Ascensore esclusivo. Quale poligono per ... da:
www.geolive.org/modules.php?name=Forums&... Posto che:
si debba accatastare una abitazione che ha un ascensore esclusivo ubicato all'esterno con uscita sul balcone!
Che poligono si deve usare per identificare l'ascensore? R.1 --> L'ascensore non è un accessorio, ma un impianto e va a aumentare la classe dell'UIU..
Non farei nessun poligono, al limite quello "D" del balcone.
Sicuramente però l'ascensore esclusivo dovrai indicarlo nel Modello 1N Parte II - Quadro [D].
R.--> Comunque opterei per poligono A, vani principali;
di fatto lo equiparerei al vano scale (ovviamente su di un unico piano come disposto dalla circolare 9/2001).
R.--> - in questo caso probabilmente più complicato da analizzare, poiché il vano ascensore è al di fuori del perimetro del fabbricato (anche se con arrivo su un balcone e in struttura metallica, quindi non considerare la superficie adottando la soluzione 1) .
Non è un accessorio, ma un impianto, e va a aumentare la classe dell'UI.
- invece nel caso in cui avesse la struttura in cemento armato ed almeno un lato in aderenza all'abitazione, la considererei come descritto nella Faq
www.pregeo.it/modules.php?name=Forums&fi... ***** ***** ***** ***** ***** ***** ***** *****
dani85; VisualTAF; geocape; totonno; mensore; dado48
Ultimo aggiornamento: 29 Aprile 2013 alle ore 22:54