Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / Altro / SUGGERIMENTI E SEGNALAZIONI / Voltura 1.1
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  4 - Vai a pagina precedente successiva

Argomento: Voltura 1.1

Autore Risposta

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7243

Località

 0 -  0 - Inviato: 01 Luglio 2013 alle ore 10:45

"anonimo_leccese" ha scritto:
ma se è obbligatorio dal 2 luglio,..perchè giammai hai voluto sfidare la sorte presentando adesso con la nuova versione ?? ciao





Mi auto-cito in quanto in realtà sull'annuncio cita:

È disponibile la nuova versione del programma Voltura 1.1., che potrà ( non dovrà) essere utilizzata a partire dal 2 luglio 2013.



Quindi in realtà non c'è nessun obbligo, potrebbero essere utilizzate entrambe le versioni o solo la prima ,...l'unica cosa che trovo strana è che, essendo oggi il 1° di Luglio coincidente con un Lunedì,..perchè cavolo si può usare da domani ??? Che succede domani ???

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

italiano
Mario Daverio

Iscritto il:
05 Marzo 2012

Messaggi:
797

Località
+41° 53' 46

Inviato: 01 Luglio 2013 alle ore 13:11

Messaggio oscurato dallo staff per uno o più dei seguenti motivi:
  1. Richiesto dall'autore
  2. Totalmente off-topic rispetto alla discussione
  3. Violazione dei Termini di utilizzo del servizio
  4. Richiesta delle Autorità competenti.
 
 

daveass

Iscritto il:
07 Luglio 2008

Messaggi:
41

Località

 0 -  0 - Inviato: 01 Luglio 2013 alle ore 17:28

Ho notato nella stampa della voltura manca il nome del dichiarante.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

italiano
Mario Daverio

Iscritto il:
05 Marzo 2012

Messaggi:
797

Località
+41° 53' 46

Inviato: 01 Luglio 2013 alle ore 17:32

Messaggio oscurato dallo staff per uno o più dei seguenti motivi:
  1. Richiesto dall'autore
  2. Totalmente off-topic rispetto alla discussione
  3. Violazione dei Termini di utilizzo del servizio
  4. Richiesta delle Autorità competenti.
 
 

daveass

Iscritto il:
07 Luglio 2008

Messaggi:
41

Località

 0 -  0 - Inviato: 01 Luglio 2013 alle ore 17:59

"italiano" ha scritto:
"daveass" ha scritto:
Ho notato che nella stampa della voltura manca il nome del dichiarante.



con il software nuovo "Voltura 1.1"



Si

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 01 Luglio 2013 alle ore 18:03

Sarà per la privacy...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

daveass

Iscritto il:
07 Luglio 2008

Messaggi:
41

Località

 0 -  0 - Inviato: 02 Luglio 2013 alle ore 08:56

"totonno" ha scritto:
Sarà per la privacy...



In realtà compare solo il cognome del dichiarante, ma non il nome

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

studiotopo
Ing. Oliveri

Iscritto il:
20 Gennaio 2005

Messaggi:
385

Località
Reggio Calabria

 0 -  0 - Inviato: 02 Luglio 2013 alle ore 10:35

"daveass" ha scritto:
Ho notato nella stampa della voltura manca il nome del dichiarante.



Salve.

Se la voltura riguarda un atto redatto da un Notaio o P.U., nel campo dichiarante riporta tutto quello che si scrive (max 18 caratteri), mentre, se la voltura riguarda per esempio una riunione d'usufrutto, allora riporta solamente il cognome del dichiarante, anche se si scrive altro.

Ho verificato personalmente.

Buon lavoro.

by Stefano Oliveri

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8726

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 02 Luglio 2013 alle ore 12:24

mah.......

a me compare sia il cognome che il nome del dichiarante come per il precedente voltura 1.0

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7243

Località

 0 -  0 - Inviato: 02 Luglio 2013 alle ore 17:04

Intanto sul sito NON E' più disponibile la versione 1, ciò vuol dire a rigor di logica che da domani si usa solo la versione 1.1 !!! Casomai a nostra insaputa è un'altra versione ancora ?

www.agenziaentrate.gov.it/wps/content/ns...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

italiano
Mario Daverio

Iscritto il:
05 Marzo 2012

Messaggi:
797

Località
+41° 53' 46

Inviato: 02 Luglio 2013 alle ore 17:29

Messaggio oscurato dallo staff per uno o più dei seguenti motivi:
  1. Richiesto dall'autore
  2. Totalmente off-topic rispetto alla discussione
  3. Violazione dei Termini di utilizzo del servizio
  4. Richiesta delle Autorità competenti.
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7243

Località

 0 -  0 - Inviato: 02 Luglio 2013 alle ore 17:36

"italiano" ha scritto:
attendiamo i primi volenterosi che presentaranno le prime volture con nuovo logo .......

buon lavoro
saluti



Il problema è di chi, avendo giustamente altro da fare, non ha letto ne sul sito ne qui, che la versione 1 non c'è più, e non vorrei che domani magari si presenti con un bel malloppo di volture realizzate con la versione 1 (magari anche in scadenza, come al solito) e gli vengono tutte rigettate perchè non elaborate con la nuova versione,.... speriamo di no !!!! si, va bhe, si possono tranquillamente reimportare e ristamparle, ma cva a dire ai clienti che devono nuovamente firmare !!!!

Scusate la terza modifica, ma credo sia importante, e chi utilizza il voltura "integrato" ai tanti ottimi programmi per successione ? vedi l'ottimo programma di talismatico Autali

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

daveass

Iscritto il:
07 Luglio 2008

Messaggi:
41

Località

 0 -  0 - Inviato: 15 Luglio 2013 alle ore 17:41

Ho scoperto, a mie spese, che la nuova versione 1.1 controlla la corrispondenza tra i dati inseriti e l'anagrafe tributaria.

Sono stati scartati tutti gli intestatari nati a Gazzo (PD). La cosa strana è che i dati corrispondono ai tesserini sanitari. Forse perchè il comune precedentemente si chiamava Gazzo Padovano e i vecchi codici fiscali indicavano questo come luogo di nascita?

Non so cosa fare per sistemare.

Proverò ad andare all'AgE per capire il problema.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7243

Località

 0 -  0 - Inviato: 15 Luglio 2013 alle ore 18:08

Ciao doveass,...evidentemente quelli di "PD" non li vogliono più nemmeno al catasto ...ih..ih...ih... comunque potevi sempre chiedere all'impiegato delle volture,... ma che Gazzo è successo ?, ..scusate ma non ce l'ha facevo !!!

battutacce a parte, scusa hai detto che provi ad andare all'age,...ma le volture erono telematiche ? Come mai non hai, appunto, chiesto in quello stesso momento ?

Comunque per intestatari intendi il decuis o gl'eredi ?

In questo secondo caso siamo proprio al controllo sistematico e capillare di tutto, altro che Grande Fratello (quello di Orwell, naturalmente) - Praticamente anche se non intestatari di nulla, già si controlla da ora se i dati son giusti o meno,...quindi si deve dedurre, a conferma, che il controllo non è esclusivamente sui possessori di immobili (terreni o fabbricati che siano) già iscritti al vecchio catasto, ma sull'intera popolazione nazionale,... stiamo freschi !!!


Auguri e facci sapere - ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

vomisa

Iscritto il:
03 Luglio 2007

Messaggi:
769

Località
Belluno

 0 -  0 - Inviato: 15 Luglio 2013 alle ore 18:33

Per daveass, non è che sfogliando la lista dei comuni nel programma voltura ti trovi anche quelli "superati" come Gazzo Padovano?

A me successe con quello lombardo di Capiago Intimiano, all'epoca della nascita del soggetto era solo Capiago (con altro codice però). Ebbene, in fase di Docfa trovai che Capiago c'era ancora, anche se in fondo alla lista dei comuni, in una sorta di secondo elenco.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  4 - Vai a pagina precedente successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Studio Tecnico Guerra

Sviluppo di software topografico e catastale e rilievi topografici

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie