Glossario
Aggiunto il 28 Marzo 2013 alle ore 16:00
Rendita Catastale
Rendita media ordinaria ritraibile al netto delle spese e perdite eventuali, ed al lordo soltanto dell'imposta fabbricati, delle relative sovrimposte e dei contributi di ogni specie (canoni, livelli, censi, decimi, deviti ipotecari e censuari, ecc).Valore attribuito dal catasto alla capacità di generare reddito da affitto di una determinata unità immobiliare.
E' la base di calcolo per le imposte che gravano sulla casa.
Oggi come oggi, per abitazioni, uffici e negozi è rappresentata dal prodotto di due numeri:
la tariffa catastale e i vani catastali (per altri tipi di immobili il vano è sostituito dai metri cubi catastali).
La tariffa identifica il valore reddituale, a vano catastale o a metro cubo, di un determinato tipo di immobile.
Il vano catastale, diverso dal concetto di “vano” nel linguaggio comune è un’astrazione burocratica: rappresenta in media un locale di 15-20 metri quadrati.
Atri e corridoi o soffitte sono stimati come percentuali di un vano (per esempio 1/3 di vano).
In futuro i vani e i metri cubi saranno sostituiti dai metri quadrati e le tariffe riviste per adeguarsi a questo nuovo metodo di calcolo. La rendita moltiplicata per un certo numero (100 per le abitazioni, 50 per gli uffici e 34 per i negozi) diventa “il valore fiscale o catastale”, cioè la base imponibile sulla quale si pagano le imposte sulla compravendita, su successioni e donazioni e sull’IMU.
Salvo limitate revisioni le rendite attualmente in vigore sono ancora quelle stabilite all’epoca della loro introduzione nel 1992 e incrementate del 5% dalla Finanziaria 1997.
E' prevista in futuro una completa revisione.
Commenti:
** Non ci sono commenti **
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi sondaggi
Amici:
Le nostre guide:
|
|