Forum
Autore |
PROBLEMI ICI E AFFINI |

metgeo
Iscritto il:
16 Febbraio 2009
Messaggi:
67
Località
|
qui si potrebbe postare tutto quello che riguarda l'ICI. Il mio problema una signora e usufruttuaria di due appartamenti e i nudi proprietari i due figli, che è la loro prima casa chi deve pagare l'ICI. grazie e vi saluto cordialmente.
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

dado48
(GURU)
Iscritto il:
24 Novembre 2005
Messaggi:
2072
Località
Terzo pianeta del Sistema Solare
|
L'ICI, in questo caso, deve essere versata dall'Usufruttuario, ma: l’art. 1 del Decreto Legge 27/05/2008, nº 93, convertito dalla legge 24/07/2008 nº 126, ha stabilito, dal 2008, la totale esenzione dall’Ici dell’abitazione principale e delle pertinenze per gli immobili classati nella categoria catastale dalla a/2 alla a/7. Sono altresi’ esenti, perche’ considerate abitazioni principali, come asserito nella risoluzione nº 12/df del 5/06/2008 del Ministero dell’Economia e delle Finanze, anche le abitazioni e pertinenze concesse in uso gratuito ai familiari legati da un rapporto di parentela di i grado (figli – genitori), a condizione che ciò risulti da un contratto di comodato registrato ovvero dalle risultanze della residenza anagrafica e/o dalle utenze domestiche. Sono esclusi dall’esenzione totale, gli immobili classati nelle categorie catastali A/1 – A/8 ed A/9 per i quali si dovrà continuare ad utilizzale la detrazione comunale. Quanto sopra, per dovere di cronaca, è stato desunto dal sito del mio Comune. Ciao, buon lavoro.
|
|
|
|

metgeo
Iscritto il:
16 Febbraio 2009
Messaggi:
67
Località
|
Pongo un'altra domanda l'ici su un fabbricato in corso di costruzione e quando viene accatastato in f3 come si paga'
|
|
|
|

jema
(GURU)
Iscritto il:
26 Aprile 2007
Messaggi:
2106
Località
in giro in giro creek
|
"metgeo" ha scritto: grazie Dado dimenticavo di dire la madre coltivatrice diretta, in questo comune gliela fanno pagare alla signora ingiustamente e grazie per avermi citato pure gli articoli di legge. E' normale che sia così, mi stupirei del contrario! In ogni modo ritengo che dado48 abbia voluto invitarti a leggere, attentamente, il Regolamento ICI del Comune nel quale è ubicato l'immobile, poiché diverse sono le interpretazioni e le agevolazioni che ogni Amministrazione applica in questa materia. Saluti 8)
|
|
|
|

george_ces
Iscritto il:
09 Giugno 2007
Messaggi:
610
Località
|
"dado48" ha scritto: L'ICI, in questo caso, deve essere versata dall'Usufruttuario, ma: l’art. 1 del Decreto Legge 27/05/2008, nº 93, convertito dalla legge 24/07/2008 nº 126, ha stabilito, dal 2008, la totale esenzione dall’Ici dell’abitazione principale e delle pertinenze per gli immobili classati nella categoria catastale dalla a/2 alla a/7. Sono altresi’ esenti, perche’ considerate abitazioni principali, come asserito nella risoluzione nº 12/df del 5/06/2008 del Ministero dell’Economia e delle Finanze, anche le abitazioni e pertinenze concesse in uso gratuito ai familiari legati da un rapporto di parentela di i grado (figli – genitori), a condizione che ciò risulti da un contratto di comodato registrato ovvero dalle risultanze della residenza anagrafica e/o dalle utenze domestiche. Sono esclusi dall’esenzione totale, gli immobili classati nelle categorie catastali A/1 – A/8 ed A/9 per i quali si dovrà continuare ad utilizzale la detrazione comunale. Quanto sopra, per dovere di cronaca, è stato desunto dal sito del mio Comune. Ciao, buon lavoro. Una domanda semplice : in caso di comodato d'uso gratuito qual'è l'imposta da pagare per la relativa registrazione ? grazie
|
|
|
|

dado48
(GURU)
Iscritto il:
24 Novembre 2005
Messaggi:
2072
Località
Terzo pianeta del Sistema Solare
|
"Geoge_ces" ha scritto: ... in caso di comodato d'uso gratuito qual'è l'imposta da pagare per la relativa registrazione ? La risposta è ricavata dal: DPR 26 aprile 1986 nº 131 Imposta di Registro - Tariffa Parte I Atti soggetti a registrazione in termine fisso Art. 5 4. Contratti di comodato di beni immobili fissa Euro 168,00 Questo il Link per la visione di tutta la Tariffa: www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=d.p.r.%20... Ciao, buon lavoro.
|
|
|
|

george_ces
Iscritto il:
09 Giugno 2007
Messaggi:
610
Località
|
grazie dado48 buona giornata
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime guide
Amici:
Le nostre guide:
|
|