Forum
Autore |
segnalazione |

dodo
Iscritto il:
10 Marzo 2006
Messaggi:
105
Località
|
Con l'uscita di pregeo 10 l'ing. Ferrante ha affermato che mensilmente invieranno agli ordini professionali la lista nera dei collaudi.Quindi il futuro si prospetterà di qualità. Ponevo al forum due domande: 1) la qualità dovrebbe darla i rilevatori topografici dell'ADT ???? 2) la qualità dovrebbe darla tutti gli ordini professionali con una cernita di chi lavora male o bene ???? Qual'è la risposta,grazie per un riscontro.Cordialmente Dodo :?:
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

eziomil
(FONDATORE)
Iscritto il:
02 Gennaio 2003
Messaggi:
593
Località
|
Scusami DODO ma vorrei capire bene la domanda: 1) la qualita' dovrebbe darla i rilevatori topografici dell'ADT ???? Noi dell'ADT (visto che sono un collaudatore) collaudiamo i tipi che presentate. Andiamo in campagna con l'ausilio del tecnico che ha presentato il tipo e rileviamo due punti del suo oggetto del rilievo e due punti fiduciali. Inseriamo il tutto in un programma che si chiama Pregeo-Collaudi e rileviamo se il vostro rilievo rientra nelle tolleranze. Quindi la qualita' la date voi noi riscontriamo solamente che il tipo sia veramente di qualita' e non lavorato artificiosamente.
|
|
|
|

dodo
Iscritto il:
10 Marzo 2006
Messaggi:
105
Località
|
Purtroppo in campagna possiamo sbagliare sia noi liberi professionisti che voi dell'ADT con il collaudo;se fosse così cosa si fa ??? Si va in campagna per un nuovo accertamento.Cordialmente Dodo
|
|
|
|

robeci
Iscritto il:
09 Gennaio 2005
Messaggi:
1173
Località
Toscana
|
"dodo" ha scritto: Con l'uscita di pregeo 10 l'ing. Ferrante ha affermato che mensilmente invieranno agli ordini professionali la lista nera dei collaudi.Quindi il futuro si prospetterà di qualità. Ponevo al forum due domande: 1) la qualità dovrebbe darla i rilevatori topografici dell'ADT ???? 2) la qualità dovrebbe darla tutti gli ordini professionali con una cernita di chi lavora male o bene ???? Qual'è la risposta,grazie per un riscontro.Cordialmente Dodo :?: E' da molto tempo che mi auguro che vengano fatte rispettare queste regole, che esistono già da molto tempo anche se in tanti fanno finta di non conoscerle. I collaudi sarebbero utili : - a far capire ai tecnici dell'AT quali difficoltà si incontrano sul campo (PF inaccessibili o mal posizionati - difficoltà a realizzare triangoli regolari, ecc.) - ai professinisti, metterebbero un pò di timore a costruire TM o TF "a tavolino". Avete mai avuto la disgrazia di dover lavorare su un TF fatto "a tavolino" e che quindi risulta impossibile ricostruire sul terreno (picchettare) ? a questo poi aggiungeteci anche che tale terreno è già stato oggetto di vendita ! Sarei curioso di sapere se chi fa queste cose si rende conto dei danni creati !
|
|
|
|

dodo
Iscritto il:
10 Marzo 2006
Messaggi:
105
Località
|
Confermo pienamente.Cordialmente Dodo
|
|
|
|

eziomil
(FONDATORE)
Iscritto il:
02 Gennaio 2003
Messaggi:
593
Località
|
Caro DODO rispondo tranquillamente al tuo pizzico di polemica. E' vero tutti possiamo sbagliare ma a me in tre anni di attivita' di collaudo non mi e' capitato mai. Ti spiego perche'. Noi andiamo in campagna in contraddittorio li' con il tecnico e decidiamo insieme i quattro punti da battere........quindi come li hai battuti tu li batto io....addirittura con GPS........i risultati devono essere uguali o in tolleranza. Vuoi la casistica dettagliata di cosa mi e' successo?? Vado sul posto per un frazionamento e ci trovo una casa Vado sul posto per una conferma di mappa ed il fabbricato e' stato demolito. Vado sul posto per un tipo mappale e il PF non esisteva.......come mai sul libretto era in tolleranza? Ma il classico dei classici i due PF misurate funzionanti in tolleranza con altri tipi e la misurata PF-punto di dettaglio fuori tolleranza.......cosa pensi sia successo? e poi mi parli di qualita' Comunque meno male che la maggioranza dei tecnici lavorano seriamente. Voglio rispondere a ROBECI..........vedi che noi siamo a conoscenza delle difficolta' che avete in campagna........ma le normative sono quelle che sono e ci dobbiamo attenere nel bene e nel male.
|
|
|
|

Hamidx
Iscritto il:
03 Ottobre 2006
Messaggi:
378
Località
|
Nella maggior parte dei collaudi viene contattato dai tecnici dell'ADT il tecnico che ha redatto il tm o chi lo ha fatto per lui.......quindi penso che vede quello che collimano i tecnici dell'ADT non va a fare il palo.....
|
|
|
|

robeci
Iscritto il:
09 Gennaio 2005
Messaggi:
1173
Località
Toscana
|
"eziomil" ha scritto: Caro DODO rispondo tranquillamente al tuo pizzico di polemica. E' vero tutti possiamo sbagliare ma a me in tre anni di attivita' di collaudo non mi e' capitato mai. Ti spiego perche'. Noi andiamo in campagna in contraddittorio li' con il tecnico e decidiamo insieme i quattro punti da battere........quindi come li hai battuti tu li batto io....addirittura con GPS........i risultati devono essere uguali o in tolleranza. Vuoi la casistica dettagliata di cosa mi e' successo?? Vado sul posto per un frazionamento e ci trovo una casa Vado sul posto per una conferma di mappa ed il fabbricato e' stato demolito. Vado sul posto per un tipo mappale e il PF non esisteva.......come mai sul libretto era in tolleranza? Ma il classico dei classici i due PF misurate funzionanti in tolleranza con altri tipi e la misurata PF-punto di dettaglio fuori tolleranza.......cosa pensi sia successo? e poi mi parli di qualita' Comunque meno male che la maggioranza dei tecnici lavorano seriamente. Voglio rispondere a ROBECI..........vedi che noi siamo a conoscenza delle difficolta' che avete in campagna........ma le normative sono quelle che sono e ci dobbiamo attenere nel bene e nel male. quello che intendo io è che ci vorrebbe un pò più di elasticità, ad esempio ci sono dei PF messi su spigoli di fabbricati sommersi dalla vegetazione o dove magari il proprietario non vuole aprirti o magari in fabbricati recintati ed abitati saltuariamente oltre a tutte le volte che c'è il cane :evil: per questo dico che certi PF andrebbero variati e non ostinarsi a mantenerli su quel fabbricato. comunque per fortuna vedo che alcune AT stanno mettendo PF sulle recinzioni (solide !) con buona pace di tecnici e proprietari ma sottolineo ancora che il danno più grosso lo fanno quei tecnici troppo furbi o incapaci che fanno i TM/TF a tavolino : questi andrebbero sanzionati (e molte volte tutti sanno chi sono :x )
|
|
|
|

paradiso
Iscritto il:
30 Dicembre 2005
Messaggi:
330
Località
golfo di Policastro -SA-
|
Scusatemi se dico una cosa scontata. Al riguardo dei fiduciali posizionati in luoghi inaccessibili, poco evidenti, difficili da raggiungere ecc. ecc., chi è veramente interessato a migliorare sia la maglia che la posizione, può benissimo sostituirli e/o istituirne dei nuovi, magari posizionarli a ridosso di recinzione o zone facilmente raggiungibile. Inoltre non penso che bisogna attenersi al mt. per quanto riguarda la distanza fra PF per formare il triangolo equilatero entro i famosi 250 .. 300 mt.- Personalmente ho posizionato nuovi PF sia in sostituzione che nuovi tenendo presente fin quando possibile la circolare e in deroga , con mativazione provata sono andato fuori anche di parecchio.
|
|
|
|

paperinik
Iscritto il:
16 Maggio 2007
Messaggi:
55
Località
|
Certo, può capitare un PF inaccessibile, le recinzioni su strada sarebbero il TOP come PF, ma se eseguo un rilievo x un frazionamento, collimo un PF identificato come spigolo recinzione, me lo approvano, passo di li dopo 2 settimane e mi trovo la recinzione demolita ..... cosa spiego a chi mi collauda il tipo ... ??? Perchè l'Agenzia non colluda i tipi con le misure tra PF discordanti e di cui noi tecnici abbiamo prodotto libretto di collaudo ? saluti
|
|
|
|

sinnaco
Iscritto il:
26 Maggio 2007
Messaggi:
66
Località
|
Scusatemi se questo non c'entra nulla con l'argomento qui trattato ma giusto ieri sera, per la prima volta, ho mandato un msg riguardante l'acquisto di uno scanner A/3 nel forum "prodotti commerciali", dopo di che mi sono accinto a scrivere il seguente msg "Desidererei sapere se esiste nel programma di telematicizzazione dell'AdT la possibilita' di chiedere da casa le planimetrie delle u.i.u. (ovviamente con tutte le garanzie connesse alla privacy) e quant'altro che non e' ancora telematico e la possibilita', finalmente, di effettuare i pagamenti telematici ed anche in front-office attraverso carte di credito, bancomat e prepagate. Ho effettuato alcune telefonata agli uffici della Direzione Centrale per saperne qualcosa ma non ho ricevuto risposte per cui avrei piacere che fossimo noi tecnici a fare pressione affinche' cambi l'attuale procedura. Grazie", purtroppo non sono riuscito a mandarlo come msg ex-novo, mi potreste dire come fare? Grazie per la disponibilita'.
|
|
|
|

paradiso
Iscritto il:
30 Dicembre 2005
Messaggi:
330
Località
golfo di Policastro -SA-
|
"sinnaco" ha scritto: Scusatemi se questo non c'entra nulla con l'argomento qui trattato ma giusto ieri sera, per la prima volta, ho mandato un msg riguardante l'acquisto di uno scanner A/3 nel forum "prodotti commerciali", dopo di che mi sono accinto a scrivere il seguente msg "Desidererei sapere se esiste nel programma di telematicizzazione dell'AdT la possibilita' di chiedere da casa le planimetrie delle u.i.u. (ovviamente con tutte le garanzie connesse alla privacy) e quant'altro che non e' ancora telematico e la possibilita', finalmente, di effettuare i pagamenti telematici ed anche in front-office attraverso carte di credito, bancomat e prepagate. Ho effettuato alcune telefonata agli uffici della Direzione Centrale per saperne qualcosa ma non ho ricevuto risposte per cui avrei piacere che fossimo noi tecnici a fare pressione affinche' cambi l'attuale procedura. Grazie", purtroppo non sono riuscito a mandarlo come msg ex-novo, mi potreste dire come fare? Grazie per la disponibilita'. per postare un nuovo argomento, scleglere la sezione più idonea e cliccare su "nuovo argomento (in basso a sinistra). Al riguardo della tua richiesta, qualche tempo fa è stato già affrontato l'argomento.
|
|
|
|

sinnaco
Iscritto il:
26 Maggio 2007
Messaggi:
66
Località
|
Grazie Paradiso :lol: Non sapevo che fosse gia' stato trattato l'argomento, potrei saperne di piu'?
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi sondaggi
Amici:
Le nostre guide:
|
|