Guide
Autore |
Software per il trattamento automatizzato degli atti di aggi |

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
Software per il trattamento automatizzato degli atti di aggiornamento del Catasto terreni - PreGeo Versione 10.5.1 APAG del 30/01/2013 Software Documentazione di supporto Aggiornamenti Requisiti Requisiti hardware Personal Computer con processore pentium o superiore Scheda grafica con risoluzione 600x800 pixels o superiore Stampante con driver compatibile MS/Windows. Requisiti software Windows NT (service pack 5 o superiori - italiano) Windows 98 (seconda edizione) Windows 2000 (service pack 3 italiano) Windows XP (versione 2002 service pack 1 italiano) Windows 7 Windows Vista Software Per predisporre l'ambiente del proprio PC al download del prodotto è necessario creare sul proprio disco una directory in cui verrà scaricato il prodotto, ad esempio “c:appoggio” copiare nella directory creata il seguente file autoscompattante PREGEO1051 - Connessione analogica.exe PREGEO1051 - Connessione ADSL. exe Al termine verrà creato il gruppo "Pregeo 10.00 Tecnico" sotto "Programmi" del menù "Avvio" e verranno create le voci "Pregeo Tecnico" e "Guida Pregeo Tecnico". Modalità di gestione degli archivi locali (arch2.mdb-taf.mdb) Attenzione: E’ possibile reinstallare Pregeo su un PC sul quale esista una versione precedente. In questo caso l'installazione indicherà il disco utilizzato da Pregeo e raccomanderà di installare la nuova versione sullo stesso disco: in questo modo non si perderà il collegamento con gli archivi. Se la procedura d’installazione riscontra la presenza degli archivi locali relativi alle precedenti versioni di Pregeo (arch.mdb-taf.mdb) nello stesso disco selezionato per l’installazione, la nuova versione li utilizzerà in linea. Altrimenti predisporrà degli archivi vuoti pronti per l’utilizzo. Per la corretta predisposizione degli atti di aggiornamento è necessario prelevare gli archivi Taf e delle mutue distanze dei punti fiduciali ed associarli correttamente utilizzando le funzionalità di Pregeo. L’installazione di procedure che impiegano l’architettura Jet (o anche la disinstallazione di prodotti Microsoft) può provocare una perdita di funzionalità dell’archivio locale. Questo problema si riscontra nel caso in cui un atto di aggiornamento archiviato presenta dati diversi da quelli effettivi, per esempio viene mostrata la rappresentazione grafica del rilievo che non corrisponde al libretto selezionato. Per la gestione di questi casi, si suggerisce il seguente procedimento esportare da Pregeo il libretto originale in formato testo e salvarlo su una cartella ricaricare il libretto con lo stesso protocollo (cioè a ricoprimento) ed eseguire di nuovo l’elaborazione e la proposta di aggiornamento verificando che il problema è stato superato. Nel caso in cui il problema continua a esistere dopo aver eseguito i passi precedenti, operare come segue: chiudere Pregeo eseguire una copia di sicurezza dell’archivio arch2.mdb (si trova nella cartella pregeoarch) in una cartella diversa da pregeoarch eliminare o rinominare l’archivio arch2.mdb rilanciare Pregeo: un diagnostico informerà che l’archivio è stato rigenerato rieseguire il passo 2. La copia di sicurezza dell’archivio eseguita potrà essere rimessa in linea semplicemente copiando il file arch2.mdb, salvato in precedenza, nella cartella pregeoarch. PREGEO1051.exe (25,9 MB) PREGEO1051.exe - Connessione ADSL - PREGEO1051.exe - Connessione analogica Documentazione di supporto Guida operativa di Pregeo - Connessione ... Guida operativa di Pregeo - Connessione ... Corso autoformazione multimediale Pregeo Pregeo - le novità della versione 10.5.1... Aggiornamenti rimossa la scelta della zona qualificativa delle tolleranza tra le mutue distanze dei Punti Fiduciali per gli di atti di aggiornamento di scarsa rilevanza cartografica e per quelli confermativi modificata la causale nella riga 9 del libretto per la tipologia 19 da "- TM - TIPO A RETTIFICA -" a "- TIPO A RETTIFICA -" le variazioni sui testi operate dal professionista nella fase di predisposizione della proposta di Aggiornamento ora sono visibili nella pagina dell'estratto di mappa dematerializzato; le modifiche effettuate, inoltre, vengono recepite in banca dati cartografica dalla procedura di Aggiornamento limitatamente ai soli testi che intersecano le particelle interessate e NON a tutti quelli ricadenti nell'area di estratto. la grafica Pregeo consente la visualizzazione dei simboli "" relativi a particelle contenenti fabbricati sconosciuti al catasto e quelli relativi alle particelle interrate "(nnn)" è consentita l'introduzione dei Punti Fiduciali, qualora presenti nel libretto, nella maschera di acquisizione delle poligonali topografiche. è stata resa obbligatoria la dichiarazione di esistenza della lettera di incarico in assenza delle firme di tutti gli aventi diritto sulle particelle oggetto di aggiornamento. è consentita la trattazione di più particelle intere originali nella tipologia 20; il campo Codice Fiscale nella maschera di immissione dei dati anagrafici del tecnico redattore deve essere digitato di nuovo qualora venga modificato uno degli altri dati anagrafici del tecnico sul Modello Censuario del Tipo Particellare si consente di utilizzare solo lo schema ausiliario con operazioni O e V e solo superfici reali. è stato introdotto un ulteriore controllo sulle stazioni celerimetriche isolate dalle poligonali è stato modificato il controllo per la predisposizione degli atti di aggiornamento nella modalità di catasto tavolare (non più subordinato alle provincie di Gorizia e Trieste); è stato implementato il nuovo logo (Agenzia delle Entrate). Menu di Aggiornamento Catasto terreni - Pregeo Scheda informativa Software Corso autoformazione multimediale Pregeo Funzionalità del software Versioni precedenti del software Pregeo Pregeo 10 - Sperimentazione 2014 Agenzia delle Entrate via Cristoforo Colombo n. 426 C/D 00145 Roma - Codice Fiscale e Partita Iva: 06363391001
Ultimo aggiornamento: 27 Ottobre 2014 alle ore 16:18
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime news
Amici:
Le nostre guide:
|
|