Accedi al portale - Non fai parte della nostra community?Registratiè gratis!
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.
In sordina, non si sa perchè, aspettando il Pregeo 10, è uscito il
service pack 5.
L'aggiornamento del sito è stato fatto venerdì 4/4/2008 anche se viene
riportata una fantomatica data 20/3/2008.
Vi state chiedendo quali sono le novità e devo dire che
anch'io incuriosito ho prontamente installato la nuova versione non
notando apparenti modifiche.
Dopo una ricerca più approfondita sul sito istituzionale ho trovato che
che le modifiche sono:
Novità relative al SP 5 della procedura Pregeo 9:
fra le categorie abilitate è stata reintrodotta quella
degli AGROTECNICI (D.L. 31/12/2007);
sono gestite le sedi extra provinciali degli Ordini e
Collegi professionali.
Devi essere un utente registrato per commentare!Se fai già parte della nostra community usa il box in alto a destra o clicca qui per accedere con le tue credenziali, altrimenti clicca qui per registrarti, è gratis!!!
Altra "novità"? Sulla schermata base di pregeo, fai clic su Informazioni e poi su Informazioni su pregeo ... guardate in alto a dx sulla schermata che si apre...la sogei ha cambiato simbolo!!!!!
Ho dato un rapido controllo al nuovo Service Pack 5, oltre le due novità enuciate, e il fatto che nella riga 9 cambi in Stda 3.13, no ci trovo altre differeenze. Forse nell'uso completo del programma si troveranno delle migliorie .......(magari!!)
Salve Vi annuncio che, dopo alcune prove, l'errore di pass errata che si verificava lavorando a cavallo di mezzanotte, non si verifica più!!!!! cordialmente
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.