Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / Altro / SUGGERIMENTI E SEGNALAZIONI / Windows 7 (Docfa & Pregeo)
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  3 - Vai a pagina precedente successiva

Argomento: Windows 7 (Docfa & Pregeo)

Autore Risposta

Leo
Leonardo Gualandi (leometra@gmail.com)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
(GURU)

Iscritto il:
30 Agosto 2003

Messaggi:
998

Località
Castel del Rio

 0 -  0 - Inviato: 02 Novembre 2009 alle ore 11:13

Ciao Robertopi.

Secondo me la prima operazione per il passaggio è la prudenza: se si dispone di un secondo PC, anche vecchio, o di un HD rimovibile, non ci sono problemi, ma se si ha un solo PC è bene accertarsi di avere al sicuro copia dei propri dati.

Detto questo, io ho cominciato risparmiando spazio sul mio PC in modo da poter partizionare l'HD (che è sempre troppo grande per le mie reali esigenze) e installando Linux come secondo Sistema Operativo, con scelta all'avvio. L'operazione, quindi, è piuttosto semplice:
- copie dei dati;
- partizionamento dell'Hard Disk (previa compattazione dei files)
- installazione del secondo Sistema Operativo.

La prudenza serve nel partizionamento di un Disco che si usa abitualmente, per non doverlo formattare. Si trovano istruzioni per l'uso in moltissimi siti.

Ma in questo modo la pigrizia rischia di vincerla per molto tempo, tenendoci lontani dal nuovo, che richiede un po' di impegno.

Quando mi sono definitivamente rotto le scatole, ho scelto di sostituire il vecchio PC quasi maggiorenne acquistandone uno Windows-free.
Per utilizzare software nativo Windows, è molto rapido installare Wine, ma poiché questo non basta per lavorare con tutti, ma proprio tutti i programmi, allora ho attivato sul vecchio PC Windows un server VNC che mi permette di lanciare qualsiasi programma dal mio nuovo PC, vedendo il risultato sul monitor di quest'ultimo e scambiando dati via rete o via VNC se il programma lo supporta. Ma questa prestazione è piuttosto secondaria, dato che la rete funziona perfettamente.

In definitiva, mi pare che, a parte i rischi connessi all'avere un solo PC, si tratti più che altro di decidersi a dedicare un po' di tempo alla migrazione: un PC vecchio dovrebbe averlo a disposizione chiunque!

Naturalmente non mi meraviglierebbe affatto che altri, più esperti, avessero soluzioni e consigli più brillanti. Io sono soltanto riuscito a cavarmela.

Buon lavoro
Leonardo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pzero

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
(GURU)

Iscritto il:
08 Luglio 2003

Messaggi:
1394

Località
Firenze - nome@cognome.it

 0 -  0 - Inviato: 02 Novembre 2009 alle ore 11:19

Linux, soprattutto grazie ad ubuntu, ha avuto una buona diffusione.
Grazie a wine girano molti programmi windows. Anche pregeo gira, ma attualmente ha problemi con il fire, probabilmente a causa di qualche libreria non standard.
Addirittura photoshop elements vecchia versione, non girava su vista ma girava in linux con wine. Grazie a ciò o scoperto anche come farlo girare con vista.
Per uno come me che da sempre odia i programmi microsoft e non ha mai usato word (avevo lotus symphony quando tutti avevano office, poi sono passato a staroffice ed infine ad openoffice) linux è spettacolare.
C'è tutto.
Ho fatto un server di backup che mi fa il backup di tutte le cartelle importanti 1 volta la settimana completo e per 7 giorni incrementale. Sapete cova vuole dire poter recuperare un file sovrascritto per errore od una vecchia versione fino a sette giorni prima? Ho fatto poi un server per la sincronizzazione di rubrica ed agenda. Palmare, telefono ed ogni computer sono sempre sincronizzati.
Quello che conosco meno (è da poco che ci aggeggio, grazie ad un regalo di un amico) è il mac, ma mi sembra un buon sistema, dal quale molti altri sistemi hanno copiato.

ps. per Leo : ho installato uno switch kvm tra linux e seven. l'altro computer è un portatile ed è vicino. Il mac però è al piano di sotto. E' vero, mi ci vorrebbero più mani! Comunque sto addestrando il cane.

ciao
paolo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Leo
Leonardo Gualandi (leometra@gmail.com)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
(GURU)

Iscritto il:
30 Agosto 2003

Messaggi:
998

Località
Castel del Rio

 0 -  0 - Inviato: 02 Novembre 2009 alle ore 11:26

Acc... Paolo, sei diabolico (non per niente è il tuo messaggio 666!)
Al cane non ci avevo pensato!

A presto
Leonardo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
(GURU)

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
4081

Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it

 0 -  0 - Inviato: 02 Novembre 2009 alle ore 11:28

Paolo
Che glielo hai detto a fare?
Ora lo addestra anche lui il cane.
Ciao
Carlo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

robertopi

Iscritto il:
16 Dicembre 2004

Messaggi:
3534

Località
NAPOLI

 0 -  0 - Inviato: 02 Novembre 2009 alle ore 15:20

parlate quasi ostrogoto per me, ma appena avrò un po di tempo vorrei provarci.
grazie leo e paolo
saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Pincopalina

Iscritto il:
07 Ottobre 2009

Messaggi:
451

Località

 0 -  0 - Inviato: 02 Novembre 2009 alle ore 15:39

"robertopi" ha scritto:
parlate quasi ostrogoto per me, ma appena avrò un po di tempo vorrei provarci.
grazie leo e paolo
saluti



esistono vari programmi per poter installare diversi sistemi operativi su un solo pc, Partition Magic è uno dei migliori e più diffusi programmi per creare, ridimensionare, dividere e unire partizioni di hard-disk.
esiste anche virtual pc, che crea un disco virtuale, dove uno può installare come nel primo diversi sistemi operativi, se non vuoi spendere soldi, ce ne sono anche di gratuiti, ma adesso non mi viene in mente il nome, basta fare un giro nella rete per farti una cultura, e capire il loro funzionamento, trovi guide e tutto il necessario per cimentarti, naturalmente all'avvio del computer puoi scegliere con che sistema operativo lavorare, dovresti solo sacrificare un giorno libero, per effettuare le dovute operazioni, ma se non sei in grado perchè non lo hai mai fatto, ti consiglio di rivolgerti ad un tuo amico più esperto, e soprattutto prima di fare tutto, salvati i dati importanti su un hardisk, esterno "non si sa mai".
adesso volevo fare una domanda io, avevo un portatile che ahime, ha fatto una brutta fine, cmq possedevo insieme al portatile una copia di windows vista se non erro la home premium, girando per la rete, ho letto da qualche parte che chi possedeva vista, poteva scaricare senza problemi windows 7 gratis, e vera questa cosa? e indifferente il periodo di tempo in cui uno ha acquistato vista, o era un offerta recente?, grazie.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

sgeos

Iscritto il:
15 Settembre 2005

Messaggi:
57

Località

 0 -  0 - Inviato: 02 Novembre 2009 alle ore 17:53

[quote] adesso volevo fare una domanda io, avevo un portatile che ahime, ha fatto una brutta fine, cmq possedevo insieme al portatile una copia di windows vista se non erro la home premium, girando per la rete, ho letto da qualche parte che chi possedeva vista, poteva scaricare senza problemi windows 7 gratis, e vera questa cosa? e indifferente il periodo di tempo in cui uno ha acquistato vista, o era un offerta recente?, grazie. [/quote]

La campagna a cui ti riferisci è legata a chi ha acquistato un PC su cui vi è preinstallato Vista, nel periodo che va da 26 giugno 2009 al 31.01.2010.

Per fare la richiesta della propria copia Upgrade, bisogna verificare sul sito a questo link:
(http://www.microsoft.com/italy/windows/buy/offers/upgrade.aspx)
se la tua marca di notebook partecipa alla campagna di Microsoft.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

superpippo

Iscritto il:
17 Marzo 2006

Messaggi:
216

Località
Napoli

 0 -  0 - Inviato: 07 Novembre 2009 alle ore 16:30

Per chi vuole provare Linux, senza intervenire sulle partizioni dell'HD, il modo più sicuro è usare una "distribuzione live", trovate qualche istruzione a questo link http://www.b2b24.ilsole24ore.com/pcopen/.... Oppure potete utilizzare Linux in una macchina virtuale sotto Windows:
1) è sufficiente installare VMware Player http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?id...od un altro player come Virtualbox o simile;
2) prendere un'unimmagine del sistema già bella e pronta http://www.thoughtpolice.co.uk/vmware/, oppure crearne una online http://www.easyvmx.com/, se si ha un po di esperienza si può fare usando VirtualBox, questo risulta un pochino più lento nell'esecuzione di macchine virtuali.
Se siete prigri potete utilizzare una delle distribuzioni che si installano nella partizione di Windows, senza modificare il sistema (fate una ricerca su internet).

Se dopo la prima fase di prova la cosa viene ritenuta interessante si può passare al passo successivo.
Ribadendo quanto hanno detto gli altri, fate prima il backup dei dati e poi passare al partizionamento dell'HD, previa deframmentazione dell'HD. Per il partizionamento suggerisco di avviare il pc dalla live GPARTED che trovate qui http://gparted.sourceforge.net/livecd.ph..., gestisce una miriade di filesistem e non mi ha mai dato problemi. Con questa potete partizionare agevolmente i vostri HD a piacimento.
Ricordate che Linux va installato dopo un eventuale sistema Microsoft, se volete una macchina con entrambi i sistemi operativi e, che nel creare le partizioni, bisogna dedicare una partizione di "SWAP" a Linux, di dimensioni pari almeno ad 1 Gb.
Io ho iniziato ad usare Linux quando si installava ancora con l'interfaccia testuale e, per partizionare un HD si usava un software a linea di comando che ti costringeva a fare il calcolo dei cilindri da dedicare ad ogni partizione ........ , era l'epoca romantica di Linux. I programmi venivano distribuiti sottoforma di codice sorgente e bisognava compilarli per installarli, come fa ancora Gentoo; il processo era molto articolato e sofferto, a volte bisognava individuare le librerie che utilizzava il software, andarle a cercare ed installarle, altrimenti questo non funzionava. Non come adesso, con i gestori dei pacchetti che fanno tutto in automatico: trovano e risolvono, in modo trasparente, il problema delle dipendenze.
La cosa meriterebbe una trattazione più ampia, io mi sono limitato solo a dare degli spunti e a rimandare al materiale che si trova in rete ben più esaustivo di quanto potrei fare io. Vi consiglio vivamente di dare un'occhiata agli Appunti di Informatica Libera di Daniele GIACOMINI:
http://it.wikipedia.org/wiki/Appunti_di_... e http://appuntilinux.mirror.garr.it/mirro...; nonché a Linux da zero http://dazero.sourceforge.net/ldz-downlo...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

marcog82

Iscritto il:
02 Agosto 2006

Messaggi:
1

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Novembre 2009 alle ore 21:22

io non riesco ad installare voltura e docfa su windovs 7. Fa l'installazione ma non funzionano i link poi. qualcuno mi sa dire come fare? grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

StefanoDeidda
Stefano Deidda

Iscritto il:
15 Giugno 2004

Messaggi:
302

Località
Pula (CA)

 0 -  0 - Inviato: 10 Novembre 2009 alle ore 22:08

Windows 7, come windows vista, non gradisce che i documenti (ovvero i file utente) risiedano all'interno della directory dei programmi, infatti questi due sistemi operativi bloccano ogni tentativo di scrittura o modifica all’interno di questa cartella.

I programmi come docfa e voltura devono essere installati all’esterno della cartella “programmi”

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pitagora74

Iscritto il:
04 Dicembre 2007

Messaggi:
737

Località
Padova

 0 -  0 - Inviato: 16 Novembre 2009 alle ore 09:54

Buongiorno a tutti ...... le considerazioni su Windows 7 valgono per le versioni a 32 bit che a 64 bit ??????
grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

forrest

Iscritto il:
25 Agosto 2005

Messaggi:
107

Località

 0 -  0 - Inviato: 16 Novembre 2009 alle ore 16:54

Volevo segnalare che ho installato i software Sogei Docfa 4.0 e Pregeo 10 sul mio PC a cui ho aggiornato il S.O. in Windows 7 Ultimate.
I software funzionano alla perfezione. (Cosa che non mi era accaduta con Vista).

Quindi se avete intenzione di passare a Windows 7 fatelo con tranquillità, il S.O. è molto migliorato rispetto a Vista.

Nota: Su Vista non mi girava Autocad LT 2000 (troppo vecchio x lui), su Seven va alla grande.

Buona serata a tutti

HO LETTO IL BOX QUI SOPRA. RIGUARDO ALLA COMPATIBILITA' TRA SEVEN E AUTOCAD LT, A ME AUTODESK HA DETTO CHE NON E' POSSIBILE INSTALLARE AUTOCAD LT 2006.... HA RAGIONE AUTODESK O NO? QUALCHE SUGGERIMENTO PER L'INSTALLAZIONE DEL MIO LT 2006?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Pincopalina

Iscritto il:
07 Ottobre 2009

Messaggi:
451

Località

 0 -  0 - Inviato: 17 Novembre 2009 alle ore 14:03

"marcog82" ha scritto:
io non riesco ad installare voltura e docfa su windovs 7. Fa l'installazione ma non funzionano i link poi. qualcuno mi sa dire come fare? grazie


guarda qua, se hai la versione home non credo ci sia questa funzione, per i professionisti credo che debbano comprarsi necessariamente la versione ultimate.
www.youtube.com/watch?v=XMZGHUm2HcE

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

sgeos

Iscritto il:
15 Settembre 2005

Messaggi:
57

Località

 0 -  0 - Inviato: 17 Novembre 2009 alle ore 17:59

"forrest" ha scritto:
HO LETTO IL BOX QUI SOPRA. RIGUARDO ALLA COMPATIBILITA' TRA SEVEN E AUTOCAD LT, A ME AUTODESK HA DETTO CHE NON E' POSSIBILE INSTALLARE AUTOCAD LT 2006.... HA RAGIONE AUTODESK O NO? QUALCHE SUGGERIMENTO PER L'INSTALLAZIONE DEL MIO LT 2006?



Non saprei come si comporta LT2006, io ho l'LT 2009 (obbligato all'acquisto in quanto avevo VISTA) poi ho installato LT2000 su Seven Ultimate per una pura curiosità, in quanto la Ultimate ma anche la Professional di Windows 7 permettono l'uso di software XP compatibili.
Credo che LT2006 su il S.O. 7 Ultimate ci giri tranquillamente...ovviamente Autodesk punta a vendere magari ti avrà consigliato la LT2010 :wink:

Ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pitagora74

Iscritto il:
04 Dicembre 2007

Messaggi:
737

Località
Padova

 0 -  0 - Inviato: 19 Novembre 2009 alle ore 17:39

chiedo se qualcuno ha riscontrato problemi nell'uso di Firma & Verifica su Window 7.
Il software si è installato e in prima battuata sembra funzionare correttamente ...... però in fase di firma il file viene importato "per finta" nella cartella firmati ...... lo importa unicamente a video del software ma una volta chiuso il programma e aperta la cartella di file risulta vuota 8O 8O

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  3 - Vai a pagina precedente successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Dioptra

Sito dove poter scaricare SpyPRE III e OK_Pregeo

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie