individuare una
tipologia, al di fuori di ogni logica restrittiva, e dopo varie
incavolature, ho buttato giù questo piccolo tools di ricerca.
 
E' stato
perfezionato grazie alle indicazioni di Udino Ranzato.


Il
programmino si può scaricare da qui:

http://www.geomangelorizzo.it/download/T...



Non ha bisogno di installazione, è semplicemente da scompattere e da
utilizzare, in quanto già eseguibile.
 
Sul sito
se ne è parlato qui:
modules.php?name=Forums&file=viewtopic&p...
e qui:
modules.php?name=Forums&file=viewtopic&t...
 
Qualora lo
ritieni valido si potrebbe pubblicare tra i download nella sezione
utility.


Cordiali saluti!




Angelo
Rizzo

Commenti:

Devi essere un utente registrato per commentare!

Se fai già parte della nostra community usa il box in alto a destra o clicca qui per accedere con le tue credenziali, altrimenti clicca qui per registrarti, è gratis!!!


25 Marzo 2010 alle ore 20:16 - luca

Re: Tipologie P.10
Bello, utile e molto ben fatto; un buon ausilio per districarsi con Pregeo 10.
Un grazie all'autore e a chi ha collaborato.
Luca
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo commento
26 Marzo 2010 alle ore 08:07 - geomellea

Re: Tipologie P.10
un gran bel lavoro.... grazie all'autore e a chi ha collaborato al progetto, per aver realizzato questa meravigiliosa utility!
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo commento
26 Marzo 2010 alle ore 09:50 - venturiniluciano

Re: Tipologie P.10
colgo l'occasione per ringraziare "talismatico" e raccogliendo un invito di udino, se autorizzati si potrebbe inserirla nella telematiko-suite. buona giornata a tutti
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo commento
27 Marzo 2010 alle ore 10:16 - dioptra

Re: Tipologie P.10
Salve
Venturini Luciano,

sei sempre il solito Signore.
Ti ho già detto più volte che puoi fare quello che vuoi e penso che anche Talismatico sia felice di essere inserito nella suite Telematiko.
Sta anche nelle specifiche del programma.
Inoltre il prodotto è stato studiato per generare servizi utilizzabili da altri software. Sembra un giochino ma è un attrezzo moolto professionale.
(lo dico perchè ci ho collaborato)

cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo commento
26 Marzo 2010 alle ore 14:11 - bertone

Re: Tipologie P.10
Un sentito GRAZIE a tutti quelli che hanno lavorato per fare questa preziosa utility. Buon week end.
Roberto D.
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo commento
29 Marzo 2010 alle ore 18:51 - anonimo_leccese

Re: Tipologie P.10
Purtroppo il problema è un altro, appena messo in esecuzione il programma, dopo averlo szippato, si sono accesi tutti gli allarmi di questo mondo,  ed il programma antivirus (Norton licenziato) mi ha in automatico eliminato il file in quanto ritenuto molto pericoloso, evidenziando che il medesimo stava eseguendo delle operazione che danneggiavano il computer-
Ora due sono le cose, o gli altri utenti hanno antivirus poco efficaci, o non ce l'hanno affato, oppure il mio è troppo scrupoloso !!!!!! comunque complimenti lo stesso per l'iniziativa -
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo commento
29 Marzo 2010 alle ore 21:32 - talismatico

Re: Tipologie P.10
Con tutta onestà non ho proprio idea del perché emerge questo problema.
A scanso di equivoci ti dico che:
1)      Il programmino è stato fatto con Visual Studio 2008, licenziato, registrato e compilato con lo stesso, in questo senso il marchio Microsoft dovrebbe dare garanzia di affidabilità;
2)      L’intero codice è stato inserito da me medesimo e posso garantire che non è stato inserito alcun virus o roba simile, anzi, per mia specifica volontà non vi è alcun richiamo di connessione internet e non è prevista l’installazione per non influenzare minimamente i file del registro del sistema operativo.
Su questa cosa vorrei vederci chiaro, per cui ti chiedo la cortesia di darmi una mano ad approfondire il problema. Se ho capito bene siamo anche conterranei, non dovresti avere problemi a rintracciarmi, oppure mandami un messaggio privato che ti contatto io.
Grazie anticipatamente per la collaborazione, ci spero.
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo commento
30 Marzo 2010 alle ore 00:47 - venturiniluciano

Re: Tipologie P.10
azzardo a dire che il tuo è troppo scrupoloso !!!!!!!!!!!
guarda qui [www.virustotal.com]
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo commento
31 Marzo 2010 alle ore 08:31 - dioptra

Re: Tipologie P.10
Salve

Se io dico al mio antivirus di segnalarmi anche le caccole, lui lo fa.

Anche con MSDos alcuni miei programmi .EXE segnalavano virus ma non era vero.
Prova a ricompilarlo modificando qualcosa e poi fai un altro esperimento.
Per quanto riguarda l'antivirus  basta abbassare il livello o indicare il programma come affidabile.

cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo commento
02 Aprile 2010 alle ore 09:36 - anonimo_leccese

Re: Tipologie P.10
Salve, diciamo che ho risolto alla italiana maniera, chi di noi non ha nello studio un p.c. anziano da usare come cavia-emergenze, orbene l'ho installato sul medesimo, il solito l'antivir. mi dava gli stessi problemi, gli ho "assicurato" che è innoquio, ed ora funziona tranquillamente, comunque molto utile, bravo talismatico ....
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo commento
26 Aprile 2010 alle ore 09:39 - talismatico

Re: Tipologie P.10
Il problema del falso positivo è stato risolto.
Grazie ai tecnici della Symantec per la disponibilità dimostrata.
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo commento
31 Marzo 2010 alle ore 21:38 - destro

Re: Tipologie P.10
bravissimi Rizzo e Ranzato i miei più vivi complimenti almeno voi ci avete pensato altro che la sogei. ora non devo scerverlarmi per capire quale tipologia adottare
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo commento
24 Aprile 2010 alle ore 21:07 - peragr

Re: Tipologie P.10
Quando cerco di aprirlo mi chiede di installare una versione di NET.framework. Cosa devo fare? Quale versione devo installare?

Grazie per la vostra disponibilità e per il vostro impegno nel fornirci tanti ausili per il nostro lavoro.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo commento
26 Aprile 2010 alle ore 09:34 - talismatico

Re: Tipologie P.10
Prova a fare l'aggiornamento del Framework da qui:
http://www.microsoft.com/downloads/detai...
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo commento
30 Aprile 2010 alle ore 11:49 - giovannitenuta

Re: Tipologie P.10
Davvero complimenti. Da quando frequanto questo Forum, non mi sento piu' "SOLO". Grazie davvero
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo commento
31 Maggio 2010 alle ore 23:51 - marcoPN

Re: Tipologie P.10
VERY GOOD
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo commento
07 Giugno 2010 alle ore 20:32 - ciccioxx

Re: Tipologie P.10
bellissimo grazie, grazie, grazie!!!!!!!!!!!!!!!
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo commento
26 Giugno 2010 alle ore 08:19 - gianni04

Re: Tipologie P.10
Con grande piacere, ho l'onore che Angelo non si è fermato qui, ma presto, molto presto ci farà avere la nuova release aggiornata e direi molto innovativa.

quindi stare in guardia, perchè vi sorprenderà.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo commento
26 Giugno 2010 alle ore 08:22 - gianni04

Re: Tipologie P.10
Con grande piacere,
per una spifferata di geoalfa, ho l'onore di annunciarvi che Angelo Rizzo non si è fermato qui, ma presto, molto presto ci farà avere la nuova release aggiornata e direi molto innovativa.

quindi stare in guardia, perché vi sorprenderà.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo commento
30 Giugno 2010 alle ore 17:57 - maxsaba

Re: Tipologie P.10
Ottimo applicativo, complimenti vivissimi. Molto più chiaro delle varie disposizioni che di volta in volta forniscono all'agenzia del Territorio sulle modalità di scelta delle varie tipologie.
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo commento
08 Settembre 2010 alle ore 10:15 - RB

Re: Tipologie P.10
Veramente un ottimo applicativo, complimenti vivissimi!!
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo commento
13 Novembre 2010 alle ore 17:51 - nino82

Re: Tipologie P.10
Avete provato ad utilizzare pregeo10 tipologia 15? Non funziona per niente! non so come fare....
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo commento
23 Aprile 2011 alle ore 17:36 - lukanet

Re: Tipologie P.10
grazie al software talismatico!
ma io non ho tutte quelle tipologie mi manca la 26 e la 31 perche? 
qualcuno mi aiuti 
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo commento


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:

Ultimi sondaggi

 
Amici:

TipologieP10

Software gratuito per scegliere la tipologia adatta in pochi secondi senza sbagliare

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie