Forum
Argomento: Rilievo Conto Terzi con Attestazione di qualità.
|
Autore |
Risposta |

geometra75
Iscritto il:
30 Novembre 2005
Messaggi:
118
Località
|
"GeoGiCa" ha scritto: Salve geometra75, Non sò dalle vostre parti, ma quì da me un pregeo completo viene redatto conto terzi a 450 - 500€ circa. e al cliente viene circa 1000 - 1200€. Penso che il solo rilievo a 200€ + iva possa essere coerente. Tanto per curiosità, dalle tue parti che prezzi ci sono? Saluti x pregeo completo cosa intendi? 1)Tipo mappale compreso il docfa? 2)Frazionamento compreso l'eventuale picchettamento? Personalmente pregeo completo conto terzi (se non per piaceri tra colleghi non retribuiti ma ricambiati) non nè ho mai elaborato ma sicuramente sono sempre più convinto (e io lo faccio) che per un T.M. e/o T.F. minimo minimo (interpretalo a partire da) ci vogliano €.1.500,00 I.V.A. e cassa compresi. Da mè, ci sono colleghi che fanno anche €.700,00 (tipi mappali compreso il docfa), cosa che personalmente ho fatto solo per "piaceri" ad amici che a loro volta hanno ricambiato per altre cose (la legge del baratto  ), ma li posso contare sulle dita di UNA mano. Per i clienti "normali" parto dai classici 1500 a salire, dipende sempre dalla pratica, preallineamenti, volture mai inserite altre mai presentate ecc.ecc. e chi viene da mè e mi dice che altri colleghi fanno il lavoro per 700,00 dico di andare da loro, perchè io per quella cifra non mi alzo dalla sedia. Molti restano altri vanno. Io non sò in che zona andrai ad operare, perchè da mè in un'ora il rilievo non lo fai (come hai dichiarato tu nel precedente messaggio) nemmeno se preghi in cinese. A quanto mi pare di capire sei dotato di Gps, bene, quanto lo hai pagato? Di questo passo, in quanto tempo credi di ammortizzarlo? E nel frattempo non devi camparci? Devi pagare le tasse? Hai la famiglia da sfamare? La rata del mutuo? La benzina per la macchina? E le gomme? E la bolletta per la corrente dei miei pc? Le ricariche telefoniche? Ecc.ecc.ecc. ....prima di fare il preventivo, io mi faccio sempre queste domande. Nessuno mi regala nulla e io non sono nella condizione di farlo. Risposta al tuo quesito; Non posso dirti una cifra esatta, non conoscendo lo stato dei luoghi, ma da mè (collina-montagna) minimo di 500,00 euri (più spese) non mi muoverei. Poi vedi tu, se per quella cifra ci stai bene dentro, buon per tè. Ma più ci penso e più non mi capacito, che per 200 euri fai un rilievo. Quasi quasi ti chiamo pure io. La professionalità si paga, non è in svendita.
|
|
|
|

lorenzo8125
Iscritto il:
08 Agosto 2007
Messaggi:
743
Località
|
come non essere daccordo con geometra75, mi diceva un mio collega, più anziano, tu puoi fare i prezzi migliori della zona se vuoi, concorrenziali al massimo, ma quando a fine mese poi ti trovi a tirare la linea per la somma? sei sicuro che ti tornano i conti? bollette, rate, tasse iscrizione, benzina, caffè e cornetto la mattina, uscita il sabato sera, vizi e sfizi vari, e chi più ne ha più ne metta, all'inizio confesso di aver fatto a qualche parente dei prezzi molto agevolati, ma oggi mi rendo conto che non posso trattare più, con un occhio di riguardo, nemmeno mio zio carnale. Cmq la colpa, sarò banale ma è tutta dell'euro, e impressionante il modo in cui si smolecolizzano 1000 euro, sembrano coriandoli, forse sarò io che ho le mani bucate, ma non credo, la crisi ci sta e si sente. Saluti.
|
|
|
|

GeoGiCa
Iscritto il:
30 Settembre 2008
Messaggi:
69
Località
|
Salve, avete ragionissimo. Per pregeo completo intendo elaborato, stampato, presentato e ridato al tecnico che lo ha firmato. senza picchettamenti x frazionamenti ed ascluso docfa per mappali. Dalle nostre parti tutti fanno 450 - 500€ a pregeo (conto terzi) e 1200€circa a clienti, I docfa a 200€ conto terzi e 450€ ai clienti. (In tot. un accatastamento viene 600€circa conto terzi e 1800€ a clienti). la zona è tutta pianeggiante o leggermente collinare senza particolari difficoltà. Il solo rilievo non me lo posso far pagare 500€, converrebbe farsi fare la pratica tutta completa da un'altro. Nel mio studio non faccio solo rilevamenti e quando capita ne accorpo 3 o 4 e li faccio in mezza giornata. circa 1ora a rilievo... (solo di rievi sarebbero 800€) uscendo magari 20volte mi pago il GPS (15.000€ circa). Alla luce del mercato della mia zona, che prezzi faresti? saluti
|
|
|
|

geometra75
Iscritto il:
30 Novembre 2005
Messaggi:
118
Località
|
"GeoGiCa" ha scritto: Salve, avete ragionissimo. Per pregeo completo intendo elaborato, stampato, presentato e ridato al tecnico che lo ha firmato. senza picchettamenti x frazionamenti ed ascluso docfa per mappali. Dalle nostre parti tutti fanno 450 - 500€ a pregeo (conto terzi) e 1200€circa a clienti, I docfa a 200€ conto terzi e 450€ ai clienti. (In tot. un accatastamento viene 600€circa conto terzi e 1800€ a clienti). la zona è tutta pianeggiante o leggermente collinare senza particolari difficoltà. Il solo rilievo non me lo posso far pagare 500€, converrebbe farsi fare la pratica tutta completa da un'altro. Nel mio studio non faccio solo rilevamenti e quando capita ne accorpo 3 o 4 e li faccio in mezza giornata. circa 1ora a rilievo... (solo di rievi sarebbero 800€) uscendo magari 20volte mi pago il GPS (15.000€ circa). Alla luce del mercato della mia zona, che prezzi faresti? saluti Ho capito cosa vuoi dire, però ho la necessità di spiegarmi anch'io un pochino meglio; a dirti il vero, sono solo perplesso sulla tua unica ora per il rilievo. Sarò cocciuto, tonto o solo pignolo, ma anche impegnandomi a fondo non riuscirei a fare un rilievo in solo un'ora, e poi questo rilievo dovrò pure elaborarlo in studio...o nò? I giorni prima dovrò si o nò controllarmi i luoghi da rilevare, mi controllo alcune misurate una volta elaborato il rilievo o nò? Mi verifico precedenti libretti (miei) per controllare se alcuni punti in comune (a volte capita di batterne per rilievi diversi) tornano con i precedenti ecc. ecc. E' capitato anche a mè fare più rilievi in un giorno (due rilievi di medie dimensioni 100 punti per libretto + 3 pf x libretto) e sinceramente ero più confuso che altro. Ognuno di noi (giustamente) si organizza come meglio crede, e ti posso garantire che le tue 20 uscite per 4 rilievi giornalieri non sono pochi!!! Sono 80 rilievi e sono 80 responsabilità diverse, in quanto ogni rilievo è a sè stante. Questo è il mio pensiero. Poi fai come meglio credi, ma lo ribadisco, a quel prezzo io rilievi conto terzi non ne farei MAI (, nemmeno in pianura. :oops: Spero di aver chiarito la mia idea, che non vuole essere niente di presuntuoso ma solo di confronto. Poi, ripeto, ogni lavoro è a sè stante, quindi personalmente preferisco valutarlo una volta eseguito un "rilievo" preliminare (sopratutto in zone che non conosco) tramite una ricerca veloce di pf prima su internet e poi visionando il posto di persona e se riesco una ricerca di altri tipi (di altri colleghi) precedentemente approvati in catasto. In poche parole non mi sbilancio mai prima di aver toccato con mano la situazione in cui andrò ad operare. Saluti. P.S.= Cmq i vostri prezzi finiti al cliente mi paiono buoni. "GeoGiCa" ha scritto:
...Opterei per almeno 200€ + iva, così almeno 100€ mi entrano puliti. Il contratto è una garanzia per il tecnico a cui faccio il rilievo. Anzi, ho inserito una clausola che mi impegno a mie spese e rifare il rilievo in caso sia sbagliato...... Rileggiti bene questo tuo messaggio. Quello che scrivi non è poco. Immaginati se sgarri un rilievo a 50 km. da dove vivi. Ci rimetti di tasca!!! Per curiosità nei 200 euri +IVA sono compresi anche le istituzioni di nuovi pf?
|
|
|
|

lorenzo8125
Iscritto il:
08 Agosto 2007
Messaggi:
743
Località
|
daccordissimo con Geometra75, cmq gps a parte fare un rilievo in un ora è davvero inverosimile, ci vuole davvero cosi poco per operare in campagna con il gps? poi giusto un altra considerazione tu parli di fare il rilievo in un ora, ma stai parlando sempre di condizioni ottimali, cioè quando il gps ti prende a palla, perchè hai tutta la flotta interstellare sopra la capoccia? Io sono ignorante in materia, non ho mai usato il gps, quindi la mia non è una provocazione, ma una domanda vera e propria, per sentito dire da colleghi, in più di un occasione sono dovuti ricorrere alla nobilissima seppur passata tecnologia della stazione totale, esempio? pf o punto, al di sotto di un portico, oppure pf o un punto, in folta vegetazione, è vero? o mi hanno detto una cassanata? Spero che non ti capiti mai, ma credo proprio che ti capiterà nell'80% dei casi. Per quanto riguarda il prezzo, nulla da dire, credo che ognuno, si pone degli obbiettivi, se per te quei soldi soddisfano tutti i tuoi bisogni, allora significa che è cosi, anche se nel proprio lavoro, bisogna valutare anche gli inprevisti, non voglio fare il gatto nero, ma metti che ti si rompe il gps e lo devi mandare in assistenza, ti renderai subito conto, in seguito, che hai chiesto troppo poco, e maledirai il giorno che non hai ascoltato Geometra75. Ehm... ti consiglio di farti una leggera toccatina, di solito colpisco :lol: :lol: :lol: :lol: :twisted: :lol: :lol: :lol: :lol:
|
|
|
|

GeoGiCa
Iscritto il:
30 Settembre 2008
Messaggi:
69
Località
|
Salve geometra75, sò bene che lei non è presuntuoso, a me i confronti piacciono per capire meglio e correggermi se sbaglio, in fondo la comunity serve proprio a questo... Le monografie sono a carico del committente, così come le spese di trasferta se fuori dalla mia provincia. rientrano nel prezzo solo 3PF e 4Punti di dettaglio, i rimanenti vengono conteggiati a parte. I PF della mia zona che ho già battuto li ho tutti localizzati su gogle heart sul fabbricato (o altro punto) reale (il file kml dei PF scaricato dà errori di 20m o più) in modo che quando inquadro l'oggetto del rilievo già ho i PF da usare e sò le distanze battute da me in poco tempo con il progr. dismis. I 4rilievi al giorno sono un'utopia, magari avessi questa mole di lavoro... Proprio ieri dalle 10.00 alle 12.30 ho fatto 2 rilievi con GPS e li ho scaricati, una mezz'oretta per controllare distanze e quote e il file pregeo con i soli punti di dettaglio e PF in teoria era pronto, potevo consegnarlo.. Io ho quasi pronta la bozza di contratto, e tra non molto la pubblico. Provo e vediamo se và bene.. Saluti
|
|
|
|

GeoGiCa
Iscritto il:
30 Settembre 2008
Messaggi:
69
Località
|
Rispondo a lorenzo8125, hai ragione il GPS non prende sempre a palla, certi giorni ti fà solo arrabbiare, per quanto riguarda le pensilline o la folta vegetazione nel 95% delle volte lo supero con una doppia intersezione in avanti tramite l'ausilio della cordella metrica o del laser. Purtroppo il 5% delle volte devo integrare il rilievo con la stazione totale, ma in ogni caso il lavoro è più veloce. Metterò una condizione in più nel contratto... Grazie per la dritta saluti
|
|
|
|

geometra75
Iscritto il:
30 Novembre 2005
Messaggi:
118
Località
|
"GeoGiCa" ha scritto: Salve geometra75, .....Le monografie sono a carico del committente, così come le spese di trasferta se fuori dalla mia provincia. rientrano nel prezzo solo 3PF e 4Punti di dettaglio, i rimanenti vengono conteggiati a parte. ........Saluti Mi stai confermando (e ti stai convincendo anche tu) che 200 euri sono un pò pochini. Me lo confermi quando dici che rientrano 3 pf e 4 punti di dettaglio. Sinceramente su tutti i rilievi che ho fatto io, solo l'5% rientra nella casistica da tè descritta, Punti di dettaglio (almeno io) ne batto a decine (minimo 20) poichè la cosa più difficile che reputo è l'inserimento in mappa dell'oggetto del rilievo (sia esso dividente o fabbricato) quindi più punti ho a disposizione (battuti) più sicuro sono del fatto mio . Ma, a proposito, spiegami come fai a consegnare un rilievo (per uso catastale) ad un collega che in campagna non ci è andato proprio e deve elaborare lui il tipo!!! Mahh! E in caso di un collaudo? Dovrai presenziare tu naturalmente. Poi parli di spese fuori provincia.....e quelle entro provincia non le consideri? Oppure nella tua provincia regalano la benzina le gomme e quant'altro per poterti trasportare in loco? Cmq per tagliare la testa al toro (potremmo discuterne anche per mesi  ) chi meglio di tè conosce i luoghi, quindi se reputi che la cifra da tè stabilita sia congrua, cogli la palla al balzo e magari rilevando rilevando ci becchi pure l'accatastamento o il frazionamento per intero. P.S. = un'ultima cosa, non darmi del lei mi fai sentire troppo "maturo" (perchè ho solo 33 anni)  e poi a mè piacciono i toni confidenziali. Ciao
|
|
|
|

lorenzo8125
Iscritto il:
08 Agosto 2007
Messaggi:
743
Località
|
"geometra75" ha scritto: "GeoGiCa" ha scritto: Salve geometra75, .....Le monografie sono a carico del committente, così come le spese di trasferta se fuori dalla mia provincia. rientrano nel prezzo solo 3PF e 4Punti di dettaglio, i rimanenti vengono conteggiati a parte. ........Saluti Mi stai confermando (e ti stai convincendo anche tu) che 200 euri sono un pò pochini. Me lo confermi quando dici che rientrano 3 pf e 4 punti di dettaglio. Sinceramente su tutti i rilievi che ho fatto io, solo l'5% rientra nella casistica da tè descritta, Punti di dettaglio (almeno io) ne batto a decine (minimo 20) poichè la cosa più difficile che reputo è l'inserimento in mappa dell'oggetto del rilievo (sia esso dividente o fabbricato) quindi più punti ho a disposizione (battuti) più sicuro sono del fatto mio . Ma, a proposito, spiegami come fai a consegnare un rilievo (per uso catastale) ad un collega che in campagna non ci è andato proprio e deve elaborare lui il tipo!!! Mahh! E in caso di un collaudo? Dovrai presenziare tu naturalmente. Poi parli di spese fuori provincia.....e quelle entro provincia non le consideri? Oppure nella tua provincia regalano la benzina le gomme e quant'altro per poterti trasportare in loco? Cmq per tagliare la testa al toro (potremmo discuterne anche per mesi  ) chi meglio di tè conosce i luoghi, quindi se reputi che la cifra da tè stabilita sia congrua, cogli la palla al balzo e magari rilevando rilevando ci becchi pure l'accatastamento o il frazionamento per intero. P.S. = un'ultima cosa, non darmi del lei mi fai sentire troppo "maturo" (perchè ho solo 33 anni)  e poi a mè piacciono i toni confidenziali. Ciao ok geometra75, chiaro è che si devono fare tutti i calcoli opportuni per la parcella, però essere anche troppo precisi, mi riferisco al consume delle gomme della macchina, e del motore, mi sembra esagerato, a questo punto mettiamoci anche il pantalone che si strappa, le suole delle scarpe che si bucano, il pranzo a sacco in caso di rilievi fuori zona, le calorie bruciate ecc. ecc., se uno si fa vedere troppo pignolo alla fine puoi pure ricevere un vaffaday, o sbaglio? Io cmq aspetto il facsimile del contratto vorrei proporlo a qualche mio collega, chissà che l'idea non abbia successo, ciao a tutti.
|
|
|
|

geommax
Iscritto il:
24 Febbraio 2005
Messaggi:
395
Località
Trodica di Morrovalle, (MC)
|
a mi parere, per semplificare, un rilievo per un Tm/Frazionamento, fatto bene e per fatto bene intendo conforme alla circ. 2/88 e succ., equivale al 30% del netto onoraio, per cui fatti i conti...... saluto
|
|
|
|

geometra75
Iscritto il:
30 Novembre 2005
Messaggi:
118
Località
|
"lorenzo8125" ha scritto: ok geometra75, chiaro è che si devono fare tutti i calcoli opportuni per la parcella, però essere anche troppo precisi, mi riferisco al consume delle gomme della macchina, e del motore, mi sembra esagerato, a questo punto mettiamoci anche il pantalone che si strappa, le suole delle scarpe che si bucano, il pranzo a sacco in caso di rilievi fuori zona, le calorie bruciate ecc. ecc., se uno si fa vedere troppo pignolo alla fine puoi pure ricevere un vaffaday, o sbaglio? Io cmq aspetto il facsimile del contratto vorrei proporlo a qualche mio collega, chissà che l'idea non abbia successo, ciao a tutti. Lorenzo, non prendere alla lettera tutto quello che dico. Naturale che, non vai dal cliente (sopratutto se collega) e gli parli di quanto costi la benzina le gomme e le suole delle scarpe!!! Uno si fà i conti propri e poi tira le somme. Credo che non ci sia nulla di pignolo in tal senso. A parer mio, professionalmente parlando E' SBAGLIATO (ribadisco a parer mio) tirare a casaccio delle cifre così tanto per farle, poi magari rimettendoci di tasca (e sputtanando il lavoro), perdipiù per dei lavori così delicati. Questo era quello che volevo comunicare al collega GeoGiCa. Uno se và a lavorare lo fà per guadagnarci, non credo che lo faccia così tanto per farlo. E comunque visto che ci siamo, pure io aspetto con ansia questo fac-simile, magari per consuntarlo e modificarlo, e sopratutto renderlo utile a chi lo debba utilizzare. Salutoni.
|
|
|
|

lorenzo8125
Iscritto il:
08 Agosto 2007
Messaggi:
743
Località
|
"geometra75" ha scritto: "lorenzo8125" ha scritto: ok geometra75, chiaro è che si devono fare tutti i calcoli opportuni per la parcella, però essere anche troppo precisi, mi riferisco al consume delle gomme della macchina, e del motore, mi sembra esagerato, a questo punto mettiamoci anche il pantalone che si strappa, le suole delle scarpe che si bucano, il pranzo a sacco in caso di rilievi fuori zona, le calorie bruciate ecc. ecc., se uno si fa vedere troppo pignolo alla fine puoi pure ricevere un vaffaday, o sbaglio? Io cmq aspetto il facsimile del contratto vorrei proporlo a qualche mio collega, chissà che l'idea non abbia successo, ciao a tutti. Lorenzo, non prendere alla lettera tutto quello che dico. Naturale che, non vai dal cliente (sopratutto se collega) e gli parli di quanto costi la benzina le gomme e le suole delle scarpe!!! Uno si fà i conti propri e poi tira le somme. Credo che non ci sia nulla di pignolo in tal senso. A parer mio, professionalmente parlando E' SBAGLIATO (ribadisco a parer mio) tirare a casaccio delle cifre così tanto per farle, poi magari rimettendoci di tasca (e sputtanando il lavoro), perdipiù per dei lavori così delicati. Questo era quello che volevo comunicare al collega GeoGiCa. Uno se và a lavorare lo fà per guadagnarci, non credo che lo faccia così tanto per farlo. E comunque visto che ci siamo, pure io aspetto con ansia questo fac-simile, magari per consuntarlo e modificarlo, e sopratutto renderlo utile a chi lo debba utilizzare. Salutoni. ciao geometra75 non volevo fare assolutamente polemica, solo precisare che a fare troppo i conti in tasca, o peggio essere attaccato troppo ai soldi, non porta da nessuna parte, attenzione non stò dicendo che tu lo sei, parlo in generale, io ho fatto anche dei lavori gratuiti per alcuni miei colleghi, ti faccio un esempio pratico, cosi ci capiamo meglio, metti che un tuo collega ti passa 10 pratiche di accatastamento al mese, se poi ti chiede di fargli l'accatastamento a suo suocero, dove lui stesso non prende neanche un centesimo, tu che fai? gli porti il conto anche in questo caso?, io non l'ho mai fatto, ma sò per certo che ci sono altri che se lo sono pagato in situazioni simili, morale della favola? adesso io lavoro al posto loro, tutto quà, la flessibilità, l'amicizia ed il rispetto, nei rapporti di lavoro sono essenziali, provare per credere, io ho collaborato con il 50% dei tecnici della mia zona, specialmente agli inizi, adesso un pò meno ma solo per il fatto che non ho più tempo da dedicargli, non solo pratiche catastali, ma anche rendering, progettazione ecc. ecc., quindi conosco molto bene di che cosa stiamo parlando, per trovare un altro tecnico che gli fa i lavori ad un prezzo minore ci mettono un secondo, ma se ci metti la dovuta professionalità e flessibilità, non ti cambiano nemmeno se scende dal cielo Gesù Cristo in carne e ossa. Ritornando al mio discorso iniziale, dove affermavo di pararsi bene il fondoschiena, non è un discorso fatto a caso, perchè su quel 50% che ti ho detto prima, il 25%, si voleva approfittare della mia giovane età, e della mia professionalità, pagando il corrispettivo, a modo loro, e quando gli diceva la testa a loro, risultato massimo un paio di lavori e non mi sono fatto più vedere, spero che l'autore del Topic, trovi un collega che vuole spartire onestamente i frutti del duro lavoro con lui, ciao a tutti e buon lavoro.
|
|
|
|

geometra75
Iscritto il:
30 Novembre 2005
Messaggi:
118
Località
|
"lorenzo8125" ha scritto: "geometra75" ha scritto: "lorenzo8125" ha scritto: ok geometra75, chiaro è che si devono fare tutti i calcoli opportuni per la parcella, però essere anche troppo precisi, mi riferisco al consume delle gomme della macchina, e del motore, mi sembra esagerato, a questo punto mettiamoci anche il pantalone che si strappa, le suole delle scarpe che si bucano, il pranzo a sacco in caso di rilievi fuori zona, le calorie bruciate ecc. ecc., se uno si fa vedere troppo pignolo alla fine puoi pure ricevere un vaffaday, o sbaglio? Io cmq aspetto il facsimile del contratto vorrei proporlo a qualche mio collega, chissà che l'idea non abbia successo, ciao a tutti. Lorenzo, non prendere alla lettera tutto quello che dico. Naturale che, non vai dal cliente (sopratutto se collega) e gli parli di quanto costi la benzina le gomme e le suole delle scarpe!!! Uno si fà i conti propri e poi tira le somme. Credo che non ci sia nulla di pignolo in tal senso. A parer mio, professionalmente parlando E' SBAGLIATO (ribadisco a parer mio) tirare a casaccio delle cifre così tanto per farle, poi magari rimettendoci di tasca (e sputtanando il lavoro), perdipiù per dei lavori così delicati. Questo era quello che volevo comunicare al collega GeoGiCa. Uno se và a lavorare lo fà per guadagnarci, non credo che lo faccia così tanto per farlo. E comunque visto che ci siamo, pure io aspetto con ansia questo fac-simile, magari per consuntarlo e modificarlo, e sopratutto renderlo utile a chi lo debba utilizzare. Salutoni. ciao geometra75 non volevo fare assolutamente polemica, solo precisare che a fare troppo i conti in tasca, o peggio essere attaccato troppo ai soldi, non porta da nessuna parte, attenzione non stò dicendo che tu lo sei, parlo in generale, io ho fatto anche dei lavori gratuiti per alcuni miei colleghi, ti faccio un esempio pratico, cosi ci capiamo meglio, metti che un tuo collega ti passa 10 pratiche di accatastamento al mese, se poi ti chiede di fargli l'accatastamento a suo suocero, dove lui stesso non prende neanche un centesimo, tu che fai? gli porti il conto anche in questo caso?, io non l'ho mai fatto, ma sò per certo che ci sono altri che se lo sono pagato in situazioni simili, morale della favola? adesso io lavoro al posto loro, tutto quà, la flessibilità, l'amicizia ed il rispetto, nei rapporti di lavoro sono essenziali, provare per credere, io ho collaborato con il 50% dei tecnici della mia zona, specialmente agli inizi, adesso un pò meno ma solo per il fatto che non ho più tempo da dedicargli, non solo pratiche catastali, ma anche rendering, progettazione ecc. ecc., quindi conosco molto bene di che cosa stiamo parlando, per trovare un altro tecnico che gli fa i lavori ad un prezzo minore ci mettono un secondo, ma se ci metti la dovuta professionalità e flessibilità, non ti cambiano nemmeno se scende dal cielo Gesù Cristo in carne e ossa. Ritornando al mio discorso iniziale, dove affermavo di pararsi bene il fondoschiena, non è un discorso fatto a caso, perchè su quel 50% che ti ho detto prima, il 25%, si voleva approfittare della mia giovane età, e della mia professionalità, pagando il corrispettivo, a modo loro, e quando gli diceva la testa a loro, risultato massimo un paio di lavori e non mi sono fatto più vedere, spero che l'autore del Topic, trovi un collega che vuole spartire onestamente i frutti del duro lavoro con lui, ciao a tutti e buon lavoro. Lorenzo, anch'io ho dei colleghi che mi passano lavori, vuoi perchè non hanno tempo o non si sono mai "dedicati" oppure hanno modificato il lavoro in dipendenti comunali. Giustamente poi anch'io debbo sdebitarmi con l'accatastamento del suocero gratis. Ci mancherebbe, mica sono uno scemo che lo faccio pagare.
|
|
|
|

save80
Iscritto il:
05 Giugno 2006
Messaggi:
612
Località
N 39°13,17.45 - E 9°07,01.60
|
interessante questo topic, però peccato che GeoGiCa non abbia mantenuto la promessa! saluti
|
|
|
|
Iscritto il:
Messaggi:
Località
|
"GeoGiCa" ha scritto: Salve geometra75, Non sò dalle vostre parti, ma quì da me un pregeo completo viene redatto conto terzi a 450 - 500€ circa. e al cliente viene circa 1000 - 1200€. Penso che il solo rilievo a 200€ + iva possa essere coerente. Tanto per curiosità, dalle tue parti che prezzi ci sono? Saluti straquoto in toto....ragazzi...lavorare per 100 euro nel 2009?!!! rimango a casa a gozzovigliare!
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime normative
Amici:
Le nostre guide:
|
|