Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / Altro / SUGGERIMENTI E SEGNALAZIONI / possono utilizzare software pirata
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore possono utilizzare software pirata

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 18 Marzo 2012 alle ore 09:33

I professionisti iscritti all’Albo, che prestano un’opera intellettuale non equiparabile all’attività di impresa, possono utilizzare software pirata.

La pensa così il Tribunale di Bologna, che con una recente sentenza ha convalidato precedenti orientamenti della Cassazione.

comunque per maggiori dettagli consultare:
www.edilportale.com/news/2012/03/normati...

cosa dire di me che da quando acquistai il primo PC ho speso migliaia di euro per acquistare tanto di licenze.... :?: :cry: :twisted: :evil:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

SIMBA64

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
09 Dicembre 2011

Messaggi:
3012

Località

 0 -  0 - Inviato: 18 Marzo 2012 alle ore 13:19

"geoalfa" ha scritto:
I professionisti iscritti all’Albo, che prestano un’opera intellettuale non equiparabile all’attività di impresa, possono utilizzare software pirata.

La pensa così il Tribunale di Bologna, che con una recente sentenza ha convalidato precedenti orientamenti della Cassazione.

comunque per maggiori dettagli consultare:
www.edilportale.com/news/2012/03/normati...

cosa dire di me che da quando acquistai il primo PC ho speso migliaia di euro per acquistare tanto di licenze.... :?: :cry: :twisted: :evil:



Esprimo il mio pensiero, da quando io ho cominciato a lavoro come professionista mi è sempre stato detto che programmi pirati o copiati non è legale utilizzarli.

L'Italia è il paese dei balocchi, ci sono una miriade di leggi che molte volte una contrasta con l'altra, ecco perchè, pur rispettando le leggi, ci sono varie sentenze non univoche su stessi argomenti.
Con questo voglio dire che una sentenza (non è legge assoluta) ma è semplicemente una decisione di un tribunale.

Io personalmente ritengo che usare programmi pirati o non originali sia fraudolento, non corretto, sleale, ingannevole, ecc.. .

Tutti conoscono le conseguenze più disparate nell'usare questi programmi sosia, penso tutto sia demandato alla coscienza personale di ogn'uno.

Saluti coscienzienti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

george_ces

Iscritto il:
09 Giugno 2007

Messaggi:
610

Località

 0 -  0 - Inviato: 18 Marzo 2012 alle ore 17:49

"SIMBA64" ha scritto:
"geoalfa" ha scritto:
I professionisti iscritti all’Albo, che prestano un’opera intellettuale non equiparabile all’attività di impresa, possono utilizzare software pirata.

La pensa così il Tribunale di Bologna, che con una recente sentenza ha convalidato precedenti orientamenti della Cassazione.

comunque per maggiori dettagli consultare:
www.edilportale.com/news/2012/03/normati...

cosa dire di me che da quando acquistai il primo PC ho speso migliaia di euro per acquistare tanto di licenze.... :?: :cry: :twisted: :evil:



Esprimo il mio pensiero, da quando io ho cominciato a lavoro come professionista mi è sempre stato detto che programmi pirati o copiati non è legale utilizzarli.

L'Italia è il paese dei balocchi, ci sono una miriade di leggi che molte volte una contrasta con l'altra, ecco perchè, pur rispettando le leggi, ci sono varie sentenze non univoche su stessi argomenti.
Con questo voglio dire che una sentenza (non è legge assoluta) ma è semplicemente una decisione di un tribunale.

Io personalmente ritengo che usare programmi pirati o non originali sia fraudolento, non corretto, sleale, ingannevole, ecc.. .

Tutti conoscono le conseguenze più disparate nell'usare questi programmi sosia, penso tutto sia demandato alla coscienza personale di ogn'uno.

Saluti coscienzienti.



Quoto, straquoto e condivido il pensiero di SIMBA64

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

furina

Iscritto il:
25 Maggio 2005

Messaggi:
496

Località
Batignano

 0 -  0 - Inviato: 19 Marzo 2012 alle ore 07:41

Penso che se i programmi avessero costi più accessibili, nessuno andrebbe alla ricerca di software pirata.
Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

robertopi

Iscritto il:
16 Dicembre 2004

Messaggi:
3534

Località
NAPOLI

 0 -  0 - Inviato: 19 Marzo 2012 alle ore 09:18

Qualcuno sa dirmi dove scaricare autocad 2012 pirata? :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

malteser

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
16 Agosto 2011

Messaggi:
137

Località
Piacenza

 0 -  0 - Inviato: 19 Marzo 2012 alle ore 09:20

"robertopi" ha scritto:
Qualcuno sa dirmi dove scaricare autocad 2012 pirata? :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:



Forse qui potete allestire uno scambio :lol:
www.geolive.org/modules.php?name=Forums&...

Buon lavoro pirati dei caraibi 8)

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 19 Marzo 2012 alle ore 09:56

indubbiamente, può folgorarci il come la giustizia sia così leggermente applicata:
come una bandieruola che gira nel verso di come gira il vento!

ho colto la notizia e vi ho indicato il link per aumentare le conoscenze, non perchè si debba necessariamente fare così.

perchè ritengo che chi si applica e dedica una vita allo studio e progettazione di un software gli sia adeguatamente corrispost un compenso!

perchè fon un piccolo paragone con la mia personale professione con quanto qualcuno fa o propone di fare:
senza titolo e senza merito, per il solo fatto di conoscere le regole e possedere una strumentazione, si mette a fare rilievi ettcc. a meno della metà prezzo!

......

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

iviarco

Iscritto il:
21 Maggio 2004

Messaggi:
2340

Località
Sonnino (LT)

 0 -  0 - Inviato: 19 Marzo 2012 alle ore 12:59

Anche perché da quest'altra parte si ingaggiano delatori... www.autodesk.it/adsk/servlet/index?siteI...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

robertopi

Iscritto il:
16 Dicembre 2004

Messaggi:
3534

Località
NAPOLI

 0 -  0 - Inviato: 19 Marzo 2012 alle ore 17:58

"geoalfa" ha scritto:

perchè ritengo che chi si applica e dedica una vita allo studio e progettazione di un software gli sia adeguatamente corrispost un compenso!

......


e se questo concordo, immagino le piccole software house, quello che mi fa girare un pochino gli zebedei, è pagare un autocad 6500/7500 eurini, con tutto ciò, dover sempre pagare aggiornamenti e cose varie.
Oppure vogliamo parlare microsoft, che con i suoi SO windows ha monopolizzato per anni il mercato?
Quando poi vediamo che esistono programmi che non hanno nulla da invidiare ad autocad, acquistabili per pochi spiccioli o gratuiti ed altrettanti SO ottimi.
saluti e mi raccomdano attenti ai pirati :wink:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

uli

Iscritto il:
09 Luglio 2006

Messaggi:
1065

Località
42°27'27.18"N 12°23'13.05"E

 0 -  0 - Inviato: 23 Marzo 2012 alle ore 10:30

Però ! l'Architettto è!! ben 9 programmi pirata!!
Penso che oggi essere "pirata" sia una scelta di vita, cito solo alcuni programmi gratis con cui si può lavorare (posto almeno di avere Win legale!)
- openoffice
- draftsigh (cad )
- pitagora (computo e contabilità)
- photoscape (manipolazione immagini)
- pdf viwer (modifica pdf e trasforma pdf in jpeg)
- docet (ACE)
che rimane ? un programma di topografia ? se si vuole spendere veramente poco: UnicoPD che inoltre ha un buon cad interno anche per il 3d e gestisce le schede per il docfa.
In rete si trovano poi una miriade di applicazioni gratis che semplificano il lavoro.
Penso che l'investimento per la dotazione software oggigiorno sia veramente poca.... perchè bisogna avere sul pc Autocad 2012 full piratato se lo si sfrutta si e no al 20% ?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

furina

Iscritto il:
25 Maggio 2005

Messaggi:
496

Località
Batignano

 0 -  0 - Inviato: 23 Marzo 2012 alle ore 11:04

"uli" ha scritto:
Però ! l'Architettto è!! ben 9 programmi pirata!!
Penso che oggi essere "pirata" sia una scelta di vita, cito solo alcuni programmi gratis con cui si può lavorare (posto almeno di avere Win legale!)
- openoffice
- draftsigh (cad )
- pitagora (computo e contabilità)
- photoscape (manipolazione immagini)
- pdf viwer (modifica pdf e trasforma pdf in jpeg)
- docet (ACE)
che rimane ? un programma di topografia ? se si vuole spendere veramente poco UnicoPD che inoltre ha un buon cad interno anche per il 3d e gestisce le schede per il docfa.
In rete si trovano poi una miriade di applicazioni gratis che semplificano il lavoro.
Penso che l'investimento per la dotazione software oggigiorno sia veramente poca.... perchè bisogna avere sul pc Autocad 2012 full piratato se lo si sfrutta si e no al 20% ?



Non posso che darti ragione.
Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7243

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Marzo 2012 alle ore 11:16

"furina" ha scritto:
"uli" ha scritto:
Però ! l'Architettto è!! ben 9 programmi pirata!!
Penso che oggi essere "pirata" sia una scelta di vita, cito solo alcuni programmi gratis con cui si può lavorare (posto almeno di avere Win legale!)
- openoffice
- draftsigh (cad )
- pitagora (computo e contabilità)
- photoscape (manipolazione immagini)
- pdf viwer (modifica pdf e trasforma pdf in jpeg)
- docet (ACE)
che rimane ? un programma di topografia ? se si vuole spendere veramente poco: UnicoPD che inoltre ha un buon cad interno anche per il 3d e gestisce le schede per il docfa.
In rete si trovano poi una miriade di applicazioni gratis che semplificano il lavoro.
Penso che l'investimento per la dotazione software oggigiorno sia veramente poca.... perchè bisogna avere sul pc Autocad 2012 full piratato se lo si sfrutta si e no al 20% ?



Non posso che darti ragione.
Saluti.



Ma vuoi mettere la faccia e l' ooohhhhh di meraviglia del collega o del cliente intenditore nel vedere che lavori con Cad 2012 ? - non c'è paragone !!! :wink:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

furina

Iscritto il:
25 Maggio 2005

Messaggi:
496

Località
Batignano

 0 -  0 - Inviato: 23 Marzo 2012 alle ore 11:52

"anonimo_leccese" ha scritto:
"furina" ha scritto:
"uli" ha scritto:
Però ! l'Architettto è!! ben 9 programmi pirata!!
Penso che oggi essere "pirata" sia una scelta di vita, cito solo alcuni programmi gratis con cui si può lavorare (posto almeno di avere Win legale!)
- openoffice
- draftsigh (cad )
- pitagora (computo e contabilità)
- photoscape (manipolazione immagini)
- pdf viwer (modifica pdf e trasforma pdf in jpeg)
- docet (ACE)
che rimane ? un programma di topografia ? se si vuole spendere veramente poco UnicoPD che inoltre ha un buon cad interno anche per il 3d e gestisce le schede per il docfa.
In rete si trovano poi una miriade di applicazioni gratis che semplificano il lavoro.
Penso che l'investimento per la dotazione software oggigiorno sia veramente poca.... perchè bisogna avere sul pc Autocad 2012 full piratato se lo si sfrutta si e no al 20% ?



Non posso che darti ragione.
Saluti.



Ma vuoi mettere la faccia e l' ooohhhhh di meraviglia del collega o del cliente intenditore nel vedere che lavori con Cad 2012 ? - non c'è paragone !!! wink



Forse ai ragione, anche l'occhio vuole la sua parte !!!
Ciao.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TariffeCatastali

Consultazione tariffe d'estimo catastali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie