Forum
Autore |
Importazone planimetrie catasto in Autocad |

GeoSkipperSF
Iscritto il:
10 Febbraio 2010
Messaggi:
10
Località
|
Ciao a tutti. Ho un problema riguardo l'importazione in autocad delle planimetrie catastali scaricate da sister; utilizzandoil comando "importapdf" carico la planimetria all'interno di autocad ma lo sfondo del file raster abbinato al pdf resta bianco (normalmente viene caricata con sfondo nero e linee e scritte bianche come se fosse un negativo). Le ho provate tutte ma senza alcun risultato (verificato trasparenza etc. etc.). Premetto che ho impostto lo sfondo dello spazio modello "scuro" (nero) e autocad utilizzato è la versione 2024. Qualcuno sa darmi indicazioni su come risolvere il problema? Grazie anticipatamente.
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

bertone
Iscritto il:
15 Novembre 2004
Messaggi:
750
Località
45°51'45.4"N 12°27'19.2"E
|
Non saprei, posso solo dirti che personalmente utilizzo OK_Geomappa del bravo Udino Ranzato: www.dioptra.it/ Provalo, magari riesci a risolvere.
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7233
Località
|
"GeoSkipperSF" ha scritto: Ciao a tutti. Ho un problema riguardo l'importazione in autocad delle planimetrie catastali scaricate da sister; neanche è finito il 2023 hai già il 24.... battutacce a parte, ha il comando Inserisci sottofondo Pdf ? Io uso quello, su un vetusto, per te Cad 2014 Light...
|
|
|
|

GeoSkipperSF
Iscritto il:
10 Febbraio 2010
Messaggi:
10
Località
|
"anonimo_leccese" ha scritto: "GeoSkipperSF" ha scritto: Ciao a tutti. Ho un problema riguardo l'importazione in autocad delle planimetrie catastali scaricate da sister; neanche è finito il 2023 hai già il 24.... battutacce a parte, ha il comando Inserisci sottofondo Pdf ? Io uso quello, su un vetusto, per te Cad 2014 Light...  Dalla versione 2018 è possibile importare direttamente il file pdf dall'apposito comando "inserisci". Il problema non è quello caro anonimo_leccese, fin li tutto ok; si tratta di capire come rendere nero lo sfondo dell'immagine abbinata al pdf della planimetria che invece risulta bianco. Beh, visto che sei al 2014 non avevo speranza di una risposta "aggiornata"...  cmq grazie. Ciao, buon lavoro
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7233
Località
|
"GeoSkipperSF"Beh, visto che sei al 2014 non avevo speranza di una risposta "aggiornata"... cmq grazie. Ciao, buon lavoro Grazie del buon lavoro,..incomincia a fare caldo sul serio e la voglia di lavorare..se ne scappa... Ho sempre pensato, personalmente, che a noi geometri, soprattutto in ambito catastale, basterebbe anche un Cad 95 Light, ah..ah..ah...che ho ancora conservato con i suoi bei 10 floppy... chiaramente non più utilizzabile, ma è una bella reliquia informatica - Tanto i progetti "grossi" li fanno gl'ingegneri e gl'architetti,..quest'ultimi hanno l'archicad, il programma più incomprensibile al mondo, almeno per me, soprattutto se mi passano qualche progetto per questioni catastali  Se dobbiamo presentare docfini con planimetrie scarne o elaborare, in senso utile, dei pregeo, a che serve un cad troppo sofisticato ? Tra l'altro oggi costano un botto, ..bisogna avere delle belle entrate per poterselo ammortizzare - Che ne pensate ? P.S.: Non credo che troverai molti possessori del 2024 qui,..credo... hai provato con xrf ? Non so perchè lo fa in grassetto
|
|
|
|

GeoSkipperSF
Iscritto il:
10 Febbraio 2010
Messaggi:
10
Località
|
"anonimo_leccese" ha scritto: [quote="GeoSkipperSF" ]Beh, visto che sei al 2014 non avevo speranza di una risposta "aggiornata"... cmq grazie. Ciao, buon lavoro Grazie del buon lavoro,..incomincia a fare caldo sul serio e la voglia di lavorare..se ne scappa... Ho sempre pensato, personalmente, che a noi geometri, soprattutto in ambito catastale, basterebbe anche un Cad 95 Light, ah..ah..ah...che ho ancora conservato con i suoi bei 10 floppy... chiaramente non più utilizzabile, ma è una bella reliquia informatica - Tanto i progetti "grossi" li fanno gl'ingegneri e gl'architetti,..quest'ultimi hanno l'archicad, il programma più incomprensibile al mondo, almeno per me, soprattutto se mi passano qualche progetto per questioni catastali  Se dobbiamo presentare docfini con planimetrie scarne o elaborare, in senso utile, dei pregeo, a che serve un cad troppo sofisticato ? Tra l'altro oggi costano un botto, ..bisogna avere delle belle entrate per poterselo ammortizzare - Che ne pensate ? P.S.: Non credo che troverai molti possessori del 2024 qui,..credo... hai provato con xrf ? Volendo si può ancora utilizzare tacheometro con letture alla stadia, ovviamente senze registratore dati...con software su dos, magari su un intel 486 fine anni '80, ma con il caldo altro che voglia......provato anche xrif ma nulla. grazie, ciao
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7233
Località
|
"GeoSkipperSF" ha scritto: Volendo si può ancora utilizzare tacheometro con letture alla stadia, ovviamente senze registratore dati...con software su dos, magari su un intel 486 fine anni '80, ma con il caldo altro che voglia......provato anche xrif ma nulla. grazie, ciao Anche matita, tecnigrafo e rapido graphos da 0.2...  comunque una questione importante,..ma lo fa solo esclusivamente con le planimetrie pdf catastali, o tutti i file pdf ???
|
|
|
|

SIMBA6464
Iscritto il:
09 Giugno 2021 alle ore 15:08
Messaggi:
771
Località
Adria Città Etrusca
|
Salve Se non risolvi, fai una scansione del PDF e importa quello dentro al CAD. Ci sono in rete servizi che trasformano da PDF a DWG, ovviamente é un DWG solo sulla carta, se importi in CAD il DWG convertito forse risolvi il problema dello sfondo, bisogna provare. Cordiali saluti
|
|
|
|

3L
Iscritto il:
14 Giugno 2012
Messaggi:
323
Località
Lecce S
|
Convertendo la planimetria pdf in formato tif ed inserita su cad (come immagine raster) viene visualizzato sfondo nero e grafica con linee bianche.
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7233
Località
|
"SIMBA6464" ha scritto: Salve Se non risolvi, fai una scansione del PDF e importa quello dentro al CAD. Se non incoccia in certe planimetrie molto vecchie, che già di per se sono illegibili, figuriamoci con ulteriore scansione,..si fa prima a misurare col righello e riportarlo in cad...
|
|
|
|

GeoSkipperSF
Iscritto il:
10 Febbraio 2010
Messaggi:
10
Località
|
Grazie ragazzi delle vostre rispsote. Anche per vostra conoscenza ho risolto semplicemnte facendo copia/incolla del file dalla cartella ove è contenuto direttamente su autocad. Mi sono scervellato per giorni per capire come fare non pensando alla soluzione più semplice...forse ha ragione anonimo_leccese....ahahah. Buon lavoro a tutti
|
|
|
|

emeliawes
Iscritto il:
02 Settembre 2023 alle ore 14:27
Messaggi:
6
Località
|
Importing land registry plans into AutoCAD can be a crucial step in various professional fields, such as architecture, engineering, or surveying, as it allows you to work with accurate property boundary and land parcel data within your AutoCAD drawings. Here's a general guide on how to import land registry plans into AutoCAD: For more details visit here
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime normative
Amici:
Le nostre guide:
|
|