Forum
Autore |
Automazione scaricamento dati catastali |

GiovanniA
Iscritto il:
01 Ottobre 2022 alle ore 12:45
Messaggi:
1
Località
|
Salve a tutti, vorrei chiedervi se esiste un software/tool/macro (free o a pagamento) che consenta di scaricare in maniera automatica i dati catastali di particelle e relativi intestatari. Faccio questa domanda in quanto mi capita spesso di dover redigere piani particellari di esproprio con migliaia di particelle in cui i clienti richiedono in forma tabellare i dati di classe, qualità, intestatari ecc. Grazie in anticipo!
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

jarod
Antonino S. Cutri'
(FONDATORE)
Iscritto il:
10 Febbraio 2003
Messaggi:
561
Località
Gioia Tauro
|
"GiovanniA" ha scritto: Salve a tutti, vorrei chiedervi se esiste un software/tool/macro (free o a pagamento) che consenta di scaricare in maniera automatica i dati catastali di particelle e relativi intestatari. Faccio questa domanda in quanto mi capita spesso di dover redigere piani particellari di esproprio con migliaia di particelle in cui i clienti richiedono in forma tabellare i dati di classe, qualità, intestatari ecc. Grazie in anticipo! Ne avevo approntato uno tempo fa a cui mancavano alcuni piccoli ritocchi finali, dovrei riprendere il progetto per finirlo e rilasciarlo poi gratuitamente, se è interessato a collaborare per testarlo mi scriva al seguente indirizzo: antonino.cutri@geolive.org
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

rubino
.
(GURU)
Iscritto il:
04 Febbraio 2005
Messaggi:
4411
Località
Potenza
|
"GiovanniA" ha scritto: Salve a tutti, vorrei chiedervi se esiste un software/tool/macro (free o a pagamento) che consenta di scaricare in maniera automatica i dati catastali di particelle e relativi intestatari. Faccio questa domanda in quanto mi capita spesso di dover redigere piani particellari di esproprio con migliaia di particelle in cui i clienti richiedono in forma tabellare i dati di classe, qualità, intestatari ecc. Grazie in anticipo! Prova ad usare le visure in formato xml P.S.: non è un desiderio dei tuoi clienti, i piani particellari descrittivi si fanno da sempre in formato tabellare, anche quando si scrivevano a macchina con migliaia di particelle e altrettanti intestati + superficie di occupazione temporanea + superficie di occupazione definitiva (in Ha, are e ca) + indennità di occupazione temporanea offerta + indennità di occupazione definitiva offerta. Pochi giorni fa ho portato all'isola ecologica l'olivetti 82 meccanica a triplo carello che si usavo per compilare la tabelle su lucido dei PPD e i modelli 55 del NCEU ed ho ripensato a quante estati passate al Catasto a ricopiare i dati dai vecchi registri, ad aggiornare gli "striscioni" del piano particellare grafico, a metterci l'opera pubblica prima a matita davanti poi ad inchiostro dietro differenziando i limiti dell'occupazione definitiva e temporanea, a calcolare le superfici particella per particella, a pulire il lucido "sgommando", ad attaccarci le striscette di retini di colori diversi perche sulle copie eliografiche si vedesse la differenza delle aree di occupazione e poi pomeriggi, sere e notti a scrivere a macchina su quei benedetti lucidi con la lametta a portata di mano per correggere. Altri tempi, da non rimpiangere assolutamente.
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime guide
Amici:
Le nostre guide:
|
|