Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / Altro / SUGGERIMENTI E SEGNALAZIONI / programma per arredi
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore programma per arredi

lorenzo8125

Iscritto il:
08 Agosto 2007

Messaggi:
743

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Ottobre 2008 alle ore 15:30

Buongiorno a tutti, ci capita spesso durante la progettazzione della tramezzatura degli interni di un appartamento, di avere la necessità di renderci conto dell'effettivo spazio, che assegnamo ad un bagno o a una camera, magari abbiamo di fronte un appartamento di pochi metri quadri, e la difficoltà a creare degli ambienti comodi per il nostro cliente si fà davvero ardua.
Quindi la prima cosa che pensiamo magari davanti ad un appartamento di circa 60 mq, è quella dell'arredamento che andremo a mettere al suo interno camera per camera.
nel W.c. ci deve stare un vaso, un bidet, un piatto doccia ed un lavandino, e magari anzi necessariamente creare un disimpegno davanti al bagno per poter separare correttamente gli ambienti.
e inutile che vi elenco cosa ci deve stare nella camera matrimoniale, e nel soggiorno-cucina.
La semplice divisione di interni comincia a diventare un incubo specialmente se il cliente comincia ad insistere sul fatto di volere due bagni.
Proviamo cento soluzioni, ma a tutte sembra che ci sia qualcosa che non và.
Mi sono reso presto conto che disegnando in 2d, tutto sembra più difficile, perchè appunto non ci rendiamo conto al 100% di come apparira quella stanza vista dal vivo.
A questo punto o ci fidiamo del nostro intuito, con il rischio che una delle stanze venga davvero scomoda, e tutti gli amici del cliente che lo andranno a trovare diranno ma chi bip ti ha fatto sta divisione, oppure ci perdiamo un pò di tempo in più affidandoci al 3d, ma io per esempio che uso solo autocad, fare un 3d soddisfacente, con magari dei mobili, significa perdere mezza giornata, a differenza di chi usa archicad e similari, che ti realizza contemporaneamente il 2d ed il 3d, ed ha all'interno una folta libreria di mobili ed accessori vari, lo sò esistono anche in autocad ma bisogna girare tutta la rete per reperirli, e spesso non corrispondono alle nostre esigenze, oppure comprare delle librerie autocad.
Ero mezzo disperato, perchè già avevo avuto l'esperienza di un cliente che mi rinfaccio di avergli fatto la stanza un pò piccola, e vi posso assicurare che è una cosa antipatica, perchè il cliente nel bene o nel male ha sempre ragione, lui vi paga e vuole vedere le cose alla perfezione.
Finche un giorno viene un mio carissimo collega, con un cd in mano e mi porta dei programmini free, e mi dice di guardare in particolare questo, che se volete potete scaricare a questo indirizzo:

digitarch.net/wflash/flashcad_composer.e...

già nel guardare le dimensioni del programma pensai che era una mezza c......, ma in un ritaglio di tempo, mi ci sono messo a scherzare un pò vicino, visto che ho uno studio grande per le mie esigenze circa 60 mq, ex appartamento per vacanze estive, da tempo sto pensando di crearci uno studio ed un apppartamento, in modo da poterli sfruttare tutti e due, separatamente, magari visto i tempi difficili, l'appartamento lo affitto.
Il problema più grosso del mio appartamento e che ho la luce solo su due lati, quindi la divisione non mi ha fatto dormire la notte.
Ma grazie al programma che potete scaricare sopra, finalmente sono riuscito ad arrivare ad una soluzione, molto carina, ma soprattutto funzionale.
il programma e free, per funzionare correttamente bisogna essere collegati in internet, perchè quando scegliete un mobile da mettere in una stanza, ve lo scarica direttamente dal server.
Ogni tanto dovete cliccare qualche pubblicità, una volta cliccata vi fà andare avanti con il vostro lavoro.
Cmq le pubblicità sono tutte attinenti alla nostra professione, non sono siti malevoli, non vi preoccupate.
Potete addirittura scegliere la marca dei mobili.
E da un paio di giorni che lo stò studiando, si possono fare tante altre cose, credo che esista anche una versione a pagamento girovagando in internet, cmq se vi piace vi terro aggiornati, se qualcuno già lo conosce se aggiunge qualcosa a questa discussione, fà cosa gradita. ciao a tutti, e buon lavoro, purtroppo noi Geometri dobbiamo saper fare anche gli Architetti quando serve.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

lorenzo8125

Iscritto il:
08 Agosto 2007

Messaggi:
743

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Ottobre 2008 alle ore 17:25

forse non ho detto la cosa più importante, è cioè che vi disegna gli ambienti interni direttamente in 3d, mette finestre porte, aperture ad arco, una volta finito potete metterci le persone dentro, ed anche entrare con il mouse all'interno della casa, potete mettere pavimento, intonaco.
cosa più bella ancora con un semplice click vi mette tutto su di un apposita tavola, nella scala che volete formato A4 od A3, provatelo non ve ne pentirete, poi e tutto free, quindi cosa volete più dalla vita.
bye bye

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geosim

Iscritto il:
08 Ottobre 2005

Messaggi:
832

Località
Grosseto

 0 -  0 - Inviato: 03 Ottobre 2008 alle ore 18:28

Personalmente per realizzare alcuni 3D, in verità per esterni, io utilizzo sketchup di google, anche con la versione free si possono fare buone cose, come per esempio dei piccoli rendering da allegare alle relazioni paesaggistiche ecc.

sketchup.google.com/intl/it/

Buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

lorenzo8125

Iscritto il:
08 Agosto 2007

Messaggi:
743

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Ottobre 2008 alle ore 20:56

si lo conosco bene anche quello davvero ben fatto, grazie della tua segnalazione, qualcun altro utilizza programmi diversi?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

VisualTAF

Il portale dei Punti Fiduciali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie