Forum
Autore |
Standard di Qualità ai fini della qualificazione professiona |

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
Il CNGeGL e l’UNI, hanno elaborato ben 48 specifiche delle attività professionali fra le più frequentemente svolte dai Geometri nei settori dell’ edilizia, dell’ urbanistica e ambiente, dell’attività catastale, della geomatica, dell’ estimo e delle attività peritali . Quanto realizzato è il risultato di un accordo del 2009 tra i due Enti, stipulato al fine di sviluppare il progetto “Standard di Qualità ai fini della qualificazione professionale della categoria dei geometri”. La qualificazione professionale passa quindi anche attraverso la specificazione dei requisiti di competenza, capacità ed esperienza, conoscenza, delle prestazioni assicurate dai Geometri e Geometri Laureati, per soddisfare le esigenze del cittadino, dell’impresa e della committenza pubblica e privata.
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
4081
Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it
|
"geoalfa" ha scritto: Il CNGeGL e l’UNI, hanno elaborato ben 48 specifiche delle attività professionali fra le più frequentemente svolte dai Geometri nei settori dell’ edilizia, dell’ urbanistica e ambiente, dell’attività catastale, della geomatica, dell’estimo e delle attività peritali . Quanto realizzato è il risultato di un accordo del 2009 tra i due Enti, stipulato al fine di sviluppare il progetto “Standard di Qualità ai fini della qualificazione professionale della categoria dei geometri”. La qualificazione professionale passa quindi anche attraverso la specificazione dei requisiti di competenza, capacità ed esperienza, conoscenza, delle prestazioni assicurate dai Geometri e Geometri Laureati, per soddisfare le esigenze del cittadino, dell’impresa e della committenza pubblica e privata. Come si dice in Toscana: "sarebbe da andare alla presentazione il 25 Gennaio a Milano." Ciao Carlo
|
|
|
|

SIMBA64
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
09 Dicembre 2011
Messaggi:
3012
Località
|
"geoalfa" ha scritto: Il CNGeGL e lUNI, hanno elaborato ben 48 specifiche delle attività professionali fra le più frequentemente svolte dai Geometri nei settori dell edilizia, dell urbanistica e ambiente, dellattività catastale, della geomatica, dellestimo e delle attività peritali . Quanto realizzato è il risultato di un accordo del 2009 tra i due Enti, stipulato al fine di sviluppare il progetto Standard di Qualità ai fini della qualificazione professionale della categoria dei geometri. La qualificazione professionale passa quindi anche attraverso la specificazione dei requisiti di competenza, capacità ed esperienza, conoscenza, delle prestazioni assicurate dai Geometri e Geometri Laureati, per soddisfare le esigenze del cittadino, dellimpresa e della committenza pubblica e privata. Sarà il futuro dei geometri, già ora siamo sulla strada giusta con la formazione continua, non dimentichiamo che anche adesso dobbiamo rispettare la normativa nazionale sui crediti formativi, altrimenti si rischiano delle conseguenze professionali. Saluti
|
|
|
|

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
4081
Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it
|
Mi ero deciso ad andare. Vado alla compilazione dell'iscrizione che andava fatta entro il 20 Gennaio e, sorpresa: LE ISCRIZIONI SONO CHIUSE. Olé. Saluti Carlo Cinelli
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi argomenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|