Forum
Argomento: Successione Sostitutiva telematica
|
Autore |
Risposta |

dalla-toscana
Iscritto il:
17 Gennaio 2007
Messaggi:
95
Località
Lucca
|
Buongiorno Pimpi, innanzi tutto dipende cosa intendi per quote di proprietà errate, mi spiego meglio: se per caso un bene cointestato sia al De cuius che agli eredi, in voltura e conseguentemente in visura trovi hanno riportato più volte uno o più eredi senza aver fuso l'attuale quota di proprietà non è necessario rifare di sana pianta la successione, semplicemente il sistema telematico mette in successione le quote esatte senza poi considerare in voltura altre quote (spesso accade con beni personali), in certi casi io ovvio il "disguido" non spuntanto la voltura telematica ma eseguendola personalmente una volta presentata la successione. Diversamente se le quote sono errate perchè atti pubblici non sfogati o DB errati, allora prima di mettere mano cercare di capire bene la situazione a livello di proprietà. L'immobile messo erroneamente, è sicuramente da correggere, anche per tua professionalità, intanto perchè su detto bene i tuoi clienti hanno versato ciò che loro no spettava, in più servirà per non creare confusioni in eventuali atti pubblici futuri che potrebbero sfociare in cause civili in cui sarai sicuramente chiamata in causa anche te come tecnico; riconoscere le proprie falle serve a fare di noi tecnici attenti e professionali . un saluti S.
|
|
|
|

V.ruggiero
Iscritto il:
12 Novembre 2014 alle ore 12:15
Messaggi:
14
Località
AIROLA
|
Buon pomeriggio, chiedo l'aiuto di Alfa e di tutti i grandi di Geolive. OGGETTO: Richiesta correzione errore materiale della successione acquisita con prot. ------------- del signor Pingo Pallino - c.f ............. Gentile Contribuente, in relazione alla sua istanza trasmessa a mezzo pec il -------2019 ed acquisito al protocollo 99999, con la quale richiede la correzione della data di decesso del de cuis indicato in oggetto, le comunichiamo che si tratta di un errore non rettificabile d'ufficio. Le ricordiamo che ai sensi dell'art. 31, comma 3 , del D.L.g.s. 346 /1990 la dichiarazione di successione può essere rettificata fino alla scadenza del termine di presentazione della stessa. DOMANDA: Ai sensi del testo unico 347/1990 , presentando una dichiarazione modificativa entro la data di scadenza si versa solo ed esclusivamente le imposto di bollo e trascrizione, A QUANTO AMMONTANO ???
|
|
|
|

V.ruggiero
Iscritto il:
12 Novembre 2014 alle ore 12:15
Messaggi:
14
Località
AIROLA
|
Buon pomeriggio, chiedo l'aiuto di Alfa e di tutti i grandi di Geolive. OGGETTO: Richiesta correzione errore materiale della successione acquisita con prot. ------------- del signor Pingo Pallino - c.f ............. Gentile Contribuente, in relazione alla sua istanza trasmessa a mezzo pec il -------2019 ed acquisito al protocollo 99999, con la quale richiede la correzione della data di decesso del de cuis indicato in oggetto, le comunichiamo che si tratta di un errore non rettificabile d'ufficio. Le ricordiamo che ai sensi dell'art. 31, comma 3 , del D.L.g.s. 346 /1990 la dichiarazione di successione può essere rettificata fino alla scadenza del termine di presentazione della stessa. DOMANDA: Ai sensi del testo unico 347/1990 , presentando una dichiarazione modificativa entro la data di scadenza si versa solo ed esclusivamente le imposto di bollo e trascrizione, A QUANTO AMMONTANO ???
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi sondaggi
Amici:
Le nostre guide:
|
|