Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Guide / Procedure e metodologie / Docfa / annessione di una parte comune...frazionamento Doc...
Guide

Parole da cercare:
Cerca su:

Autore annessione di una parte comune...frazionamento DocFa per

eziomil
(FONDATORE)

Iscritto il:
02 Gennaio 2003

Messaggi:
593

Località

Inviato: 21 Dicembre 2007 alle ore 17:20

Il "frazionamento di una parte comune" ( ripostiglio adiacente alla parete perimetrale di una unità immobiliare urbana a cui deve essere annesso ), costruito sul pianerottolo della scala comune, non è citato nell'atto di acquisto dove le parti comuni sono trasferite "con la proporzionale quota di proprietà" - vuol dire che con l'atto in questione non sono stati stabiliti i precisi diritti sulle parti comuni e quindi occorre far riferimento ad atti precedenti e, nel caso che tutti gli atti riportino citazioni generiche, al codice civile per le quote millesimali -.

Di fatto è a uso esclusivo fin dalla costruzione dell’edificio e diventato un bagno accessibile direttamente dal la unità principale e non compare in planimetria, non è citato nei mod 5 di accertamento d'ufficio come ripostiglio comune.

Occorre :
1. costituire il ripostiglio come UNITA' AFFERENTE a nome dei quattro "condomini" del fabbricato; dichiarare "DITTA NON CONVALIDATA DA ATTO RESO PUBBLICO"
( vedere lettera n.15232 del 21.02.2002 che si trova anche su www.agenziaterritorio.it - software - docfa - particolari casi d'intestazione.)

2. stipulare un atto notarile in cui i quattro condomini cedono le rispettive quote di proprietà del ripostiglio al possessore attuale;

3. successivamente fare la fusione tra il ripostiglio e la restante unità.

4. se l'elaborato planimetrico non esiste si può costituire solo il ripostiglio come unità afferente (se non si creano BCNC si può evitare di redigere l'elaborato planimetrico).

Ultimo aggiornamento: 30 Aprile 2013 alle ore 10:27
 
 

 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TariffeCatastali

Consultazione tariffe d'estimo catastali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie