Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / Altro / SUGGERIMENTI E SEGNALAZIONI / Ripristino confine C.T.U.
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Ripristino confine C.T.U.

Gameover

Iscritto il:
09 Maggio 2008

Messaggi:
296

Località

 0 -  0 - Inviato: 30 Ottobre 2008 alle ore 17:26

Salve ragazzi ho eseguito un ripristino di confine d'impianto in un terreno con forte pendenza ( a tal punto da non riuscir in alcuni posti ad apporre i picchetti) e fitta vegetazione per lo più roveti e sterpaglia e qualche albero. Per sopralluogo rilievo ed espetamento pratica ho percosso circa 290 Km, il lavoro si può riassumere nelle seguenti fasi: 1) sopralluogo; 2) rilievo di campagna; 3)prelievo coordinate da foglio d'impianto; 4) sovrapposizione tra sistema mappa e sistema rilievo; 5) apposizione di picchetti e conseguente verifica in studio; 6) stesura relazione ed elaborati.
Tenendo presente che per le suddette fasi ho impiegato 7 giorni lavorativi,
secondo voi la parcella, considerando un coefficiente di difficolta del 70% e pure qualcosa in più e tenendo presente nel calcolo un aiutante, a quanto si potrebbe agirare?

Cordiali Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
(GURU)

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
4081

Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it

 0 -  0 - Inviato: 30 Ottobre 2008 alle ore 17:51

"Gameover" ha scritto:
Salve ragazzi ho eseguito un ripristino di confine d'impianto in un terreno con forte pendenza ( a tal punto da non riuscir in alcuni posti ad apporre i picchetti) e fitta vegetazione per lo più roveti e sterpaglia e qualche albero. Per sopralluogo rilievo ed espetamento pratica ho percosso circa 290 Km, il lavoro si può riassumere nelle seguenti fasi: 1) sopralluogo; 2) rilievo di campagna; 3)prelievo coordinate da foglio d'impianto; 4) sovrapposizione tra sistema mappa e sistema rilievo; 5) apposizione di picchetti e conseguente verifica in studio; 6) stesura relazione ed elaborati.
Tenendo presente che per le suddette fasi ho impiegato 7 giorni lavorativi,
secondo voi la parcella, considerando un coefficiente di difficolta del 70% e pure qualcosa in più e tenendo presente nel calcolo un aiutante, a quanto si potrebbe agirare?

Cordiali Saluti



>2.000,00 €.
Attenzione! Se è una CTU bisogna anche saperseli far dare.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Gameover

Iscritto il:
09 Maggio 2008

Messaggi:
296

Località

 0 -  0 - Inviato: 30 Ottobre 2008 alle ore 18:51

Grazie per la risposta Geocinel, ma cosa intendi per saperseli far dare? Avresti qualche consiglio da darmi in merito?
Cordiali Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
(GURU)

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
4081

Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it

 0 -  0 - Inviato: 30 Ottobre 2008 alle ore 19:36

Ciao
Riferirsi sempre all'Art.12 Decreto 30 Maggio 2002 riguardante i compensi per i consulenti tecnici.
Mai alle vacazioni.
Cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

robertopi

Iscritto il:
16 Dicembre 2004

Messaggi:
3539

Località
NAPOLI

 0 -  0 - Inviato: 30 Ottobre 2008 alle ore 21:10

scusa ma con l'art. 12 come fa a farsi dare 2000 euro?
saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Blumatica

Software per l'Edilizia, la Sicurezza e la Topografia

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie