Forum
Argomento: PERGOLATO DISTANZA DAI CONFINI
|
Autore |
Risposta |

SIMBA64
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
09 Dicembre 2011
Messaggi:
3012
Località
|
Salve Fai una richiesta di parere preventivo al Comune di appartenenza, poi in base alla loro risposta gli fai annusare la sentenza che hai citato, così vedi come si mettono le cose. Saluti e buon lavoro
|
|
|
|

jimmyjjohn
Iscritto il:
12 Novembre 2013 alle ore 10:57
Messaggi:
1
Località
|
Mobili Da Giardino L'impregnante va scelto con cura perchè tende a scurire molto asciugando, eventualmente smonta l'originale e, con i pezzi originali e quelli nuovi, recati da un falegname che sappia consigliarti sulla tinta più corretta. Ovviamente è meglio tenersi "chiari" e dare una mano in più che il contrario
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
jimmy... ora spiegami che c'entra questo messaggio con il catasto?
|
|
|
|

RiccardoBenedetti
Iscritto il:
29 Settembre 2016 alle ore 17:58
Messaggi:
1
Località
|
Scusate se mi inserisco in questa conversazione pur non essendo un tecnico e soprattutto se la riapro dopo anni, però cercando online informazioni sui permessi e le norme per la costruzione di pergolati nel giardino di proprietà mi sono imbattuto nella discussione e ho pensato di provare a rivolgermi a voi per togliermi dei dubbi. Vorrei installare una struttura rappresentata da dei pali di sostegno in legno che fanno da supporto a due guide per lo scorrimento di una tenda. Si tratta di una pergotenda, cioè una struttura pronta per essere assemblata che può essere addossata ad una parate e andare a creare uno spazio riparato, come un piccola verenda. Per intenderci si tratta di queste strutture http://www.pergotende.it/ Mi sono orientato sulla scelta di questa soluzione perchè esteticamente la trovo molto valida ma anche perchè ero convinto si trattasse di un intervento di ediliza libera e, in quanto tale, realizzabile senza richiedere permessi e senza troppe perdite di tempo. Invece informandomi mi sembra di aver capito che non sempre è così e che in alcuni comuni l'installazione di una pergotenda, specie se con chiusure laterali, può addirittura configurarsi come un abuso edilizio. Qualcuncuno per caso ha conoscenze su questo argomento per quanto riguarda il comune di Roma?
|
|
|
|

geo_roma
Iscritto il:
11 Febbraio 2008
Messaggi:
432
Località
|
Salve, per quanto riguarda il Comune di Roma Le consiglio di leggere la circolare dipartimentale del 2012 prot. 19137. Il suo caso è regolamentato a pagina 24, punto 3.2, lettera f). Cordiali saluti
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi argomenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|