Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / Altro / SUGGERIMENTI E SEGNALAZIONI / SEGNALAZIONE PER VISUAL TAF
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina precedente

Argomento: SEGNALAZIONE PER VISUAL TAF

Autore Risposta

VisualTAF

(GURU)

Iscritto il:
27 Giugno 2007

Messaggi:
522

Località
Verbania Piemonte Italia

 0 -  0 - Inviato: 30 Dicembre 2013 alle ore 18:14

Ciao SIMBA64, perdonami, questo post mi era sfuggito.

I dati di elevazione che visualizzi sul sito provengono da Google Maps stesso.

Google Earth e Google Maps utilizzano come base il DEM (modello digitale di elevazione) della SRTM (http://srtm.csi.cgiar.org/index.asp) per il quale l'errore in elevazione viene dichiarato inferiore a 16m.
In alcune zone del globo i dati SRTM sono stati integrati con altri modelli di elevazione più precisi (es: USA, Svizzera, grandi montagne).

Non so cosa venga utilizzato per l'Italia; sembra comunque che nelle zone pianeggianti la differenza sia tra 0 e 5 m, per poi aumentare in zone collinari e montagnose.

Puoi trovare ulteriori informazioni ai seguenti indirizzi:

http://it.wikipedia.org/wiki/Shuttle_R...

http://it.wikipedia.org/wiki/Google_Ea...

Auguri di un sereno 2014

Beppe

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA64

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
09 Dicembre 2011

Messaggi:
3012

Località

 0 -  0 - Inviato: 30 Dicembre 2013 alle ore 18:22

Grazie Beppe, molto gentile da parte tua l'aver risposto, sicuramente una preziosa dellucidazione che sarà utile a tutti gli interessati di geolive.org.

Auguri anche a te e famiglia

Stefano

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dado48

(GURU)

Iscritto il:
24 Novembre 2005

Messaggi:
2072

Località
Terzo pianeta del Sistema Solare

 0 -  0 - Inviato: 30 Dicembre 2013 alle ore 18:58

"SIMBA64" ha scritto:
... non avevo mai usato l'opzione per visionare le quote di un punto sulla mappa ... ma quanto sono affidabili dette quote??


Le quote che appaiono sono, ritengo, assolute cioè riferite al livello medio del mare.

Ho potuto confrontarle con alcune quote ricavate da un fotogrammetrico del mio comune, riscontrando un errore variabile da 0,50 a 2,0 metri circa.

Vi è da precisare che, comunque, anche quelle ricavate dal fotogrammetrico sono affette da errore che, presumo, possa essere compreso tra i 10 ed i 20/30 cm.

Altre considerazioni o correzioni ?

Ciao, buon lavoro.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

iviarco

Iscritto il:
21 Maggio 2004

Messaggi:
2340

Località
Sonnino (LT)

 0 -  0 - Inviato: 30 Dicembre 2013 alle ore 23:02

Beppe aveva già comunicato questa novità in un post dedicato, precisando che è direttamente il dato che viene fuori da google earth

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EFFEGI
f.g.

Iscritto il:
16 Dicembre 2008

Messaggi:
2086

Località
Irpinia

 0 -  0 - Inviato: 02 Gennaio 2014 alle ore 10:45

Buongiorno e BUON INIZIO ANNO a tutti.

Vorrei segnalare a visualtaf se può rettificare la posizione del PF08/0100/C105 essendo state corrette le relative coordinate le quali in precedenza risultavano invertite.

Grazie e buon lavoro a tutti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EFFEGI
f.g.

Iscritto il:
16 Dicembre 2008

Messaggi:
2086

Località
Irpinia

 0 -  0 - Inviato: 12 Gennaio 2014 alle ore 14:12

Riporto in auge il seguente post per reiterare l'invito a visualtaf (o agli altri autorizzati) se può procedere alla rettifica del suddetto PF essendo state corrette le relative coordinate le quali in precedenza risultava invertite.

Grazie e buona domenica.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

andreabag

Iscritto il:
09 Luglio 2003

Messaggi:
226

Località
Ancona

 0 -  0 - Inviato: 13 Gennaio 2014 alle ore 01:01

"EFFEGI" ha scritto:
Buongiorno e BUON INIZIO ANNO a tutti.
Vorrei segnalare a visualtaf se può rettificare la posizione del PF08/0100/C105 essendo state corrette le relative coordinate le quali in precedenza risultavano invertite.
Grazie e buon lavoro a tutti.



Vorrei dare una mano a VisualTAF per lo spostamento dei punti.
Le coordinate sulla monografia dovrebbero essere in Cassini-Soldner relative ad un sistema locale.
Sarebbe utile se potresti indicare le coordinate in WGS84 o in Gauss-Boaga, se questo non ti è possibile almeno dovresti indicarmi il centro di emanazione delle Cassini?

Saluti
Andrea

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

rompi

Iscritto il:
20 Gennaio 2012

Messaggi:
124

Località

 0 -  0 - Inviato: 13 Gennaio 2014 alle ore 08:43

E' un giusto ivito, e chi può, è invitato a provvedervi!

Se tutti collaborassimo come ha fatto Effegi, presto Visualtaf sarà all'apice del gradimento.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

VisualTAF

(GURU)

Iscritto il:
27 Giugno 2007

Messaggi:
522

Località
Verbania Piemonte Italia

 0 -  0 - Inviato: 13 Gennaio 2014 alle ore 15:13

Ho riposizionato il PF08/0100/C105 in ambito grafico su VisualTAF.

Le coordinate catastali indicate invece si aggiorneranno in automatico al prossimo aggiornamento degli archivi TAF e MIS .

Ciao

Beppe

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EFFEGI
f.g.

Iscritto il:
16 Dicembre 2008

Messaggi:
2086

Località
Irpinia

 0 -  0 - Inviato: 13 Gennaio 2014 alle ore 17:10

Grazie VisualTAF.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EFFEGI
f.g.

Iscritto il:
16 Dicembre 2008

Messaggi:
2086

Località
Irpinia

 0 -  0 - Inviato: 27 Agosto 2019 alle ore 19:18

Segnalo a VisualTAF che la funzione di ricerca "provincia, "comune", "foglio" fa i capricci nel senso che lo zoom sul foglio cercato non funziona in quanto il foglio non viene centrato nello schermo ma si allontana a volte di poco a volte di molto dal foglio che interessa.

Grazie.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA4

Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02

Messaggi:
3204

Località
Veneto - Adria città Etrusca

 0 -  0 - Inviato: 27 Agosto 2019 alle ore 21:20

Salve

Magari sbaglio qualche parametro di ricerca, ma io non ho

capito se si può visualizzare contemporaneamente i PF di più comuni?

Oppure un comune con tutte le sezioni?

Come si fa?

Cordiali saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

VisualTAF

(GURU)

Iscritto il:
27 Giugno 2007

Messaggi:
522

Località
Verbania Piemonte Italia

 0 -  0 - Inviato: 28 Agosto 2019 alle ore 10:38

"EFFEGI" ha scritto:
Segnalo a VisualTAF che la funzione di ricerca "provincia, "comune", "foglio" fa i capricci nel senso che lo zoom sul foglio cercato non funziona in quanto il foglio non viene centrato nello schermo ma si allontana a volte di poco a volte di molto dal foglio che interessa.



Si, succede solo in alcune provincie (tra cui quelle della tua zona); le stiamo sistemando comune per comune.

"SIMBA4" ha scritto:
Magari sbaglio qualche parametro di ricerca, ma io non ho
capito se si può visualizzare contemporaneamente i PF di più comuni?
Oppure un comune con tutte le sezioni?
Come si fa?



Visualizzare più comuni contemporaneamente no; però se selezioni un foglio a confine, puoi visualizzare i PF limitrofi del comune confinante.
Per la visualizzazione di un comune con tutte le sezioni, ci sto pensando...


Ciao

Beppe

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  2 - Vai a pagina precedente

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Nicola Paolo Maria Ramundo

Sviluppo software per Topografia, PreGeo, DocFa, CAD 2D/3D

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie