Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / Altro / SUGGERIMENTI E SEGNALAZIONI / Volture, successione e donazione tutti i passagg...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Volture, successione e donazione tutti i passaggi??

geomdiego1603

Iscritto il:
05 Gennaio 2011

Messaggi:
33

Località

 0 -  0 - Inviato: 04 Aprile 2011 alle ore 17:45

Salve mi ritrovo una ditta nn corretta in atti, perchè non sono stati volturati due passaggi, una successione nel 2000 e una donanzione nel 2002 (voltura automatica non passata).
Ora mi chiedo:
1) devo fare la voltura per afflusso per la successione.
2) devo fare una nuova voltura per afflusso per la donazione o posso fare il recupero voltura automatica inderndo i dati della trascrizione della donazione.
grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8726

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 05 Aprile 2011 alle ore 08:45

"geomdiego1603" ha scritto:
Salve mi ritrovo una ditta nn corretta in atti, perchè non sono stati volturati due passaggi, una successione nel 2000 e una donanzione nel 2002 (voltura automatica non passata).
Ora mi chiedo:
1) devo fare la voltura per afflusso per la successione.
2) devo fare una nuova voltura per afflusso per la donazione o posso fare il recupero voltura automatica inderndo i dati della trascrizione della donazione.
grazie


essendo passati abbondantemente più di 10 anni(dalla successione) il mio consiglio è quello di fare un istanza al contact center(per la successione)
mentre per la voltura della donazione devi fare una voltura in preallineamento, inserendo gli estremi della voltura dell'epoca......
perchè pagare tanti tributi????? 8O

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7243

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Aprile 2011 alle ore 09:03

Buon giorno...un dubbio, anzi una domanda...la successione e la donazione sono inerenti gli stessi beni ?? Come si è predisposta la donazione se in atti non risultava ancora la successione ?? Non stiamo parlando di molti anni fà, quando gli atti si facevano un po così...anche senza che le visure fossero allineate, ogni tanto incappo in atti degli anni 60/70 nei quali si fà riferimento a successioni ancora da inoltrare , o in fase di presentazione :( Oggi (giustamente) col cavolo che un notaio si muove se non è tutto a posto !!!! :wink:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8726

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 05 Aprile 2011 alle ore 09:15

"anonimo_leccese" ha scritto:
Buon giorno...un dubbio, anzi una domanda...la successione e la donazione sono inerenti gli stessi beni ?? Come si è predisposta la donazione se in atti non risultava ancora la successione ?? Non stiamo parlando di molti anni fà, quando gli atti si facevano un po così...anche senza che le visure fossero allineate, ogni tanto incappo in atti degli anni 60/70 nei quali si fà riferimento a successioni ancora da inoltrare , o in fase di presentazione :( Oggi (giustamente) col cavolo che un notaio si muove se non è tutto a posto !!!! :wink:


INFATTI........
ma purtroppo tutti questi macelli sono pane quotidiano per noi.......
purtroppo fino ad 1 anno e mezzo fà(prima di agosto 2010) gli allineamenti delle ditte catastali per i Notai venivano considerati un optional, a differenza di oggi.......

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geomdiego1603

Iscritto il:
05 Gennaio 2011

Messaggi:
33

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Aprile 2011 alle ore 15:55

Si successione e donazione riguardano gli stessi beni, io non so come ha fatto il notaio a fare la donazione anche perchè 1 nelle visure storiche non compare niente, e 2 non cita nemmeno le provenienze nella'atto quindi non si parla di nessuna successione.
Quindi poi la voltura automatica dopo la trascrizione non è passata perchè mancava un passaggio.
Ora mi ritrovo a fare la voltura della successione per afflusso e poi mi sa che dovro' fare una istanza di inserimento della voltura automatica citando gli etsremi di registrazione.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

FEDERICA123

Iscritto il:
29 Dicembre 2009

Messaggi:
32

Località
Perugia

 0 -  0 - Inviato: 05 Aprile 2011 alle ore 16:42

Salve, vorrei chiedere un informazione riguardo una voltura che comprende un terreno ed un fabbricato insistenti sullo stesso comune. Posso fare una sola voltura inserendo due note? .. Sto cercando una risposta ma nel forum non l'ho trovata.. Grazie anticipatamente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8726

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 05 Aprile 2011 alle ore 16:57

"geomdiego1603" ha scritto:
Si successione e donazione riguardano gli stessi beni, io non so come ha fatto il notaio a fare la donazione anche perchè 1 nelle visure storiche non compare niente, e 2 non cita nemmeno le provenienze nella'atto quindi non si parla di nessuna successione.
Quindi poi la voltura automatica dopo la trascrizione non è passata perchè mancava un passaggio.
Ora mi ritrovo a fare la voltura della successione per afflusso e poi mi sa che dovro' fare una istanza di inserimento della voltura automatica citando gli etsremi di registrazione.


nel 2001 le volture dai Notai venivano fatte cartaceamente e non andavano in automatico!
Poi non capisco la tua ostinazione a voler presentare una voltura di afflusso invece di una in preallineamento

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6536

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 07 Aprile 2011 alle ore 17:31

"FEDERICA123" ha scritto:
Salve, vorrei chiedere un informazione riguardo una voltura che comprende un terreno ed un fabbricato insistenti sullo stesso comune. Posso fare una sola voltura inserendo due note? .. Sto cercando una risposta ma nel forum non l'ho trovata.. Grazie anticipatamente



certo, e' corretto, anche se non fosse nello stesso comune.....il programma poi ti calcola anche quante volture in afflusso ci sono.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6536

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 07 Aprile 2011 alle ore 17:33

"CESKO" ha scritto:
"geomdiego1603" ha scritto:
Si successione e donazione riguardano gli stessi beni, io non so come ha fatto il notaio a fare la donazione anche perchè 1 nelle visure storiche non compare niente, e 2 non cita nemmeno le provenienze nella'atto quindi non si parla di nessuna successione.
Quindi poi la voltura automatica dopo la trascrizione non è passata perchè mancava un passaggio.
Ora mi ritrovo a fare la voltura della successione per afflusso e poi mi sa che dovro' fare una istanza di inserimento della voltura automatica citando gli etsremi di registrazione.


nel 2001 le volture dai Notai venivano fatte cartaceamente e non andavano in automatico!
Poi non capisco la tua ostinazione a voler presentare una voltura di afflusso invece di una in preallineamento



il preallineamento implica che la voltura sia stata presentata a suo tempo, ma visto che il mappale non esisteva, mi sembra logico che non potesse essere volturata ai tempi, per cui lo deve fare adesso in afflusso.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8726

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 07 Aprile 2011 alle ore 17:46

"bioffa69" ha scritto:
"CESKO" ha scritto:
"geomdiego1603" ha scritto:
Si successione e donazione riguardano gli stessi beni, io non so come ha fatto il notaio a fare la donazione anche perchè 1 nelle visure storiche non compare niente, e 2 non cita nemmeno le provenienze nella'atto quindi non si parla di nessuna successione.
Quindi poi la voltura automatica dopo la trascrizione non è passata perchè mancava un passaggio.
Ora mi ritrovo a fare la voltura della successione per afflusso e poi mi sa che dovro' fare una istanza di inserimento della voltura automatica citando gli etsremi di registrazione.


nel 2001 le volture dai Notai venivano fatte cartaceamente e non andavano in automatico!
Poi non capisco la tua ostinazione a voler presentare una voltura di afflusso invece di una in preallineamento



il preallineamento implica che la voltura sia stata presentata a suo tempo, ma visto che il mappale non esisteva, mi sembra logico che non potesse essere volturata ai tempi, per cui lo deve fare adesso in afflusso.


non ho capito il passaggio del "il mappale non esisteva"....... geomdiego1603 parla del passaggio inerente la voltura della successione prima della donazione....
quindi era compito del notaio presentare le volture!
tagliando la testa al toro anche per la Donazione si puo' procedere ad un istanza tramite Contact Center visto che sono passati 10 anni (2011 - 2001 = 10)
pertanto non vedo il motivo che bisogna pagare i diritti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6536

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 07 Aprile 2011 alle ore 19:03

ciao CESKO hai ragione, non so' dove ho letto che non esisteva il mappale, il ragionamento di geomdiego1603 non regge, i passaggi che dice che mancano servono solo per la continuita' storica, ma se la voltura fosse stata fatta sarebbe in banca dati.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8726

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 07 Aprile 2011 alle ore 19:06

"bioffa69" ha scritto:
ciao CESKO hai ragione, non so' dove ho letto che non esisteva il mappale, il ragionamento di geomdiego1603 non regge, i passaggi che dice che mancano servono solo per la continuita' storica, ma se la voltura fosse stata fatta sarebbe in banca dati.


dipende dalla meccanizzazione di ogni ufficio.........
ma credo che nel 2001 tutte le volture erano meccanizzate anche se cartacee in tutte le AdT d'Italia.
Io sono dell'opinione di chi sbaglia paga........in questo caso il notaio, il quale aveva il compito di presentazione della voltura/e(visto che se l'è prese pagate all'epoca).
Quindi la migliore soluzione è rivolgersi al Notaio e farsi fare le volture in quanto "dovute"

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TipologieP10

Software gratuito per scegliere la tipologia adatta in pochi secondi senza sbagliare

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie