Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / Altro / SUGGERIMENTI E SEGNALAZIONI / “unità unite in via di fatto” sotto il profilo cat...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore “unità unite in via di fatto” sotto il profilo catastale.

DUCHESSA

Iscritto il:
09 Settembre 2013 alle ore 12:13

Messaggi:
836

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Ottobre 2015 alle ore 13:07

Se la casa è composta da più appartamenti Per poter usufruire dell’esenzione dal pagamento IMU e TASI, la casa deve essere iscritta o iscrivibile in catasto come in unica unità immobiliare: di conseguenza, chi occupa due appartamenti, per esentarli entrambi deve fonderli o farli risultare come “unità unite in via di fatto” sotto il profilo catastale.

Qualche bravo amico saprebbe indicare a DUCHESSA la procedura per fare risultare due appartamenti sullo stesso pianerottolo come "unità unite in via di fatto" sotto il profilo catastale ??! (escludendo la fusione !)

simpaticissimi saluti

DUCHESSA

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

Cabiria

Iscritto il:
15 Ottobre 2015 alle ore 17:44

Messaggi:
19

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Ottobre 2015 alle ore 13:23

C'è un tastino magico, di fianco a quello per inserire una rendita catastale manualmente.



Salute e fortuna.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6536

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 21 Ottobre 2015 alle ore 14:20

"DUCHESSA" ha scritto:
Se la casa è composta da più appartamenti Per poter usufruire dell’esenzione dal pagamento IMU e TASI, la casa deve essere iscritta o iscrivibile in catasto come in unica unità immobiliare: di conseguenza, chi occupa due appartamenti, per esentarli entrambi deve fonderli o farli risultare come “unità unite in via di fatto” sotto il profilo catastale.

Qualche bravo amico saprebbe indicare a DUCHESSA la procedura per fare risultare due appartamenti sullo stesso pianerottolo come "unità unite in via di fatto" sotto il profilo catastale ??! (escludendo la fusione !)

simpaticissimi saluti

DUCHESSA





è tutto spiegato sulla nota prot.15232/2002.



Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

DUCHESSA

Iscritto il:
09 Settembre 2013 alle ore 12:13

Messaggi:
836

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Ottobre 2015 alle ore 17:26

Carissimo Bioffa69,

ti ringrazio per la risposta....ma la nota da Te citata non corrisponde alla fattispecie da me contemplata

Trattasi di due appartamenti uguali stesso piano stessa particella stessa categoria stessa proprietà e abitate dallo stesso nucleo (famiglia allargata)...

domanda:... è possibile in questo caso ottenere un solo sub una sola cat A/3 una sola rendita come "unità unite di fatto" ??! (naturalmente senza fusione)

amabili saluti

DUCHESSA

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA4

Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02

Messaggi:
3204

Località
Veneto - Adria città Etrusca

 0 -  0 - Inviato: 21 Ottobre 2015 alle ore 17:40

Salve



Quoto Bioffa69 e dico a duchessa di rileggersi bene quello che ha scritto nel primo intervento, in particolare sull'ultima domanda.

Perchè duchessa chiede la procedura per fare una cosa che non è fattibile, se sono due appartamenti autonomi come potrebbero essere uniti di fatto?

Saluti cordiali

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

DUCHESSA

Iscritto il:
09 Settembre 2013 alle ore 12:13

Messaggi:
836

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Ottobre 2015 alle ore 20:51

SIMBA, SIMBA

trattasi di due appartamenti di circa 80 mq. cad. abitate dalla stessa famiglia...uno adibito tutto a zona giorno l'altro tutto a zona notte...il ballatoio fa da collegamento

domanda...E' possibile l'UNITA' di FATTO ? e con quali procedure docfa ?

salutissimi

DUCHESSA

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA4

Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02

Messaggi:
3204

Località
Veneto - Adria città Etrusca

 0 -  0 - Inviato: 21 Ottobre 2015 alle ore 22:08

Ciao marchesa (permettimelo)

Ti abbiamo gia' risposto io e bioffa69, leggi quella circolare e poi ne parliamo.

Buona notte.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

robertopi

Iscritto il:
16 Dicembre 2004

Messaggi:
3534

Località
NAPOLI

 0 -  0 - Inviato: 22 Ottobre 2015 alle ore 08:54

Secondo il mio modesto parere l'uiu unita di fatto riguarda altro.

Il classico esempio è quello che alla proprietà di un coniuge, si aggiunge una camera acquistata successivamente in comune tra i due coniugi, unendola al resto dell'appartamento, ampliando quindi l'abitazione; poichè sussiste ditta non omogenea, ma di fatto l'abitazione è unica, in quel caso si può definire uiu unita di fatto.

Il caso che prospetta Duchessa, credo che possa risolversi, eventualmente, o con ampliamento o con fusione. Per quest'ultima ci dovrebbe spiegare per quale motivo non è da considerare.

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6536

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 22 Ottobre 2015 alle ore 09:26

Esatto, come dice anche Stefano , nella circolare è spiegato tutto.

Aggiungo che la dichiarazione di porzioni di uiu, avviene quando le prop. delle due porzioni è diversa, la frase di duchessa, " escludendo la fusione", fa pensare che la cosa si potrebbe fare, e che la ditta dei due appartamenti sia la stessa, la cui cosa esclude la possibilità di procedre con la dichiarazione di porzioni di uiu.

Dalla descrizione comunque sembra si tratti di due uiu, comunque solo duchessa sa come stanno le cose, e di conseguenza se può applicare cio che è previsto dalla circolare.



Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

VisualTAF

Il portale dei Punti Fiduciali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie