Autore |
Risposta |

figaro
Iscritto il:
28 Febbraio 2005
Messaggi:
112
Località
San Miniato (PI)
|
Per quanto riguarda il file dwg, anche a me dava lo stesso problema di importazione, ma l'ho risolto salvando i file, generati con Briscad, nella versione dwg2000. Comunque non è che possiamo farci le se...e mentali per ogni problema di questi programmi IMPOSTI. Fatevi sentire il 31. Cordialmente. Luca
|
|
|
|

ale81
Iscritto il:
28 Aprile 2006
Messaggi:
1414
Località
Bulåggna (Bologna)
|
Ciao Carlo, io non ho avuto particolari problemi con docfa 4... Una cosa che ho notato nella predisposizione del file pdf è che non tiene conto dei parametri già impostati per centrare il cartiglio della planimetria nel centro pagina. In pratica la planimetria viene posizionata sempre in alto a sinistra... Per il messaggio d'errore "File is locked", prova a guardare che il file non sia aperto in autocad mentre lo importi in docfa. Va chiuso. Poi secondo me il formato migliore per espostere il dxf è autocad 12. Altra cosa: il punto in basso a destra del riquadro deve sempre coincidere con il punto 0,0,0 del disegno. Forza e coraggio! :wink:
|
|
|
|

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
4081
Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it
|
Vi ringrazio per il conforto. Ho provato con il PDF in tutti i modi ma niente. Ho notato anch'io che la planimetria la mette in posizione non corretta, tanto da non vedere il bordo sinistro. Il punto 0,0,0 è il punto in basso a sinistra e non a destra della cornice della planimetria. Ale, correggimi se sbaglio. E comunque sono d'accordo con Luca. Non ci si può fare tutte ste s..gh. Fa male alla schiena. E quindi FERMATEVI!!! Ciao Carlo
|
|
|
|

ale81
Iscritto il:
28 Aprile 2006
Messaggi:
1414
Località
Bulåggna (Bologna)
|
"geocinel" ha scritto:
Il punto 0,0,0 è il punto in basso a sinistra e non a destra della cornice della planimetria. Ale, correggimi se sbaglio. Si, mi sono sbagliato. Hai ragione: in basso a sinistra. Ciao
|
|
|
|

robeci
Iscritto il:
09 Gennaio 2005
Messaggi:
1173
Località
Toscana
|
esplodi tutto eccetto i poligoni e la cornice poi porta tutto il disegno sul layer 0 e scrivi purge o elimina trasforma la planimetria in dxf per autocad 2000 chiudi il disegno su autocad importa da docfa4 cos' importa anche i poligoni se li hai costruiti in autocad dovrebbe funzionare ..... spero
|
|
|
|

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
4081
Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it
|
Grazie ragazzi. E comunque non sopporto più niente. E' tutta colpa di Steve Jobs. Mi sono visto la presentazione di IPad e mi sembra che quel mondo sia avanti 20 anni. E noi lì a zommare sul Fire dicendo "speriamo che vada bene, dai.... dai... e Vai". Ma vai affanc..... Cordialmente Carlo
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
"geocinel" ha scritto: Grazie ragazzi. E comunque non sopporto più niente. E' tutta colpa di Steve Jobs. Mi sono visto la presentazione di IPad e mi sembra che quel mondo sia avanti 20 anni. E noi lì a zommare sul Fire dicendo "speriamo che vada bene, dai.... dai... e Vai". Ma vai affanc..... Cordialmente Carlo mi dispiace! ma vedere Carlo inc.......o così di brutto, non è facile! anche lui si è reso conto di come i suoi amici ( ovvio che si fa per dire... ) ci trattano noi poveri sprovveduti! a me sembra che ci vogliono rimandare alle scuole elementari! buona inc... ra a tutti!!!!!!!! cordialità
|
|
|
|

rubino
.
(GURU)
Iscritto il:
04 Febbraio 2005
Messaggi:
4278
Località
Potenza
|
"geocinel" ha scritto: Grazie ragazzi. E comunque non sopporto più niente. E' tutta colpa di Steve Jobs. Mi sono visto la presentazione di IPad e mi sembra che quel mondo sia avanti 20 anni. E noi lì a zommare sul Fire dicendo "speriamo che vada bene, dai.... dai... e Vai". Ma vai affanc..... Cordialmente Carlo Hai ragione. Intanto, se non l'hai installata, usa la procedura di Gionata Laudani, che va benissimo (e non solo per la generazione dei dxf).
|
|
|
|

Silvano
Iscritto il:
21 Giugno 2005
Messaggi:
822
Località
Padova
|
Caro Geocinel: hai tutto il mio sostegno morale! E per dimostrartelo ti dò qualche inutile aiuto. Docfa 4 non importa più dwg, solo dxf in formato 2000 e di tipo ASCII. I file di tipo 2000 formato binario sono caricati, ma viene esclusa l'importazione dei poligoni. Il motivo è un mistero, di sicuro c'è che si tratta di un downgrade di una situazione gia pessima, dalla serie raschiamo il terreno sotto il barile al punto da trovare l'argilla (i padani che vivono sul pongo mi hanno capito ;)) Export in pdf: colleghi, l'export in pdf è una cagata pazzesca!!! Inutile: sister non accetta il file e se non bastasse importa le planimetrie in formato raster, avete mai osservato le dimensioni di docfa con più di 2 planimetrie? A dir poco imbarazzanti rispetto a prima e rispetto ai limiti di invio con sister. Da notare che docfa 4 è nato proprio per adeguarsi alle norme che vogliono visibile in chiaro (perchè il formato dc3 non è visibile da noi cristiani) al momento della firma digitale: bello eh? Quali altri erano i tuoi problemi? Non sopporti più niente? Siamo almeno in due visto che sto frazionando un pezzo di cortile per creare una f1 e scopro che ogni mese hanno aggiunto qualche nuova metodologia operativa...e ciò mi rende insofferente!
|
|
|
|

Silvano
Iscritto il:
21 Giugno 2005
Messaggi:
822
Località
Padova
|
Ah, dimenticavo il centramento delle planimetrie in pdf: se le faccio vedere ad un mio cliente così fuori asse minimo mi paga metà... poi mi dà pure del cr***** e devo dargli ragione visto che mi faccio pagare per non saper nemmeno centrare un disegno in un foglio!!! ..."eresie in lingua (o dialetto se dire lingua vi dà un che di politico) veneta"...
|
|
|
|

GIACOMO76
Iscritto il:
01 Giugno 2007
Messaggi:
350
Località
Pistoia
|
ciao carlo, non so' perchè ma in montagna non ho avuto problemi con docfa 4. importo tranquillamente i dwg in formato 2000, esporto i file in pdf e riesco ad inviarli telematicamente!!!! saro' stato fortunato..... o sarà l'aria buona di montagna? :lol: :lol: a presto
|
|
|
|
Iscritto il:
Messaggi:
Località
|
Abbiamo ragione.....ma quanti soloni !!! Chi non e' interessato alla risoluzione dei problemi? Chi "collabora" con SOGEI e poi si lamenta ? Ho avuto problemi con il Pregeo 10-1^ edizione-, ma anche con l'aiuto di Pregeo.it sono riuscito a risolverli. E' che c'e' sempre chi vuol primeggiare, e quando non gli viene, si lamenta.....Pazienza, ci vuole pazienza.....
|
|
|
|

Silvano
Iscritto il:
21 Giugno 2005
Messaggi:
822
Località
Padova
|
Mi si perdoni, ma qui si parla tra gente che i problemi li risolve, ma in ogni caso trovo corrette le rimostranze di Geocinel: i "programmi" sogei sono osceni, dalla serie "il mio falegname con 20€ te li fa meglio"
|
|
|
|

ALEMARO
Iscritto il:
26 Novembre 2004
Messaggi:
359
Località
|
da GEOCINEL: E comunque sono d'accordo con Luca. Non ci si può fare tutte ste s..gh. Fa male alla schiena. .........e anche alla vista!!!! io non vedo + le lettere sulla tastiera!! :wink: :wink: saluti a tutti!!! ale
|
|
|
|