Autore |
Risposta |

geompuleo
Iscritto il:
30 Gennaio 2009
Messaggi:
8
Località
|
non sarà certo il massimo.....ma almeno per le Feste Natalizie ci possiamo concedere un minimo di tregua...... Auguri
|
|
|
|

geosim
Iscritto il:
08 Ottobre 2005
Messaggi:
832
Località
Grosseto
|
|
|
|
|

Pincopalina
Iscritto il:
07 Ottobre 2009
Messaggi:
451
Località
|
in altri post si legge di tecnici inc..ati, per il poco tempo che hanno messo a disposizione, guardando la cosa come uno svantaggio, per la nostra categoria, io invece credo, che un ulteriore proroga, avrebbe portato alla solita situazione, e cioè per tutti quelli che da due anni a questa parte hanno ignorato la cosa, si sarebbero presentati dicembre prossimo davanti alla porta dello studio, per fare l'accatastamento. Mentre invece, se la cosa rimanesse cosi come è adesso, cioè solo due mesi di proroga, si lavorerà per tutto il 2011, non so la modalità di come verranno applicate le sanzioni, ma credo che uno prima si mette in regola e meno paga, o sbaglio?. Mi piacerebbe che venga fatta una FAQ in merito alla cosa, cosi da essere chiari con i clienti, su che cosa succederà dopo la scadenza dei termini, specie sull'applicazione delle sanzioni, saluti.
|
|
|
|

nino82
Iscritto il:
13 Novembre 2010
Messaggi:
11
Località
Enna
|
|
|
|
|

gps81
Iscritto il:
22 Dicembre 2010
Messaggi:
2
Località
|
Il punto è uno soltanto cari stimati colleghi, non è questione che le proroghe sono una vergogna o che in italia va sempre così, il problema è solo e soltanto le difficoltà a cui si va incontro, da tecnico, nel presentare le pratiche all'agenzia del territorio. Il sistema è indubbiamente migliorato rispetto a diversi anni fa, ma è comunque ancora carente e insufficiente, specie in situazioni d'emergenza come questa dei fabbricati fantasma. Quindi a mio modesto parere la proroga è semplicemente una conseguenza al SISTEMA oggi presente. Non si può pensare di stare nei tempi del termine prefissato, quando per poter scaricare un wegis richiesto telematicamente, bisogna attendere 4 gg prima che l'agenzia del territorio evada la richiesta. Sono tempi improponibili. La responsabilità non è ne nostra e soprattutto non è del committente (il quale nella sua "ignoranza" nel campo, non può far altro che allungare i tempi di pagamento di un'eventuale parcella, non conoscendo l'inferno attualmente riscontrabile all'interno degli uffici del catasto, per magari esigienze di spese prioritarie all'interno del nucleo familiare). Personalmente quindi, avrei preferito non quell'ANNO tanto millantato di proroga...ma bensì almeno due!! vista la mole!!! Cordiali saluti e buona topografia a tutti!
|
|
|
|

semloddo
Iscritto il:
08 Dicembre 2006
Messaggi:
97
Località
|
Secondo voi è meglio presentare la lettera di incarico, entro il 31 dicembre, dei fabbricati che dobbiamo accatastare? Questo serve ad evitare che l'agenzia del territorio assegni una rendita presunta ai fabbricati oggetto del nostro lavoro oppure la cosa non ha più senso? Cordiali Saluti
|
|
|
|

uli
Iscritto il:
09 Luglio 2006
Messaggi:
1065
Località
42°27'27.18"N 12°23'13.05"E
|
Ulteriore proroga al 30/04/2011.
|
|
|
|

jonni1
Iscritto il:
07 Settembre 2006
Messaggi:
103
Località
|
CASE FANTASMA Un altro mese per la denuncia delle case fantasma, sino al 30 aprile 2011. Ma non è solo un slittamento: ai ritardatari arriverà una rendita presunta, che sarà «notificata» con affissione all'albo pretorio (e non con notifica per posta). Per i ricorsi ci sono 60 giorni. Inoltre, la nuova rendita produrrà effetti dal 1° gennaio 2007, quindi con tutti gli arretrati di imposte e sanzioni, salva la possibilità dei contribuenti di dimostrare una diversa decorrenza (per esempio la costruzione dell'immobile in una data più recente). manca l'approvazione al Senato saluti :roll:
|
|
|
|

giamma
Iscritto il:
09 Luglio 2007
Messaggi:
192
Località
|
chissà, magari la prossima proroga sarà 01.05.2011 :lol: :lol: .....anche se c'è poco da ridere.....
|
|
|
|

pan
Iscritto il:
07 Novembre 2004
Messaggi:
233
Località
|
Visto che il milleproroghe prevedeva la possibilità di ulteriori proroghe... Forse è meglio cominciare a richiedere il 31 dicembre
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"pan" ha scritto: Visto che il milleproroghe prevedeva la possibilità di ulteriori proroghe... Forse è meglio cominciare a richiedere il 31 dicembre heee magari :lol: :lol: :lol: ma purtroppo non siamo ministri
|
|
|
|

pan
Iscritto il:
07 Novembre 2004
Messaggi:
233
Località
|
Beh, non siamo ministri ma siamo una categoria professionale. Qualche cosa dovremmo contare
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
"pan" ha scritto: Beh, non siamo ministri ma siamo una categoria professionale. Qualche cosa dovremmo contare Si....le pecore prima di addormentarci :P :P :P :P :P :P :P :P :evil:
|
|
|
|

pan
Iscritto il:
07 Novembre 2004
Messaggi:
233
Località
|
Bene, quindi dalle risposte comiche mi pare di capire che non c'è interesse per la proroga :roll: :lol:
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"pan" ha scritto: Bene, quindi dalle risposte comiche mi pare di capire che non c'è interesse per la proroga :roll: :lol: ma scusa...... fai prima a fare una telefonata al Ministero, se vuoi ti do il numero
|
|
|
|