Forum
Argomento: Petizione per la Riforma del Regolamento sulla Formazione per i Geometri
|
Autore |
Risposta |

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
4081
Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it
|
|
|
|
|

robertopi
Iscritto il:
16 Dicembre 2004
Messaggi:
3534
Località
NAPOLI
|
La mia posizione riguardo la formazione è da vero fondamentalista, sarei per modifiche molto più drastiche, quindi, pur non condividendo tutti i punti proposti, ho firmato la petizione ed invito tutti i partecipanti di geolive a farlo, perche ritengo che possa essere un punto di partenza per poter ridefiniere interamente il " concetto" di formazione. FACCIAMO VEDERE CHE ESISTIAMO FACCIAMO NOTARE AL LOR SIGNORI CHE NON SIAMO SOLO UN NUMERO DA CUI ATTINGERE PER MANTENERE SALDE LE LORO CHIAPPE. firmiamo.it/riforma-del-regolamento-per-...
|
|
|
|

SIMBA4
Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02
Messaggi:
3204
Località
Veneto - Adria città Etrusca
|
Salve sicuramente non tutti sono d'accordo sui vari punti della petizione proposta, ma sperare che la petizione sia fatta a regola d'arte di tutti è un po dura, per cui miei cari colleghi geometri, se volete che la nostra voce sia sentita ai livelli più alti firmate questo documento, altrimenti non cambierà mai niente. L'unica maniera di far vedere che esistiamo è dare delle dimostrazioni di cambiamento, non facciamo i prigri o gli inerti, ne vade la nostra professione stessa. Poi ogn'uno è libero di fare come e quando vuole, la mia è solo una esortazione e anche una speranza. buona giornata a tutti
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
"SIMBA4" ha scritto: Salve sicuramente non tutti sono d'accordo sui vari punti della petizione proposta, ma sperare che la petizione sia fatta a regola d'arte di tutti è un po dura, per cui miei cari colleghi geometri, se volete che la nostra voce sia sentita ai livelli più alti firmate questo documento, altrimenti non cambierà mai niente. L'unica maniera di far vedere che esistiamo è dare delle dimostrazioni di cambiamento, non facciamo i prigri o gli inerti, ne vade la nostra professione stessa. Poi ogn'uno è libero di fare come e quando vuole, la mia è solo una esortazione e anche una speranza. buona giornata a tutti Vedete, Il mezzo usato per poter firmare la petizione ( penso volutamente incompleta e da migliorare - a cura di chi dovrà poi discuterla ed approvarla e renderla operativa - ) è di difficile e non rapida comprensione e, quando non è bloccato, per la sua compilazione, richiede la massima attenzione perchè richiede nel compilarlo obbligatoriamente l'adesione ed anche anche necessarie risposte ai quesiti posti nella parte sinistra dello schermo ( alla vs destra ), che poi quasi istantaneamente, automaticamente, vi invierà al vs indirizzo via mail il codice di riscontro e l'avvenuta firma e seguente accettazione della stessa firma. Nulla toglie che qualcuno possa essere contrario, specialmente se interessato a che l'attuale situazione rimanga così come malamente pensata ed attuata! Ma da da qui allo scrivere un trattato di improperi ed insulti ( CHE - anche se non interessato, RIFIUTO E RIMANDO AL MITTENTE ) ce ne vuole !!!!! CORDIALITA' A TUTTI Gianni detto geoalfa
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
|
|
|
|

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
4081
Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it
|
Cari amici Non ci crederete ma sono felice che le cose procedano a rilento. Sono le cose lente che piano piano spaccano i muri, non le forti mareggiate. Ho notato che hanno firmato colleghi dei quali ho grande stima e di cui conosco la qualità. Terrò viva questa petizione fino a Natale, se avrà successo la inoltrerò al nuovo CNG. Se non lo avrà ne prenderemo atto. Mi hanno telefonato tanti amici e mi hanno detto che non la firmano perché non ne condividono alcuni aspetti. Sia da un punto di vista radicale che di metodo. Molti di loro hanno detto che si doveva intraprendere qualcosa di più forte per l'abolizione dell'obbligo. So bene che una proposta/petizione del genere avrebbe fatto molta meno fatica ma non sarebbe stata, a mio avviso, efficace. Capisco comunque chi non la firma perché non la condivide appieno anche se delle riforme bisognerebbe giudicarne lo spirito. Cordialmente Carlo Cinelli firmiamo.it/riforma-del-regolamento-per-...
|
|
|
|

BCNC
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
27 Dicembre 2016 alle ore 18:09
Messaggi:
96
Località
|
Salve, ho saputo di questa petizione per caso, in quanto pur se “seguo l’argomento” in cui è stata presentata per la prima volta, stranamente non ho ricevuto le mail che informano dei nuovi post. Poiché non guardo mai Geolive, sono entrato a curiosare soltanto per caso, avendo incontrato Tony al SAIE. Così domenica ho dato un’occhiata e fra le ultime c’era questa discussione che presenta una petizione su cui ho poi riflettuto a lungo: come molti altri ero tentato di firmare pur non essendo pienamente soddisfatto perché comunque si darebbe un segnale di dissenso. Se l’insoddisfazione fosse marginale non avrei esitato; ma più rifletto e meno mi convince. Mi dispiace per gli amici che in qualche misura ci credono, ma proprio non me la sento di dare un contributo, se pur piccolo. Per spiegarmi devo partire un po’ a margine; cioè dal centro della questione: in questi giorni si nomina un nuovo Consiglio Nazionale con le solite inqualificabili modalità per cui nessun Iscritto ha la benché minima percezione di ciò che aleggia sulla sua testa. Se escludiamo i Consiglieri locali, nessun altro ha voce in capitolo; con l’aggravante che soggetti in scadenza hanno l’arroganza di imporre le proprie scelte a tutti noi senza minimamente interpellarci. Dove andrebbe a finire questa petizione? Come Carlo Cinelli ha lucidamente detto: al nuovo CNG. Accetto scommesse sul fatto che sarà sostanzialmente un rimpasto del precedente; ma questo è secondario. Il nocciolo della questione è che la proposta non è una bozza di regolamento da accettare o rifiutare, ma solo un elenco di richieste. In sostanza chiederemmo a chi ha studiato i precedenti regolamenti di studiarne un altro. Cosa autorizza a sperare che gli stessi soggetti improvvisamente imbocchino una via diversa? E dopo aver fatto qualche ritocco dando nella migliore delle ipotesi un contentino ai firmatari, emanando il “nuovo” regolamento potranno perfino dire che lo abbiamo voluto noi! No. Non ce la faccio proprio a darvi appoggio. L’unica cosa da sostenere – e oserei dire pretendere – è che il regolamento sull’aggiornamento professionale (che razza di concetto è “formazione”?) e sulla relativa verifica non può essere scritto e approvato altro che dagli Iscritti nel loro complesso. Rinunciare a questo fondamentale diritto e dovere è un errore fatale, forse conseguenza della mentalità rassegnata che stiamo maturando grazie ai percorsi preconfezionati che ci vengono imposti in ogni campo. Con buona pace della Libera Professione, che dovrebbe cambiare sotto la spinta delle componenti della Società a cui deve essere utile, con la cosciente e attiva partecipazione dei Liberi Professionisti stessi, e non subire cambiamenti che la snaturano e la annichiliscono. Affidarsi a “uomini della Provvidenza” non è nel mio animo neppure se li posso eleggere personalmente; figuriamoci se me li impongono. E soprattutto se me li impongono come stanno facendo! Come vedete non ho voluto toccare i singoli punti o altri, su cui ci sarebbe peraltro parecchio da approfondire. È proprio l’impostazione remissiva che non riesco ad accettare. Ho anche riflettuto sull’opportunità di scrivere queste mie argomentazioni. È vero che non posso firmare, ma d’altra parte mi dispiacerebbe ostacolare chi “ci crede”. Perché scrivere, allora? Perché sia in caso di successo sia in caso di insuccesso della petizione, penso che sia bene che chi si è impegnato con onestà intellettuale possa conoscere tutti gli argomenti in gioco. Quindi come chi firma spesso esprime i motivi per cui lo fa e a volte anche le perplessità, è bene che anche chi non firma faccia sapere il perché. Con l’auspicio che nel futuro possiamo tornare a sviluppare una mentalità libero professionale diffusa, cosciente e adeguata ai tempi. Buon proseguimento Leonardo Gualandi
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
|
|
|
|

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
4081
Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it
|
Leo Conoscendo la tua onestà intellettuale accetto la scelta di non firmare. Ne capisco poco le motivazioni perché dovresti conoscere, molto più del sottoscritto, la macchina che vorresti totalmente cambiare. Direi che è abbastanza utopico pensare a un coinvolgimento ampio della base quando questa vota mediamente per i Consigli al 25%: figurati quanti ne riusciresti a coinvolgere in un progetto del genere. Questa petizione/proposta non voleva rappresentare e non rappresenta la via, la verità e la vita. Voleva solo rappresentare un messaggio, forte se sottoscritto da un buon numero di colleghi, per comunicare: cari signori bisogna riformare il Regolamento tenendo conto di queste esigenze e di "altre" che potete meglio esplorare attraverso i mezzi a voi più consoni. Fors'anche sentendo il più possibile la base come auspichi tu. Vorrei anche che passasse un messaggio chiaro: Se questa proposta avrà successo sarà un successo dei Geometri e non di Carlo, di Antonio, di Gianni, di Ermanno, di Marco e di tutti quelli che l'hanno sottoscritta. Chi l'ha fatto è stato spinto solo dalla voglia di migliorare qualcosa e non di dimostrare niente di particolare. Ciao Carlo firmiamo.it/riforma-del-regolamento-per-...
|
|
|
|

3L
Iscritto il:
14 Giugno 2012
Messaggi:
329
Località
Lecce S
|
Ad inizio anno avevo espresso le mie perplessità sulla nostra "Formazione Continua" così come concepita e regolamentata (anche se qualcuno forse non ne aveva compreso bene l'intervento). Ritengo, al pari di tanti altri partecipanti alla discussione, vi siano numerose storture che richiedono dei correttivi. (Perplessità che ho già da tempo trasferito a consiglieri del mio collegio di appartenenza.) Al momento non sottoscrivo la petizione in corso perchè su alcune proposte non trovo piena sintonia e soprattutto per quanto precisato in seguito. Ritengo l'iniziativa comunque utile perchè sono dell'avviso che, qualunque sia il numero dei firmatari, ogni strada è buona per far sentire la nostra voce. Penso, al pari di quanto già espresso da BCNC, che la nuova formulazione del regolamento debba scaturire " dalla massima partecipazione degli iscritti". Le forme per raggiungere tale obiettivo potranno essere le più disparate (come in qualche intervento anche già suggerito). A tal proposito voglio però precisare che il mio collegio (LE) nel marzo del 2014 inoltrò via email a tutti gli iscritti la bozza del vigente regolamento (pervenutogli dal CNG), con invito a prenderne visione ed avanzare eventuali osservazioni e suggerimenti in apposita scheda allega. Naturalmente, preso un un pò dalle vicende quotidiane, forse non perfettamente consapevole della portata di un nuovo regolamento che comunque rappresentava e lo è ancora una novità tutta da sperimentare e perfezionare, nonchè affetto da una certa pigrizia che riscontro spesso anche in altri colleghi, ho trascurato di dare il mio seppur minimo apporto. Non so se avrei potuto influire e quanto. Presumo che le cose possano essere andate così anche per tanti altri colleghi. Sta di fatto che spesso, ci lamentiamo di mancanze nel sistema che molte volte contribuiamo noi stessi a determinare. Credo quindi che ogni forma sia buona per evidenziare le cose che non vanno, ma ancor di più che il canale principale debba essere il collegio di appartenenza. saluti
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
Prendo spunto dalla articolata tesi di Leonardo, della quale riporto solo le parti che ho numerato e che ritengo hanno necessità di dibattito costruttivo, ( il più possibile!) : "BCNC" ha scritto: .... come molti altri ero tentato di firmare, pur non essendo pienamente soddisfatto, perché comunque si darebbe un segnale di dissenso. …2) in questi giorni si nomina un nuovo Consiglio Nazionale con le solite inqualificabili modalità per cui nessun Iscritto ha la benché minima percezione di ciò che aleggia sulla sua testa. …. 3) hanno l’arroganza di imporre le proprie scelte a tutti noi senza minimamente interpellarci. Dove andrebbe a finire questa petizione? Come Carlo Cinelli ha lucidamente detto: al nuovo CNG. ….. .... 4) Il nocciolo della questione è che la proposta non è una bozza di regolamento da accettare o rifiutare, ma solo un elenco di richieste. In sostanza chiederemmo a chi ha studiato i precedenti regolamenti di studiarne un altro. …. 5) Cosa autorizza a sperare che gli stessi soggetti improvvisamente imbocchino una via diversa? E dopo aver fatto qualche ritocco dando nella migliore delle ipotesi un contentino ai firmatari, emanando il “nuovo” regolamento potranno perfino dire che lo abbiamo voluto noi! ….. 6) l’unica cosa da sostenere – e oserei dire pretendere – è che il regolamento sull’aggiornamento professionale (che razza di concetto è “formazione”?) e sulla relativa verifica non può essere scritto e approvato altro che dagli Iscritti nel loro complesso. .... 7) Rinunciare a questo fondamentale diritto e dovere è un errore fatale, forse conseguenza della mentalità rassegnata che stiamo maturando grazie ai percorsi preconfezionati che ci vengono imposti in ogni campo. ….. 8) è bene che anche chi non firma faccia sapere il perché. Leonardo Gualandi 1) Personalmente ritengo che proporre un nuovo regolamento per l' Aggiornamento Professionale e non Formazione ( come tu hai sapientemente rilevato! ) non è dissenso, ma proposta dei Geometri liberi professionisti che vedono l'aggiornamento come necessità di adeguarsi in presenza di continui stravolgimenti dell'era moderna attuale. 2) Concordo in pieno e quoto questo argomento, però ciò non riguarda l' argomento di che trattasi. 3) E' quantomeno ovvio che sarà IL NUOVO (?) CNG il destinatario della proposta, ma ritengo anche che vada anche inviato ai Consigli dei Collegi provinciali. 4) Certamente, dovranno studiarlo, discuterlo, integrarlo eventualmente! 5) Non è che si spera, ma come minimo si pretende!!!! 6) Il vero problema è che gli iscritti partecipano pochissimo alla vita di collegio e questo tu Leonardo lo sai bene ! per il resto concordo. 7) L'unica maniera per coinvolgere tutti a dire le proprie ragioni, non con assemblee scarsamente frequenate, ma con quesiti scritti con penalità a coloro che non rispondono! 8) concordo Saluti Gianni detto geoalfa firmiamo.it/riforma-del-regolamento-per-...
|
|
|
|

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
4081
Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it
|
"3L" ha scritto: Sta di fatto che spesso, ci lamentiamo di mancanze nel sistema che molte volte contribuiamo noi stessi a determinare. Credo quindi che ogni forma sia buona per evidenziare le cose che non vanno, ma ancor di più che il canale principale debba essere il collegio di appartenenza. saluti Caro 3L Premesso che non voglio convincere nessuno a firmare, molto di quello che dici lo condivido. Quest'ultimo periodo in particolare. Non ho mai avuto cariche consiliari all'interno del Collegio e mi sono sempre sentito un soldato semplice. Ho sempre dato una mano a tutte le iniziative che condividevo e mi sono dissociato da altre che non trovavano la mia approvazione. Per questo motivo e come previsto dal Codice Deontologico prima di presentare la petizione ho informato il mio Presidente che mi ha dato il via libera per presentarla. Addirittura l'ha condivisa al punto di firmarla. Mi ha anche detto che la porterà in consiglio per sentire gli altri se la poteva pubblicare nelle news. Quindi con me sfondi una porta aperta. Cordialmente Carlo Cinelli firmiamo.it/riforma-del-regolamento-per-...
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
Scusate, ma io credo che forse non si è capito lo spirito dell'iniziativa. Cinelli mi sembra che lo chiarisca. O forse ho capito male io. Io non concordo su tutti i punti della riforma proposta, alcuni son sicuramente da rivedere, ma non si sottoscrive mica un contratto! Io ho firmato pechè voglio condividere con pochi, o molti, non lo so, dipende dal risultato della petizione, un progetto per iniziare un percorso di modifica e miglioramento di un regolamento che ci hanno imposto dall'alto del quale credo tutti siamo contrari. Ci vogliamo credere, oppure no ? A me poi a dirla tutta che si firmi o non si firmi me ne frega il giusto: I crediti ce li ho in abbondanza, ho rispettato il regolamento attuale sulla formazione, nonostante sia contrario e nonostante io sappia che a chi disobbedisce non gli applicano alcuna sanzione. So pure che addirittura lo stesso CNG non applica il regolamento del riconoscimento di una parte dei crediti ottenuti in avanzo nel triennio antecedente per quello successivo. So anche però che da solo non ci voglio stare nella mia contrarietà al regolamento , voglio capire se qualcuno la pensa come me e condividere il progetto di riforma. Per me chi non firma alla petizione è contrario, ed è solo, io che ho firmato so che almeno altri 24 (per ora) la pensano come me e posso assumere con loro un impegno a cambiare le cose. Poi, il termine "formazione" o "aggiornamento professionale" per me è ininflulente. Non stiamo a giocare sulle parole per favore, si perde solo tempo. (Come diceva qualcuno: "non siamo mica qui a pettinar le bambole !  ) Chi non ce la fa ad appoggiare l'iniziativa per me si è arreso e non è che abbia iniziative alternative valide se non quella della disobbedienza già attuata che mi sembra non abbia portato grandi benefici. Partecipazione di sicuro ! Scusate se sono stato leggermente polemico in questo intervento, ma vorrei che chi ci crede non molli e non si demoralizzi per un risultato magari non all'altezza delle aspettative e anche perchè a leggere gli scrupolosi e articolati interventi dei contrari sembra che chi aderisce firmando non ci abbia ragionato su. Saluti firmiamo.it/riforma-del-regolamento-per-...
|
|
|
|

rubino
.
(GURU)
Iscritto il:
04 Febbraio 2005
Messaggi:
4278
Località
Potenza
|
Condivido ogni parola dell'intervento di totonno. Posso aggiungere soltanto: "perchè non l'ho scritto io?". Grazie. firmiamo.it/riforma-del-regolamento-per-... P.S.: quest'uomo sarebbe un ottimo moderatore del forum.
|
|
|
|

SIMBA4
Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02
Messaggi:
3204
Località
Veneto - Adria città Etrusca
|
Salve Io resto sorpreso dal numero basso delle sottoscrizioni, al momento 25, e non ne comprendo le motivazioni, probabilmente sono varie. Sapete una cosa da credente, DIO ci ha dato il libero arbitrio, ma il libero arbitrio lo dobbiamo sfruttare sempre a nostro favore (quindi vi invito a sottoscrivere la petizione). Sapete un'altra cosa, sempre DIO ci dice o sei con me, o sei contro di me, non esiste una via di mezzo, per cui chi non firma è contro la proposta di questa petizione. Pensare di fare una petizione, e portarla all'ordine del giorno, che prenda in esame le problematiche e le soluzioni di ogni geometra d'Italia e pura utopia. Questo è un passo da non sottovalutare e non perdere, è una occasione da non cestinare, ma da far vedere ai nostri cari superiori che decidono per noi, e anche se non succedesse niente ai livelli alti non ci perderemo nulla, ma almenno avremmo mostrato una serie di nostre idee da liberi cittadini. Sottoscrivete gente e colleghi non costa nulla, e non si rischia niente. mi fermo, cordiali saluti
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime FAQ
Amici:
Le nostre guide:
|
|