News
15 Dicembre 2008 - Tutto il catasto in una Pen-Drive
Mi sembra doveroso pubblicizzare TelematiKo Suite perchè ormai con la diffusione delle pen-drive avere questo strumento di lavoro addosso è veramente comodo.
Titolo non fu mai così veritiero perchè con Telematiko Suite sarete in grado di portarvi appresso tutti gli strumenti di cui avete bisogno per il catasto.
Quindi un plauso ai Geometri Alberto Baccarini e Luciano Venturini che sono gli ideatori di questo software che ritengo davvero utile.
Ezio MilazzoTelematiKo Suite
( Tutto il catasto in una Pen-Drive )
Cosa è TelematiKo Suite :
è una suite completa di tutto ciò che può servire ad un Professionista che si occupa di Catasto;
nella TelematiKo Suite
troverete i programmi rilasciati dall'Agenzia del Territorio,
funzionanti su Pen-Drive o qualsiasi supporto rimovibile, oltre ad
interessanti link, applicativi ed utility varie;
naturalmente non poteva mancare TelematiKo, aggiornato alla versione 1.7.2.1 totalmente compatibile con la nuova versione 2.1 di FirmaVerifica;

Quali sono i vantaggi per chi utilizza TelematiKo Suite :
avere tutto ciò che serve su un unico supporto, utilizzabile su
qualsiasi computer del proprio ufficio, di casa, oppure di un collega; TelematiKo Suite può essere installata su un qualsiasi supporto
rimovibile (Pen-Drive o Hard-Disk) ma può essere installata
direttamente su PC, su un server, su una partizione o su una unità
condivisa in una rete locale; in questo caso TelematiKo Suite
vi permetterà di utilizzare i programmi dell'Agenzia in una rete
locale, ove tutti gli utenti della rete potranno operare utilizzando
gli stessi archivi (solamente Pregeo, lavorando su un archivio in
formato mdb ha la limitazione all'utilizzo mono-utente;
utilizzando TelematiKo Suite
avrete a disposizione i programmi completi di tutti gli archivi e
sarete sicuri di lavorare sempre sul file giusto senza commettere
errori;
la suite si rivelerà particolarmente utile anche a chi vorrà provare o
sperimentare i programmi senza compromettere gli archivi dei programmi
installati sul proprio computer: infatti la TelematiKo Suite lavora in
locale sul Drive dove viene installato, senza modificare in alcun modo
i programmi già installati sul vostro PC ed i relativi archivi;
per chi svolge l'attività di docenza, la suite consente di preparare
tutti gli esempi da illustrare durante le lezioni, avendo la certezza
di avere i programmi perfettamente installati e configurati, con tutti
gli archivi e gli esempi caricati, evitando così di dovere installare
tutto il materiale necessario alla lezione su computer mal configurati
eppure evitando di portare in trasferta il proprio computer portatile.
Cosa contiene la TelematiKo Suite :
la Suite
contiene degli applicativi che consentono di utilizzare i vari software
su supporti removibili o unità di rete e quindi:
- Pregeo, dalla versione 9 alla 10;
- Docfa 3.00.5;
- Voltura 1.0;
- Dotce;
- FirmaVerifica 2.1;
- TelematiKo 1.7.2.1;
- Docfa Viewer;
- Link ed Utility professionali.
Come installare la TelematiKo Suite :
scaricate il file zip e decomprimete il file salvando il contenuto sul
supporto che intendete utilizzare (Pen-Drive, unità removiili,
Hard-Disk);
inizialmente avevamo pensato di installare direttamente nel file zip
tutti i software dell'Agenzia, ma trattandosi di programmi protetti da
specifiche licenze, abbiamo preferito strutturare le cartelle
necessarie al corretto funzionamento della Telematiko Suite all'interno
del file zip, ma lasciandole vuote;
sarà l'utente che installerà nella Suite i vari programmi,
installandoli direttamente nelle cartelle presenti nella struttura
della Suite, oppure copiando semplicemente dall'hard-disk del proprio
PC i programmi già installati e configurati, copiando il contenuto
completo delle cartelle comprensivo degli archivi nella corrispondente
cartella presente nella Suite.
Gli applicativi presenti all'interno della TelematiKo Suite
provvederanno a configurare in modo automatico i vari programmi in modo
che possano funzionare correttamente su Pen-Drive, supporti removibili,
partizioni o unità condivise in una rete locale. Importante : copiate in contenuto delle cartelle dal vostro PC nella corrispondente cartella presente nella Suite senza cancellare i files presenti sul vostro computer.
Conservandoli potrete infatti continuare al lavorare sul vostro PC ma
soprattutto se qualcosa non funzionasse potrete sempre recuperare i
dati.
Tutti gli esperimenti effettuati hanno dato risultati positivi, senza
alcuna perdita di dati, tuttavia si raccomanda la massima prudenza e il
backup preventivo dei dati.
Non vi restarà quindi che lanciate il file tkavvia.exe e selezionare il programma che volete utilizzare.
Requisiti minimi del sistema:
- Sistema operativo : Windows Xp;
- Lettera (Drive) Y: del sistema (rete) libero e non impegnato da HD o altri supporti;
Per quanto riguarda il sistema operativo Windows Vista, a causa delle
innumerevoli versioni e configurazioni è possibile che si possano
verificare malfunzionamenti.
In questo caso invitiamo gli utenti a contattare il nostro servizio di assistenza.
Note relative alla versione 1.0.0:
Versione beta rilasciata in forma personale ad alcuni beta-tester.
Note relative alla versione 1.0.1:
- Versione beta liberamente scaricabile ed utilizzabile;
- Riconoscimento dell'avvio di Pregeo e blocco dell'aperture di Pregeo su altri computer all'interno di una rete locale.
Trattandosi ancora di versione beta, invitiamo gli utenti a segnalare eventuali malfunzionamente o suggerimenti di ogni genere.
Per avere notizie sugli ultimi aggiornamenti, consultate le News
Per effettuare il Download cliccate qui.
Commenti:
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime normative
Amici:
Le nostre guide:
|
|