News
09 Luglio 2013 - IN SICILIA LA RURALITA'
Con
la nota n. 10003 del 4/7/2013 la direzione Sicilia-Territorio
dell'Agenzia
delle Entrate ha dato delle direttive per quanto riguarda
l'applicazione
dell'art.13 comma 14-ter D.L. 6 dicembre 2011 n.201(termini requisiti
ruralità).

In
Sicilia per una corretta applicazione della sanzione indicare nel
quadro “A”
la data di perdita dei requisiti di ruralita',
dandone notizia nel
quadro “D”. Utilizzare la
Tipologia Ordinaria
1)
Fabbricati rurali già iscritti al
Catasto Terreni che mantengono i requisiti di ruralità
Utilizzare
la tipologia “dichiarazioni di variazione
presentata ai sensi dell’articolo 13 comma 14-ter del DL 201/2011”.
Data
di scadenza della presentazione 30/11/2012, possono ancora pagare il
ravvedimento operoso fino al 30/11/2013.
2) Fabbricati rurali già iscritti al Catasto Terreni
che hanno
perso i requisiti di ruralità
Utilizzare
la tipologia “Ordinaria”.
Bisogna
indicare, per una corretta applicazione della
sanzione, nel quadro “A” la data di perdita dei requisiti di ruralità,
dando
notizia nel quadro “D” che la data indicata al quadro “A” è la data di
perdita
dei requisiti di ruralità. L’applicazione del Ravvedimento
Operoso e
della sanzione segue la stessa normativa delle dichiarazioni
ordinarie.
La
dichiarazione deve essere presentata entro 30 giorni
dalla data di perdita dei requisiti.
La
prescrizione avviene per le dichiarazioni presentate
oltre i cinque anni (per l’anno 2013 vanno in prescrizione tutte quelle
dichiarate ante 01/12/2007).

GeoliveStaff
Commenti:
|