Guide
Autore |
REGOLAMENTAZIONE DEI CONFINI raccolta |

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
REGOLAMENTAZIONE DEI CONFINI raccolta Grazie a geomonforte e geobetto per la raccolta fatta in questo vecchio tread, che per casoho ritrovato : http://www.geolive.org/forum/pregeo-e-docfa/riconfinazioni/regolamentazione-dei-confini-13874/#sthash.Vc2NFW7d.dpuf quindi per consentire una più facile consultazione ne fo una GUIDA, che spero possa essere di utilità. Ovviamente, visto il tempo trascorso, qualche link sarà non più raggiungibile, ma nel qual caso molti sono già nelle NORMATIVE! Il riconfinamento catastale Azione di regolamento di confini: principi tecnico-giuridici di Mauro Marchi "dimensione GEOMETRA" - APRILE 4/2008 www.collegio.geometri.go.it/rivista/rivista40.pdf#aprile 2008.pdf Azione di riconfinamento: discordanze tra la mappa catastale e lo stato di fatto. Atti del convegno. Geometra Informazioni tecniche - 5/2008 www.geotv.it/download.asp?a=575 Le azioni dei confinanti a tutela del diritto di proprieta' di Antonio Tiso "laStadia - Rivista di informazione dei geometri del Sud Italia" Anno XL numero 2-3/2005 - pagine 126-131 www.collegiogeometrics.it/lastadia/01_Stadiabis.pdf COME FARE UNA RICONFINAZIONE di Adriano Angelini "Geopunto - Bimestrale del Collegio dei Geometri di Roma" num. 17/2008 www.georoma.it/commissioni/articolo%20angelini%20geopunto%2017.pdf STORIA DEI PUNTIFIDUCIALI di Adriano Angelini "Geopunto - Bimestrale del Collegio dei Geometri di Roma" num. 14/2007 www.georoma.it/geopunto/geopunto14/geo%2014%20web.pdf Riconfinazioni avanti al Giudice: la consulenza tecnica diventa presupposto della sentenza di Walter Mentasti "GEOCENTRO - Periodico di informazione dei geometri italiani - CNG" Anno XXX n. 3 - 2006 www.cng.it/newcng/geocentro/3-2006/Pagine%20da%20Geocentro.37-42pdf.pdf REGOLARE I CONFINI, UN’AZIONE FORTE PER IL DIRITTO dell’avv. Arturo Pardi "Geometra Oggi" - Collegio dei Geometri Provincia di Pesaro-Urbino Anno IX - n° 1 www.geometripesaro.it/stampa.asp Determinazione di confini geom. Sperandeo Ornella www.sperandeo.it/PAGINE/RECENSIONI/DETERMINAZIONE%20di%20CONFINI.pdf AZIONE DI REGOLAMENTO DEI CONFINI Aspetti tecnici e legali, metodologie, proposte (slide). Giornata di studio organizzata dal Collegio dei Geometri della Provincia di Rovigo con il patrocinio dell'Ordine degli Avvocati del circondario di Rovigo. Rovigo, 3 aprile 2008 www.topografi.it/public/pdf/GNSS_riconfinazioni.pdf Metodologie di Riconfinamento Geom. Giovanni Mignacco testo completo dell'intervento al convegno Riconfinamenti prima e dopo l'istituzione dei punti fiduciali. Alessandria, Venerdì 8 Ottobre 1999 www.mignacco.it/archivio/riconfinamenti.pdf STORIA ED EVOLUZIONE DELLA CARTOGRAFIA CATASTALE Geom. Paolo De Lorenzi anno 56 - n. spec. giugno 2007, pag. 27 www.geometri.ge.it/index.php?option=com_ Corso di Sistemi Catastali - a.a. 2004/2005 Dispense Corso di Laurea Documenti di istruzione e formazione sulla disciplina estimativa. Dalla formazione all'attivazione alla conservazione. La cartografia catastale. Diego Magni http://geomatica.como.polimi.it/corsi/catasto/ UN TEST DI CONFRONTO FRA CARTE CATASTALI E CARTOGRAFIA TECNICA di Giorgio Bezoari e Attilio Selvini "la Stadia - Rivista di informazione dei geometri del Sud Italia" ANNO XLI N. 5-6/2006 www.collegiogeometrics.it/lastadia/Stadia_5-6_06.pdf La conservazione del Catasto ed i Comuni di Attilio SELVINI "bollettino SIFET" bollettino 3/03 www.sifet.org/index.php?option=com_docman&task=doc_view&gid=15 Le discussioni su come e cosa fare per la formazione... Prelezione al Corso di Celerimensura - P. M. I. Porro Giornale dell'ingegnere, architetto ed agronomo (1867 gen, Volume 15, Fascicolo) http://emeroteca.braidense.it/eva/sfoglia_articolo.php?IDTestata=121&CodScheda=217&CodVolume=2676&CodFascicolo=18320&CodArticolo=326463 CATASTO PROBATORIO E CELERIMENSURA. Memoria del socio Ing. GIUSEPPE GARBARINO. "ATTI DELLA SOCIETÀ DEGLI INGEGNERI E DEGLI ARCHITETTI IN TORINO" ANNO 1886 http://digit.biblio.polito.it/atti/atti.perl?sez=1&anno=1886&num=004&tipo=pdf Verbali dell'adunanza straordinaria del 27 marzo 1886. (Vedi "circolare sulla catastazione del regno") "ATTI DELLA SOCIETÀ DEGLI INGEGNERI E DEGLI ARCHITETTI IN TORINO" ANNO 1886 http://digit.biblio.polito.it/atti/atti.perl?sez=1&anno=1886&num=007&tipo=pdf Relazione della Commissione di studi per la scelta del miglior metodo di rilevamento geometrico per l'attuazione della nuova Legge sul riordinamento dell'Imposta Fondiaria. Salmoiraghi Ing. Angelo Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale Volume 18, Fascicoli 5-6 (giu, 1886), p. 259 Volume 18, Allegato (dic, 1886), p. 0 http://emeroteca.braidense.it/eva/sfoglia_articolo.php?IDTestata=119&CodScheda=215&CodVolume=2606&CodFascicolo=17059&CodArticolo=316272 emeroteca.braidense.it/eva/sfoglia_artic... SUL CATASTO PROBATORIO Ing. VIRGILIO DE MATTEI Memoria letta in adunanza del 15 gennaio 1889. "ATTI DELLA SOCIETÀ DEGLI INGEGNERI E DEGLI ARCHITETTI IN TORINO" (e altre cose, tra cui un riassunto su una conferenza sugli effetti giuridici del catasto dell Avv. Ippolito Israele Luzzati). ANNO XXIII — 1889 http://digit.biblio.polito.it/atti/atti.perl?sez=1&anno=1889&num=001&tipo=pdf L'ATTIVAZIONE DEL NUOVO CATASTO NELLA PROVINCIA DI MILANO Ing. Emilio Beretta Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale Volume 31, Fascicolo (ago, 1901), p. 526 Volume 31, Fascicolo (set, 1901), p. 563 http://emeroteca.braidense.it/eva/sfoglia_articolo.php?IDTestata=119&CodScheda=215&CodVolume=2619&CodFascicolo=17218&CodArticolo=318096 http://emeroteca.braidense.it/eva/sfoglia_articolo.php?IDTestata=119&CodScheda=215&CodVolume=2619&CodFascicolo=17219&CodArticolo=318097 LA TEORIA E LA PRATICA NELLE RICONFINAZIONI Documentazione del convegno a Treviso, 14 ottobre 2008 (Avv.to Marco Serena, Geom. L. Gualandi, Geom. C. Cinelli) www.geotv.it/default.asp?idsez=361&l=it Il nuovo catasto italiano ... (1893) Avvocato Carlo Bruni. ia311238.us.archive.org/attachpdf.php?fi... ACQUISIZIONE DIGITALE DELLE MAPPE D’IMPIANTO (2007) Il N.C.T. (Nuovo Catasto Terreni) nella provincia di Ferrara dall’istituzione (1886) alla meccanizzazione (1987) www.collegiogeometri.fe.it/denamod/media... LA TEORIA E LA PRATICA NELLE RICONFINAZIONI Documentazione del convegno a Treviso, 14 ottobre 2008 (Avv.to Marco Serena, Geom. L. Gualandi, Geom. C. Cinelli) www.geotv.it/default.asp?idsez=361&l=it UN TEST DI CONFRONTO FRA CARTE CATASTALI E CARTOGRAFIA TECNICA di Giorgio Bezoari e Attilio Selvini "laStadia - Rivista di informazione dei geometri del Sud Italia" ANNO XLI N. 5-6/2006 www.collegiogeometrics.com/public/S_5-6_... LE AZIONI DEI CONFINANTI A TUTELA DEL DIRITTO DI PROPRIETA' di Antonio Tiso "laStadia - Rivista di informazione dei geometri del Sud Italia" Anno XL numero 2-3/2005 - pagine 126-131 www.collegiogeometrics.it/lastadia/01_Stadiabis.pdf Dal convegno "Convegno digitalizzazione mappe catastali", Ravenna 12/11/2009. N.C.T. FORMAZIONE DELLA MAPPA - geom. Leo Brugnara www.colgeora.it/cont.php?menu=14&id=298 http://www.colgeora.it/upload/documenti/relazione_geom._brugnara_leo.pdf L’ASPETTO LEGALE NELLE RICONFINAZIONI Adriano Angelini GEOPUNTO Anno V n. 20 LUGLIO - AGOSTO 2008 www.georoma.it/geopunto/geopunto20/geo20... Ricostruire il confine scomparso lavoro tecnico e giuridico insieme Fondamenti di riconfinazioni di Leonardo Gualandi Aspetti giuridici della causa di riconfinazione di Marco Cinetto Pitagora n. 1/2009 http://www.geometri.pd.it/dwload/user/Pitagora_1_2009.pdf Dal convegno "La teoria e la pratica nelle riconfinazioni" Cosenza Lunedì 20 aprile 2009 ore 8.30 "laStadia - Rivista di informazione dei geometri del Sud Italia" Num. 1-2/2009 - Pagine 26-46 http://www.collegiogeometrics.com/public/Stadia_1_2_09.pdf L’azione di regolamento di confini Note tecniche (slide) Geom. Viscomi Salvatore, Sandro http://www.topografi.it/public/pdf/Az_regolam_confini_Tech_Note.pdf Fa parte, completandoli, degli atti di "La Teoria e La Pratica nelle Riconfinazioni", Treviso 14 ottobre 2008 Dal collegio di Bologna i filmati del convegno al SAIE 2009 - BOLOGNA Venerdi 30 ottobre 2009: "La teoria e la pratica nella riconfinazione. Il punto sulle problematiche Tecnico/Legali nelle attività di riconfinazione." http://www.collegiogeometri.bo.it/it/cms/notizie/007/fn_id1525_p1/convegno-riconfinazioni---il-filmato-del.aspx http://www.collegiogeometri.bo.it/it/cms/notizie/007/fn_id1524_p1/convegno---la-teoria-e-la-pratica-nelle-.aspx (gli atti sono sostanzialmente gli stessi già riportati qui in pregeo.it) Dal collegio di Modena il convegno dell' 11 maggio 2009 (nel sito c'è anche quello di Bologna). http://www.geometrimo.it/gallery_video.php?p=2011&id=6714 Guide - Bibliografia di riferimento - GeoLIVE www.geolive.org/guide/...e.../bibliografia-di-riferimento-15978/ "la Stadia - Rivista di informazione dei geometri del Sud Italia" Anno XL numero 2 -3/2005 - pagine 126-131 www.collegiogeometrics.it/lastadia/01_Stadiabis.pdf Forum - REGOLAMENTAZIONE DEI CONFINI - GeoLIVE www.geolive.org/forum/pregeo-e...dei.../%3Ca%20HREF=/ rel="tipsy" title=" www.collegiogeometri.como.it/files/PDF/2... Collegio Geometri e Geometri Laureati Cosenza ... www.pageglimpse.com/collegiogeometrics.com Il nuovo catasto alle esposizioni riunite di Milano del 1894: Cenno sull'impianto e svolgimento dei lavori del catasto ed elenco degli atti catastali, strumenti e materiali presentati all'esposizione. Ministero delle Finanze http://www.archive.org/details/ilnuovocatastoa00finagoog
Ultimo aggiornamento: 17 Gennaio 2023 alle ore 11:04
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime guide
Amici:
Le nostre guide:
|
|