Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / Altro / SUGGERIMENTI E SEGNALAZIONI / terreno agricolo
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore terreno agricolo

Tonino62

Iscritto il:
21 Marzo 2016 alle ore 13:41

Messaggi:
4

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Marzo 2016 alle ore 14:11

Salve,

Avrei bisogno di un consiglio,

quasi venti anni fa ho acquistato con atto notarile singolo una quota di una partricella indivisa di un terreno agricolo.

La particella e' di 5.400 metri quadri circa di cui ho acquistato 681/millesimi.

Tutti gli intestatari dell'intera particella siamo in 7.

Con gli anni alcuni di noi hanno costruito nella zona di nostra pertinenza in comune accxordo, senza titoli e concessioni dei fabbricati, successivamente entrati nell'ultima sanatoria.

Il sottoscritto ha completato tutto l'ITER della sanatoria e ha ottenuto la concssione edilizia, cosa che non hanno fatto tutti.

alcuni lotti risultano senza costruzione.

La mia domanda e' se agendo per usucapione si possa frazionare il mio lotto e avere assegnata una mia particella uscendo fuori dalla comproprieta' con gli altri acquirenti.



grazie in anticipo a chi mi puo' dare un consiglio.



Antonio

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

SIMBA4

Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02

Messaggi:
3204

Località
Veneto - Adria cittā Etrusca

 0 -  0 - Inviato: 21 Marzo 2016 alle ore 18:46

"Tonino62" ha scritto:

Con gli anni alcuni di noi hanno costruito nella zona di nostra pertinenza in comune accxordo, senza titoli e concessioni dei fabbricati, successivamente entrati nell'ultima sanatoria.







Salve

Di quale sanatoria parli?



La tua vicenda mi sembra abbastanza complicata per tutta una serie di considerazioni, es, se ci sono fabbricati giā costruiti e sanati dovrebbero essere intestati a tutti e sette o NO?

Il comune a nome di chi ha rilasciato il titolo autorizzativo in sanatoria?

ecc, ecc, ecc....



Saluti cordiali

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Marzo 2016 alle ore 21:40

Se vi sono le condizioni per l'usucapione a mio avviso č possibile frazionare il lotto il quale presumo sia giā definito nei confini. In alcuni casi, per vari motivi e qualora non occorrano mutui e/o vendite (esempio in caso di donazione), fraziono e accatasto con lettera d'incarico, faccio eseguire un trasferimento per possesso ultraventennale (naturalmente solo se ricorrono le condizioni ovvero se l'ultimo atto trascritto risale a oltre vent'anni). Se la tipologia di atto di trasferimento č valida per produrre gli effetti previsti dal Codice Civile in materia, dopo dieci anni il trasferimento diventa legittimo e inoppugnabile.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Tonino62

Iscritto il:
21 Marzo 2016 alle ore 13:41

Messaggi:
4

Località

 0 -  0 - Inviato: 22 Marzo 2016 alle ore 06:48

Parlo dell'ultima sanatoria quella di Berlusconi.

La sanatoria e' stata fatta a mio nome e cosi' la concessione edilizia.

Nelle visure invece tutti i fabbricati accatastati escono a nome di tutti compreso la mia costruzione.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Tonino62

Iscritto il:
21 Marzo 2016 alle ore 13:41

Messaggi:
4

Località

 0 -  0 - Inviato: 22 Marzo 2016 alle ore 06:57

il frazionamento in comune non e' ancora stato effettuato, di fatto ci siamo divisi le nostre porzioni di terreno.

L'atto di acquisto del terreno risale a circa vent'anni fa da cui si puo' risalire al possesso della mia porzione di terreno, la costruzione e la sanatoria e' ovviamente piu' recente.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Tonino62

Iscritto il:
21 Marzo 2016 alle ore 13:41

Messaggi:
4

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Marzo 2016 alle ore 08:52

Nessuno sa dirmi se il frazionamento per usucapione e' fattibile e meno, con le condizioni di cui sopra?



grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

VisualTAF

Il portale dei Punti Fiduciali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie