News
25 Novembre 2006 - 1/Novembre /2007 Catasto ai Comuni
Come si legge nella nuova versione dell'art.14 del Ddl, dal primo novembre 2007, la gestione del Catasto passerà a tutti i Comuni.
Le competenze sono state precisate meglio e restano allo Stato i certificati ipotecari e il controllo di qualità sugli atti di aggiornamento, mentre oltre alla consultazione degli atti viene prevista oggi la conservazione.
Questi sono i fatti del nuovo Governo, mentre al sottoscritto arrivano quotidianamente e-mail allarmistiche che francamente non sono da sottovalutare.
Colleghi dell'Agenzia e Tecnici Professionisti mi scrivono per sapere quale sia lo scenario che ci accingiamo a vivere, quale sia il disegno politico tracciato.
Credo fermamente che il decentramento ai comuni sia solo un modo per lo stato di snellire la sua macchina burocratica riversando competenze e personale a Enti Locali che effettivamente ne farebbero a meno.
Finchè si trattava di tenere un computer e un dipendente per le visure (questo è il polo catastale ai comuni) ancora ancora tutto andava bene......ma se ci mettiamo adesso trattazioni di Pregeo, Docfa, Volture, cambi di coltura, cartografia ecc... le cose si fanno complicate.
E che dire dei Tecnici Professionisti che dovranno pellegrinare da Comune a Comune per presentare le pratiche
- L' archivio cartaceo dove c'è la
storia che fine farà? - Lo consulteremo al Comune di riferimento?
Questi e altri interrogativi a cui non so dare risposta, lasciano ampi spazi di discussione che vorrei trattare con voi.
Quindi vorrei sentire la voce di Colleghi dell'Agenzia e di Professionisti su come la pensano in riguardo a questo passaggio.
Affiche questo sito possa essere portavoce di tutti coloro che al Catasto ci lavorano che essi siano interni o esterni.
Ezio Milazzo
Commenti:
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime news
Amici:
Le nostre guide:
|
|