Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / Altro / SUGGERIMENTI E SEGNALAZIONI / problema versamenti su c/c provinciale, bug di Sis...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore problema versamenti su c/c provinciale, bug di Sister?

vomisa

Iscritto il:
03 Luglio 2007

Messaggi:
769

Località
Belluno

 0 -  0 - Inviato: 08 Ottobre 2009 alle ore 16:00

Salve a tutti, mi è capitato questo:
Provvedendo all'acquisizione di 2 versamenti su c/c provinciale (mediante bollettino postale) per la ricarica del castelletto mi sono imbattuto in questo errore, che rappresenta a mio avviso un bug di Sister.
In pratica non mi accetta il 2° versamento in quanto effettuato nel medesimo ufficio postale, lo stesso giorno e con lo stesso importo. Ovviamente i codici VCY sono differenti, sono chiaramente 2 versamenti distinti ma non mi lascia andare avanti.
(Va da sé che un versamento cumulativo avrebbe ovviato l'intoppo, ma capita di compilare i bollettini e mandarli ai clienti affinché provvedano almeno all'anticipo delle spese vive).

Vi è mai capitato?
Sto cercando di risolvere l'intoppo (dopo aver contattato l'ADT), se funziona vi spiego la procedura.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

rubino
.
(GURU)

Iscritto il:
04 Febbraio 2005

Messaggi:
4277

Località
Potenza

 0 -  0 - Inviato: 08 Ottobre 2009 alle ore 16:45

"vomisa" ha scritto:
Salve a tutti, mi è capitato questo:
Provvedendo all'acquisizione di 2 versamenti su c/c provinciale (mediante bollettino postale) per la ricarica del castelletto mi sono imbattuto in questo errore, che rappresenta a mio avviso un bug di Sister.
In pratica non mi accetta il 2° versamento in quanto effettuato nel medesimo ufficio postale, lo stesso giorno e con lo stesso importo. Ovviamente i codici VCY sono differenti, sono chiaramente 2 versamenti distinti ma non mi lascia andare avanti.
(Va da sé che un versamento cumulativo avrebbe ovviato l'intoppo, ma capita di compilare i bollettini e mandarli ai clienti affinché provvedano almeno all'anticipo delle spese vive).

Vi è mai capitato?
Sto cercando di risolvere l'intoppo (dopo aver contattato l'ADT), se funziona vi spiego la procedura.



Ciao,
capitò anche a me la stessa cosa durante la prima fase di sperimentazione dell'invio telematico, la risolsi solo grazie all'intervento della SOGEI, che mi validò il secondo versamento. Chiesi conto dell'anomalia del sistema, mi risposero che era l'applicazione di uno specifico desiderio dell'AdT, voluto per evitare che lo stesso bollettino venisse caricato due volte: infatti, come hai potuto verificare, la procedura non esegue il controllo del VCY. Feci presente che, fino a prova contraria avevano a che fare con persone serie, mi dissero che capivano il disagio ma non potevano farci nulla, al massimo inoltrare una segnalazione all'AdT, ... come vedi!

Se non risolvi con l'AdT prova al numero verde del Call Center di SISTER: 800219402

Buon lavoro.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

vomisa

Iscritto il:
03 Luglio 2007

Messaggi:
769

Località
Belluno

 0 -  0 - Inviato: 09 Ottobre 2009 alle ore 09:09

Grazie rubino, prezioso come sempre!
Parlando con il tecnico economo dell'AdT ho avuto conferma dell'effettivo limite di sister (che voluto o meno sempre un bel bug resta a mio parere).
La soluzione prospettatami è la seguente:
- acquisire il secondo versamento immettendo la data successiva (o comunque diversa) a quella effettiva;
- segnalare all'AdT il perchè ed il percome, il tecnico provvederà alla registrazione del versamento "anomalo";
- attendere la registrazione.

Finora sono al 2° punto, appena mi viene registrato il versamento segnalerò l'auspicato buon esito della procedura.

Buon lavoro a tutti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

vomisa

Iscritto il:
03 Luglio 2007

Messaggi:
769

Località
Belluno

 0 -  0 - Inviato: 12 Ottobre 2009 alle ore 09:01

Risolto!
Mediante la procedura elencata sopra mi è stato regolarmente registrato il versamento.
Alla prossima.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Aoshi85

Iscritto il:
16 Aprile 2010

Messaggi:
7

Località

 0 -  0 - Inviato: 16 Aprile 2010 alle ore 15:27

salve...dalla sister Acquisizione Versamento del bollettino all'effettivo accredi dei soldi nel castelletto, quanto tempo passa?

grazie in anticipo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

vomisa

Iscritto il:
03 Luglio 2007

Messaggi:
769

Località
Belluno

 0 -  0 - Inviato: 16 Aprile 2010 alle ore 15:36

4-5 giorni, ma attenzione non dalla data di acquisizione, ma da quella dall'effettivo pagamento.
Per esempio, se hai fatto il versamento la settimana scorsa e solo oggi procedi con l'acquisizione, domani probabilmente lo avrai già accreditato.
Altrimenti aspetta i giorni che ti ho indicato sopra.
Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

vomisa

Iscritto il:
03 Luglio 2007

Messaggi:
769

Località
Belluno

 0 -  0 - Inviato: 11 Luglio 2013 alle ore 11:33

Rispolvero la discussione per segnalare un altro inconveniente del quale sono venuto or ora a capo.

Per farla breve: per le poste italiane il nostro catasto è ancora Agenzia del Territorio, io per eccesso di zelo ho ricaricato il castelletto provinciale sul solito c/c ma intestandolo all'"Agenzia delle Entrate" in quanto pensavo fosse giusto così, in seguito all'accorpamento.

Risultato: venti giorni e versamento nel limbo, registrato dalle poste ma non accreditato al catasto. Dopo vari solleciti e chiarimenti presso le poste è stato risolto l'inghippo (o presunto tale).

A voi è successo?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 11 Luglio 2013 alle ore 11:37

"vomisa" ha scritto:
Rispolvero la discussione per segnalare un altro inconveniente del quale sono venuto or ora a capo.

Per farla breve: per le poste italiane il nostro catasto è ancora Agenzia del Territorio, io per eccesso di zelo ho ricaricato il castelletto provinciale sul solito c/c ma intestandolo all'"Agenzia delle Entrate" in quanto pensavo fosse giusto così, in seguito all'accorpamento.

Risultato: venti giorni e versamento nel limbo, registrato dalle poste ma non accreditato al catasto. Dopo vari solleciti e chiarimenti presso le poste è stato risolto l'inghippo (o presunto tale).

A voi è successo?



Il consiglio è quello di abbandonare il versamento in CCP che è solo sconveniente anche solo per i giorni che ci vogliono per accreditare l'importo sul castelletto. Io in alternativa utilizzo la carta postapay prepagata a l'accredito lo faccio sul castelletto nazionale.

Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA64

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
09 Dicembre 2011

Messaggi:
3012

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Luglio 2013 alle ore 11:40

"vomisa" ha scritto:
Rispolvero la discussione per segnalare un altro inconveniente del quale sono venuto or ora a capo.

Per farla breve: per le poste italiane il nostro catasto è ancora Agenzia del Territorio, io per eccesso di zelo ho ricaricato il castelletto provinciale sul solito c/c ma intestandolo all'"Agenzia delle Entrate" in quanto pensavo fosse giusto così, in seguito all'accorpamento.

Risultato: venti giorni e versamento nel limbo, registrato dalle poste ma non accreditato al catasto. Dopo vari solleciti e chiarimenti presso le poste è stato risolto l'inghippo (o presunto tale).

A voi è successo?





Ciao vomisa

Mi dirai che sono curioso, ma perchè usi ancora il castelletto provinciale??

ciao, buona giornata

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

vomisa

Iscritto il:
03 Luglio 2007

Messaggi:
769

Località
Belluno

 0 -  0 - Inviato: 11 Luglio 2013 alle ore 11:44

Certo, pure io preferisco posta pay, ma sai com'è, quando il cliente si offre di pagare il bollettino delle "spese vive" non ci si tira indietro (è vero anche che potrebbe pure riaccreditare la posta pay, ma è una procedura più nuova e i clienti alle novità sono restii). Volevo solo evidenziare come l'accorpamento tanto sbandierato in realtà non è effettivo del tutto e in posta, ad esempio, ancora non capiscono.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7243

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Luglio 2013 alle ore 11:47

"SIMBA64" ha scritto:

Ciao vomisa

Mi dirai che sono curioso, ma perchè usi ancora il castelletto provinciale??

ciao, buona giornata





Anch'io uso ancora quello prov.,... un pò per pigrizia ad iscrivermi a poste.it,...ed anche perchè così nella maggior parte dei casi, dò il bollettino ai clienti e mi fanno "loro" il versamento,..se si dovessero anticipare di tasca nostra tutte le somme,..addio !!!

Inoltre, non devo fare molta strada per arrivare all'ufficio postale...!!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA64

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
09 Dicembre 2011

Messaggi:
3012

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Luglio 2013 alle ore 11:52

"anonimo_leccese" ha scritto:
"SIMBA64" ha scritto:

Ciao vomisa

Mi dirai che sono curioso, ma perchè usi ancora il castelletto provinciale??

ciao, buona giornata





Anch'io uso ancora quello prov.,... un pò per pigrizia ad iscrivermi a poste.it,...ed anche perchè così nella maggior parte dei casi, dò il bollettino ai clienti e mi fanno "loro" il versamento,..se si dovessero anticipare di tasca nostra tutte le somme,..addio !!!

Inoltre, non devo fare molta strada per arrivare all'ufficio postale...!!!



Ciao anonimo

Secondo me sei solo pigro !!!!!!!!!!!!!

uah, uah, uah ecc.....

Buona giornata

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 11 Luglio 2013 alle ore 11:58

Che sfaticati !!! Complimenti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Studio Tecnico Guerra

Sviluppo di software topografico e catastale e rilievi topografici

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie