Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / Altro / SUGGERIMENTI E SEGNALAZIONI / Parte subito dal 2012 l' IMU
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  5 - Vai a pagina precedente

Argomento: Parte subito dal 2012 l' IMU

Autore Risposta

dado48

(GURU)

Iscritto il:
24 Novembre 2005

Messaggi:
2072

Località
Terzo pianeta del Sistema Solare

 0 -  0 - Inviato: 07 Giugno 2012 alle ore 14:06

"Anonimo_leccese" ha scritto:
... quando si ha il possesso di prima casa, ma solo per il 70 %, per esempio, il rimanente 30 risulta seconda casa per l'altro proprietario residente fuori, la detrazione non và rapportata anch'essa alla quota di possesso ? Perchè il programma inserisce la detrazione piena di 100/200 euro ? Ho sempre sbagliato io da 20 anni in quà ?


Purtroppo, SI !!!
Penso che però molto difficilmente vi potranno essere possibili sanzioni, poichè l'ICI sulla prima casa è stata abolita ormai da tempo.
Infine, se ritorni ai precedenti interventi, avevo di fatto evidenziato questa incongruenza tra la Norma e la Circolare.
Ciao, buon lavoro.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dino

Iscritto il:
04 Marzo 2005

Messaggi:
177

Località

 0 -  0 - Inviato: 07 Giugno 2012 alle ore 16:10

"dado48" ha scritto:
Gira e rigira per la Rete alla ricerca di qualcuno (magari qualche entità aliena) che sappia come calcolare esattamente la nuova Tassa, nell'attesa di ricevere pressanti richieste da possibili Clienti che ruoteranno come trottole tra gli Studi tecnici, quelli Commerciali ed i più vicini Caf, ho trovato questa bella "regola" che sposterebbe al prossimo anno l'applicazione delle nuove rendite catastali per l'IMU:

... si rende applicabile la regola, di carattere generale, contenuta nel primo periodo del comma 2 dell’art. 5 del d.lgs. n. 504/1992, in forza della quale, dovendosi assumere, per ciascun anno di imposizione, le rendite quali risultanti in catasto al primo gennaio dell’anno di imposizione medesimo, le modifiche di rendita hanno effetto soltanto a decorrere dall’anno di tassazione successivo a quello nel corso del quale le modifiche medesime risultano essere state annotate negli atti catastali (cosiddetta "messa in atti").

Ma, ancora, mi vien da pensare:
se saranno modificate le rendite catastali con nuovi calcoli basati sulla superficie, sulla posizione dell'immobile, sul valore venale dell'immobile, vi sarà l'obbligo per l'Agenzia del Territorio della notifica e, nel caso, in quale forma ?
A quel punto, ci si potrà opporre con un ricorso entro 60 giorni, se vi saranno gli estremi per farlo ?
Cerchiamo, se possibile, di annotare nel seguito di questa discussione eventuali "nuove scoperte" che possano interessare tutti.

Imperterrito nella continua ricerca, ho trovato una "prima" risposta all'ultimo quesito:

Il comma 1 dell’articolo 74 della legge n. 342/2000 stabilisce che a decorrere dal 1° gennaio 2000, gli atti attributivi o modificativi delle rendite catastali per terreni e fabbricati sono efficaci solo a decorrere dalla loro notificazione ai soggetti intestatari della relativa partita e non è più sufficiente la comunicazione della rendita catastale[4] ma è necessaria la notificazione della stessa, sulla base delle norme legislative fissate per questo procedimento, al contribuente e al comune interessato. Dalla data di notificazione decorre il termine di 60 giorni per la proposizione del ricorso contro l’attribuzione delle rendita[5]. E’ da segnalare che non sempre vi è coincidenza tra soggetto interessato e contribuente, il quale - per statuto dei diritti del contribuente - ha diritto di avere l’effettiva conoscenza degli atti a lui destinati e per tale motivo e per garantire il diritto alla difesa è necessaria che la rendita sia notificata sia al contribuente che a colui che ha il possesso del bene.

Ciao, buon lavoro.




Quindi nel caso in visura compare la nuova rendita rettificata dall'ufficio, ma la notifica non fosse arrivata (dalla visura si legge notifica in corso) per il calcolo dell'Imu occorre considerare la rendita proposta con docfa e non quella rettificata?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8726

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 09 Giugno 2012 alle ore 15:03

per chi avesse dei dubbi o fosse interessato, vorrei riallacciarmi a questa discussione:
www.geolive.org/modules.php?name=Forums&...
Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 10 Giugno 2012 alle ore 18:10

Non me ne voglia l'amico Cesko, ma preferirei che chi avesse dei dubbi li proponesse in un unico post, quale è questo, onde evitare che l'argomento IMU sia uno spezzatino di link nel forum.

C'è chi è stato largamente maltrattato sul non essersi accodato!

Saluti bentrattati. :wink:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

rompi

Iscritto il:
20 Gennaio 2012

Messaggi:
124

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Giugno 2012 alle ore 18:44

quoto totonno che dice:
[quoto]Non me ne voglia l'amico Cesko, ma preferirei che chi avesse dei dubbi li proponesse in un unico post, quale è questo, onde evitare che l'argomento IMU sia uno spezzatino di link nel forum.

C'è chi è stato largamente maltrattato sul non essersi accodato!

Saluti bentrattati. [/quoto]
all'inizio non comprendevo come mai geoalfa e qualche altro, si dannavano l'anima a sostenere di non aprire file nuovi, quando sullo stesso argomento si poteva - con una semplicissima ricerca - rintracciarne uno ed accodarvisi :oops:
poi,.... riflettendoci, ho compreso ed anche io sto passando dalla parte di totonno e geoalfa e tutti gli altri che la pensano in questo modo!

saluti convinti :!: :lol:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8726

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 11 Giugno 2012 alle ore 09:56

"totonno" ha scritto:
Non me ne voglia l'amico Cesko, ma preferirei che chi avesse dei dubbi li proponesse in un unico post, quale è questo, onde evitare che l'argomento IMU sia uno spezzatino di link nel forum.

C'è chi è stato largamente maltrattato sul non essersi accodato!

Saluti bentrattati. :wink:


concordo...co Antonio e mi scuso!
al prossimo emblema mi riaccodero' qui. :lol: :lol:
saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  5 - Vai a pagina precedente

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Dioptra

Sito dove poter scaricare SpyPRE III e OK_Pregeo

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie