News
19 Dicembre 2007 - Anche la Topcon ha le sue stazioni permanenti in Sicilia
Anche la TopCon nel suo piano di sviluppo GPS ha realizzato in Sicilia una serie di stazioni permanenti che permettono con un solo ricevitore di rilevare da solo in campagna. Il consiglio č di leggere attentamente queste notizie perchč lo sviluppo di questa tecnica č in continua evoluzione e le case produttrici fanno a gara per garantire servizi e strumentazioni efficienti. Una volta tanto il vantaggio č interamente dei fruitori di queste tecnologie. Ezio MilazzoLa
rete di Stazioni Permanenti nella Sicilia
occidentale è stata realizzata, dal gruppo di ricerca del settore
topografico
del Dipartimento di Rappresentazione nell’ambito del progetto di
ricerca PRIN
2005 dal titolo “Reti di stazioni
permanenti GPS per il rilievo in tempo reale in impieghi di controllo
ed
emergenza”(vedi Allegato) in collaborazione con la Geotop
s.r.l. di Ancona,
distributore nazionale della Topcon,ed è finalizzata allo studio delle
problematiche relative al posizionamento GPS in tempo reale tramite
correzioni
di rete Network Real Time Kinematic (NRTK).

Attualmente
la rete della SICILIA OCCIDENTALE è
composta da sei stazioni permanenti: localizzate a PALERMO, TRAPANI,
PARTINICO,
PRIZZI, TERMINI IMERESE e CAMPOBELLO DI MAZARA. A Breve si
aggiungeranno altre
due stazioni: AGRIGENTO e CALTANISSETTA
Tutte
Le
stazioni sono dotate di ricevitori
di
ultima generazione TOPCON NET-G3 UNIVERSAL TRACKING in grado di
tracciare i
segnali GPS+GLONASS+GALILEO.La
gestione è effettuata tramite un centro di controllo ed
elaborazione dati presso il Dipartimento di Rappresentazione e uno
presso la
Geotop s.r.l.
La
Geotop
s.r.l. nell’ambito della propria attività provvederà entro Febbraio
2008 all’ampliamento
e completamento della rete già esistente,recentemente si sono aggiunte
le
stazioni di:
CATANIA,
ADRANO,BARCELLONA P.G, MESSINA E CALTAGIRONE
LA
DISTRIBUZIONE DELLA CORREZIONE RTK VIENE EFFETTUATA GRATUITAMENTE
AGLI
UTENTI TOPCON IN TUTTO IL TERRITORIO NAZIONALE

Commenti:
|