Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / Altro / SUGGERIMENTI E SEGNALAZIONI / TIPO MAPPALE CON FRAZIONAMENTO
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore TIPO MAPPALE CON FRAZIONAMENTO

geomauri

Iscritto il:
17 Agosto 2009

Messaggi:
1

Località

 0 -  0 - Inviato: 17 Agosto 2009 alle ore 16:56

ciao a tutti chiedo aiuto per un caso per me molto particolare.
Ho quattro particelle n.90-91-92-93 tutte della stessa ditta e tutte quante seminativo. Sulle 90-91 devo inserire un nuovo fabbricato, dalle 92 e 93 devo stralciare una porzione che va a fondersi al lotto del fabbricato mentre la restante parte resta ai terreni. Ho provato a fare tutto con tipo frazionamento+tipo mappale in pregeo 9 ed ho avuto errore, l'unico modo accettato é stato in fase di predisposizione di proposta d'aggiornamento accorpare tutte le particelle e poi eseguire tipo mappale+frazionamento+ausiliario, l'unico problema é che mi viene richiesto di inserire le nuova entità che si creano tipo AAA e AAB tra le particelle trattate nella riga zero del pregeo. Sto sbagliando? a trattare il tutto così? o devo eseguire separatamente il frazionamento ed il tipo mappale su due file pregeo? grazie geomauri

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 17 Agosto 2009 alle ore 18:17

salve!
hai controllato se anche la classe è uguale?

è successa la stessa cosa anche a me nei giorni scorsi e se n'è accorso il buon Dioptra, il quale poi ne ha notato un'altro errore banale che mi stava cavando un occhio, ma che io, accecato dall'ira o dalla fretta di evadere in ferie ( di tre giorni !) non vedevo!

comunque se ti può essere di qualche utilità ti mando il mio caso:

6|Dati per aggiornare il D.B. Censuario dell'Ufficio Tecnico Erariale|
6|51FTP|012| |
6|O|286 |000| | |000008460|SN| | |001|2 | |
6|S|286 |000| | |000000000| | | |000| | |
6|C| |000|a |AAE |000007599|SN| | |000| | |
6|C| |000|b |AAF |000000861|SN| | |000| | |
6|3SPC |004| |
6|O|250 |000| | |000002170|SN| | |279| | |
6|S|250 |000| | |000000000| |A |AAF |000| | |
6|O|AAF |000| | |000000861|SN| | |001|2 | |
6|V|AAF |000| | |000000861|SN|A |AAF |282| | |

è chiaro che questo mio è stato approvato, ma ho dovuto togliere una porzione di lotto (in questo caso non influente, perché sarà oggetto di futuro ampliamento) non considerando le due particelle che avevano la qualità differente che andranno quindi trattate con DocTE.

controlla!

cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pzero

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
(GURU)

Iscritto il:
08 Luglio 2003

Messaggi:
1394

Località
Firenze - nome@cognome.it

 0 -  0 - Inviato: 17 Agosto 2009 alle ore 18:50

Sembrerebbe un normalissimo caso Frazionamento + mappale .
In riga 0 basta inserire una delle particelle ORIGINALI trattate, mai AAA e AAb, stai sbagliando qualcosa.
Fai un copia ed incolla del censuario per farci capire qualcosa.

saluti

paolo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 17 Agosto 2009 alle ore 19:03

"pzero" ha scritto:
Sembrerebbe un normalissimo caso Frazionamento + mappale .
In riga 0 basta inserire una delle particelle ORIGINALI trattate, mai AAA e AAb, stai sbagliando qualcosa.
Fai un copia ed incolla del censuario per farci capire qualcosa.

saluti
paolo



Paolo, salve!
ti voglio provocare per farti fare qualcosa che sarà utilissima, ( poi parleremo con qualcuno che ne sa più di noi e ti faremo santo sul campo! ) :
perché - tu che ha partecipato alla sperimentazione di Firenze - non ci fai avere una raccolta dei nuovi modelli censuari per pregeo10, di lavori già fatti, tanto da averli bene in vista!
magari aperta, in modo da aggiornarla man mano che i casi aumenteranno?
o forse ti chiedo troppo!
magari sei timido e non ce la proponi!

come premio è garantito: riceverai molti sberleffi e qualche ghigno di traverso, garantito, te lo dico per esperienza diretta, ma.... guarda e passa !!!!

io nel frattempo aspetto, grazie!

gianni detto gealfa

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 17 Agosto 2009 alle ore 23:42

"geomauri" ha scritto:
ciao a tutti chiedo aiuto per un caso per me molto particolare.
Ho quattro particelle n.90-91-92-93 tutte della stessa ditta e tutte quante seminativo. Sulle 90-91 devo inserire un nuovo fabbricato, dalle 92 e 93 devo stralciare una porzione che va a fondersi al lotto del fabbricato mentre la restante parte resta ai terreni. Ho provato a fare tutto con tipo frazionamento+tipo mappale in pregeo 9 ed ho avuto errore, l'unico modo accettato é stato in fase di predisposizione di proposta d'aggiornamento accorpare tutte le particelle e poi eseguire tipo mappale+frazionamento+ausiliario, l'unico problema é che mi viene richiesto di inserire le nuova entità che si creano tipo AAA e AAB tra le particelle trattate nella riga zero del pregeo. Sto sbagliando? a trattare il tutto così? o devo eseguire separatamente il frazionamento ed il tipo mappale su due file pregeo? grazie geomauri



Salve
Proviamo a riassumere:

FRAZIONAMENTO
--------------------
92 divisa in 2 parti

O|92
S|
C|a|AAA
C|b|AAB

93 divisa in 2 parti

O|93
S|
C|a|AAC
C|b|AAD

TIPO MAPPALE PER FUSIONE

Supponiamo che tutte le particelle fuse 90, 91, AAA, AAC vengano fuse insieme a formare la AAA.

O|90
S|90............................A AAA
O|91
S|91............................A AAA
O|AAC
S|AAC.........................A AAA
O|AAA
V|AAA........................A AAA



Segui questo schema.

Cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geo_cap

Iscritto il:
11 Novembre 2010

Messaggi:
9

Località

 0 -  0 - Inviato: 14 Novembre 2010 alle ore 19:52

Perfetto per il caso di frazionamento e mappale, ma a me e capitato di dover fare un frazionamento con mappale su una particella al CT ed una particella già censita all'urbano e le conse cambiano, mi spiego meglio:
Paticella 100 censita nel N.C.E.U. sulla quale va inserito un nuovo cassone che sconfina nella particella 101 censita nel C.T. di proprietà della stessa ditta.
qualcuno sa suggerirrmi come procedere con il censuario?
Ringrazio anticipatamente i colleghi di buon cuore disposti a risolvere l'enigma.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 14 Novembre 2010 alle ore 20:34

Salve

Prima Frazioni il terreni
POI accorpi la derivata al fabbricato.
DEVI seguire questo ordine sequenziale.


Terreni
Or
Sop
Cost
cost

Tipo mappale
Orig Derivata del terreni in lotto A particella al fabbricati
Variata Particella al fabbricati

Chiedo scusa ma sono di passaggio.

cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geo_cap

Iscritto il:
11 Novembre 2010

Messaggi:
9

Località

 0 -  0 - Inviato: 16 Novembre 2010 alle ore 09:40

Grazie dioptra, se ho ben capito, divido con frazionamento la ipotetica particelle 100 creando le derivate AAA e AAB, con l'ausiliario accorpo una delle derivate per esempio AAA alla particella 101 ed infine tratto la 101 in variazione con il mappale.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 16 Novembre 2010 alle ore 19:23

"geo_cap" ha scritto:
Grazie dioptra, se ho ben capito, divido con frazionamento la ipotetica particelle 100 creando le derivate AAA e AAB, con l'ausiliario accorpo una delle derivate per esempio AAA alla particella 101 ed infine tratto la 101 in variazione con il mappale.



Salve
Non mi parlare di Ausiliario che vado in escandescenze.

cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 16 Novembre 2010 alle ore 20:06

"dioptra" ha scritto:
"geo_cap" ha scritto:
Grazie dioptra, se ho ben capito, divido con frazionamento la ipotetica particelle 100 creando le derivate AAA e AAB, con l'ausiliario accorpo una delle derivate per esempio AAA alla particella 101 ed infine tratto la 101 in variazione con il mappale.



Salve
Non mi parlare di Ausiliario che vado in escandescenze.

cordialmente



Mò, vi racconto perchè Udino va in escandescenze se gli si parla di ausiliario!!!!:

l'ausiliario va fatto solamente per trattare le acque e le strade!!!
e qualche rarissimo caso da non citare qui!

ora Udino non gradisce le strade, perché secondo lui ci si guida male..... ci sono gli stop, le freccie a destra ed a sinistra..... le cunette ed i canali dove c'è ..... l'acqua !!!!

e l'acqua,.... non va d'accordo con vin!!!!!

orca la vaca!!!!! ciò.... se c'ho preso conferma!!!!

cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 16 Novembre 2010 alle ore 20:15

"geoalfa" ha scritto:
"dioptra" ha scritto:
"geo_cap" ha scritto:
Grazie dioptra, se ho ben capito, divido con frazionamento la ipotetica particelle 100 creando le derivate AAA e AAB, con l'ausiliario accorpo una delle derivate per esempio AAA alla particella 101 ed infine tratto la 101 in variazione con il mappale.



Salve
Non mi parlare di Ausiliario che vado in escandescenze.

cordialmente



Mò, vi racconto perchè Udino va in escandescenze se gli si parla di ausiliario!!!!:

l'ausiliario va fatto solamente per trattare le acque e le strade!!!
e qualche rarissimo caso da non citare qui!

ora Udino non gradisce le strade, perché secondo lui ci si guida male..... ci sono gli stop, le freccie a destra ed a sinistra..... le cunette ed i canali dove c'è ..... l'acqua !!!!

e l'acqua,.... non va d'accordo con vin!!!!!

orca la vaca!!!!! ciò.... se c'ho preso conferma!!!!

cordialità



Salve

Hai colpito giusto Gianni.

Da quando qualche de******** guida ubriaco fradicio,
hanno fatto la regola che NESSUNO DEVE BERE.
Ma porca vacca, se uno beve 1 bicchiere o 2 NON è mica ubriaco fradicio.
Ma perchè non se la prendono con quelli e li mettono in catene, invece di prendersela con noi bravi, esperti e buoni bevitori?

cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geo_cap

Iscritto il:
11 Novembre 2010

Messaggi:
9

Località

 0 -  0 - Inviato: 18 Gennaio 2011 alle ore 19:37

Buonasera, concordo con voi per quanto riguarda le regole assurde sul tasso alcolico.
Vorrei comunque tornare al mio problema, ho predisposto il tipo mappale con frazionamento seguendo questo schema per quanto riguarda il censuario:
frazionamento
O-100
S-100
C-AAA
C-BBB

Mappale
O-BBB
S-BBB lotto 101
O-101
V-101 comprende BBB
però mi è stato respinto con la seguente motivazione:
ERRORE NELLA PROPOSTA DI AGGIORNAMENTO, E STATO RIPORTATO IL LOTTO BBB SOPPRESSO ED UNITO ALLA P.LLA 101.
Dove ho sbagliato?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 18 Gennaio 2011 alle ore 19:59

"geo_cap" ha scritto:
Buonasera, concordo con voi per quanto riguarda le regole assurde sul tasso alcolico.
Vorrei comunque tornare al mio problema, ho predisposto il tipo mappale con frazionamento seguendo questo schema per quanto riguarda il censuario:
frazionamento
O-100
S-100
C-AAA
C-BBB

Mappale
O-BBB
S-BBB lotto 101
O-101
V-101 comprende BBB
però mi è stato respinto con la seguente motivazione:
ERRORE NELLA PROPOSTA DI AGGIORNAMENTO, E STATO RIPORTATO IL LOTTO BBB SOPPRESSO ED UNITO ALLA P.LLA 101.
Dove ho sbagliato?



Salve

Hanno ragione.
Il BBB NON deve comparire in quanto FUSO con la 101.

codialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6536

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 19 Gennaio 2011 alle ore 16:46

"geo_cap" ha scritto:
Buonasera, concordo con voi per quanto riguarda le regole assurde sul tasso alcolico.
Vorrei comunque tornare al mio problema, ho predisposto il tipo mappale con frazionamento seguendo questo schema per quanto riguarda il censuario:
frazionamento
O-100
S-100
C-AAA
C-BBB

Mappale
O-BBB
S-BBB lotto 101
O-101
V-101 comprende BBB
però mi è stato respinto con la seguente motivazione:
ERRORE NELLA PROPOSTA DI AGGIORNAMENTO, E STATO RIPORTATO IL LOTTO BBB SOPPRESSO ED UNITO ALLA P.LLA 101.
Dove ho sbagliato?



..quoto dioptra e aggiungo che anche lo schema del mappale non puo' essere corretto, perche' la dicitura comprende esiste solo nell'ausiliario, avresti dovuto scrivere lotto 101.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 19 Gennaio 2011 alle ore 18:46

"bioffa69" ha scritto:
"geo_cap" ha scritto:
Buonasera, concordo con voi per quanto riguarda le regole assurde sul tasso alcolico.
Vorrei comunque tornare al mio problema, ho predisposto il tipo mappale con frazionamento seguendo questo schema per quanto riguarda il censuario:
frazionamento
O-100
S-100
C-AAA
C-BBB

Mappale
O-BBB
S-BBB lotto 101
O-101
V-101 comprende BBB
però mi è stato respinto con la seguente motivazione:
ERRORE NELLA PROPOSTA DI AGGIORNAMENTO, E STATO RIPORTATO IL LOTTO BBB SOPPRESSO ED UNITO ALLA P.LLA 101.
Dove ho sbagliato?



..quoto dioptra e aggiungo che anche lo schema del mappale non puo' essere corretto, perche' la dicitura comprende esiste solo nell'ausiliario, avresti dovuto scrivere lotto 101.



Salve

Dimenticavo:

Anche il titolo del post è sbagliato.

PRIMA si fraziona e POI si mappala.

cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Studio Tecnico Guerra

Sviluppo di software topografico e catastale e rilievi topografici

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie