Forum
Argomento: nuovo servizio c/o AdT di Potenza
|
Autore |
Risposta |

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"geo_roma" ha scritto: Cosa c'entrano gli Alemanno in tutto questo? Bah.... se tu avessi letto il link........... L’intenzione della neo-eletta (che sostituisce Mario Picardi che da tempo aveva manifestato l’intenzione di passare il testimone) è di potenziare i servizi via internet lungo la direttrice di una maggior semplificazione. Quindi centra, centra e come.....
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
Gabriella Alemanno è la sorella del Sindaco di ROMA...........nonchè direttore generale dell'Agenzia del Territorio
|
|
|
|

ValluzziAntonio
Iscritto il:
22 Aprile 2007
Messaggi:
154
Località
|
Condivido in pieno quanto detto da Geoalfa, Rubino e Pzero aggiungendo che parecchi tecnici vanno a prostituirsi allo sportello oltre che per avere chiarimenti anche per farsi completare o fare le pratiche direttamente. La lettura delle norme, circolari, ecc. vale anche per chi sta dall'altra parte della scrivania, perchè non è possibile che una pratica vada bene per un funzionario e non per un altro, soprattutto dell'approvazione telematica, magari alla richiesta di chiarimenti sui motivi di sospensione e facendo rilevare che i motivi di aver operato in un determinato modo erano anche descritti in relazione, sentirsi rispondere: "certe pratiche vanno presentate allo sportello dove puoi spiegare tutto quello che hai fatto o vuoi fare" oppure: "ma che lo fai a fare il mappale, tanto se il fabbricato c'è all'urbano" Premesso che non voglio difendere nessuno ed uso il telematico da due anni, le regole devono essere applicate da entrambi i lati della scrivania. Non è possibile che un Ufficio come quello di Potenza alle prese con il territorio di cento comuni debba avere un solo sportello attivo per pregeo ed uno per docfa senza prenotazione per la ricezione di circa quindici pratiche al giorno. Un'altra cosa strana dell'Ufficio di Potenza è la mancanza di apertura al pubblico pomeridiana, a qualche richiesta è stato risposto che non c'era nessun bisogno in quanto nelle ore antimeridiane si riusciva tranquillamente a soddisfare le richieste del pubblico e di pomeriggio l'ufficio lavorava per il recupero dell'arretrato, quale non si sa. Per qualche presidente di categoria, è tutto nella norma, la colpa è dei tecnici che aspettano l'ultimo momento prima della scadenza per fare gli accatastamenti, l'Ufficio è a corto di personale, le disposizioni vengono da Roma, Potenza non può far altro che applicarle, ed altre stronzate varie a difesa dell'Ufficio e non della categoria rappresentata. Non lo so se l'Ufficio di Potenza è a corto di personale, forse ci sono pochi soldati e troppi generali e capitani. Visto che le disposizioni vengono da Roma, non mi sono spiegato perchè il tempo tra una prenotazione ed un'altra pregeo a Roma è di 8 minuti ed a Potenza di 20 minuti, forse gli addetti all'approvazione di Roma sono più veloci per la vicinanza dei vertici?????
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
"rubino" ha scritto:
...................... di mio aggiungo solo che aprile 2010 sta arrivando e con lui la definitiva conclusione della mia esperienza di consigliere del Collegio di Potenza. Dopo di che, se la vadano a prendere in quel posto tutti, non ne posso più di essere l'unico a farsi il sangue amaro sapendo quanto è vero quel [size=24]c'é qualcosa sotto? o non siete sicuri del lavoro fatto e dovete farvelo vagliare dal tecnico personale o personalizzato?[/size] ............. Buon lavoro.[/quote] rubino, ti ringrazio per la considerazione, ma sono cose che vengono dall'esperienza e dalla constatazione di chi vive sulla spiaggia del mare magnum della burocrazia nostrana!!! non dire queste cose...... tanto non è che si riesce a ricavarne qualcosa di buono! anzi ti dirò di più: per contrastare il malvezzo di cui si parlava, fa più male una allusione detta a chi di dovere, che una dimissione o rinuncia per reazione al muro di gomma! dalla lettura dei tuoi post si evince chiaramente che ti sei sempre battuto per indirizzare al giusto modi di come svolgere la professione, e sono sicuro che in molti ti avranno seguito. ti dico anche che anche se non sempre si è giustamente appagati per l'impegno profuso, lo stampo e l'insegnamento dato rimane, anche se spesso, troppo spesso, siamo superati dal modo di interpretare il servizio pubblico! stiamo vivendo un periodo di transizione, troppo difficile per coloro che vogliono presto, tutto e subito! però penso che con un ulteriore sforzo, senz'altro si riuscirà ad indirizzare la massa verso un vero ed efficace modo di interpretare la professionalità! basta non demordere! quindi...... : DIMISSIONI RESPINTE! cordialità
|
|
|
|

pluto1956
Iscritto il:
23 Maggio 2005
Messaggi:
67
Località
|
Condivido e mi associo (senza averne titolo) a respingere le dimissioni di Rubino. “Rocco forever” – “Rocco For President” Detto ciò, riporto quanto detto da Geoalfa Però, dico anche: -vi hanno messo a disposizione i mezzi per inviare le pratiche telematicamente ! e perchè usate il vecchio metodo della consegna front-office? -c'é qualcosa sotto? o non siete sicuri del lavoro fatto e dovete farvelo vagliare dal tecnico personale o personalizzato? “ da Pzero “Nella mia ADT molti (non dico tutti, per carità!) tra quelli che utilizzano il Front Office sono persone che non sanno fare le pratiche e le consegnano manualmente per farsele spiegare. Alcuni poi si sono ulteriormente "infurbiti" : inviano telematicamente una pratica fatta "a caso", poi approfittano dei motivi di sospensione per farsi spiegare come fare la pratica...questo la dice tutta... comunque sono in studio provvedimenti! “ da Cesko - Il front-office.....scusate l'espressione è tutto un "magna magna"...... questo è cio' che penso, almeno al SUD - è veramente uno schifo........... perchè oltre lo schifo il più delle volte subentra la corruzione, regalini e piacerini!” E da ValluzziAntonio “Condivido in pieno quanto detto da Geoalfa, Rubino e Pzero aggiungendo che parecchi tecnici vanno a prostituirsi allo sportello oltre che per avere chiarimenti anche per farsi completare o fare le pratiche direttamente” Per fare due considerazioni: 1) per Antonio Valluzzi , non revvedo nell’intervento di Rubino quanto da Te inteso, anche perché i termini ed i modi del “Guru” non sono quelli che hai usato Tu, (forse è per questo è stato eletto a GURU?). 2) è mai possibile che siamo sempre pronti ad azzannarci e a darci la MER….A addosso, Le motivazioni all’uso del FrontOffice possono essere tante non ultimo, il fatto che in Lucania la copertura della rete veloce Internet sul territorio è scarsissima e chi usa l’analogico, e sono ancora tanti, può avere problemi a trasmettere il telematico. Certo, ci sta tutto, ma credo valga la pena di rispettare per essere rispettato. :oops: :oops: :oops:
|
|
|
|

rubino
.
(GURU)
Iscritto il:
04 Febbraio 2005
Messaggi:
4278
Località
Potenza
|
Vedi Gianni, me ne vado perchè ci sono un sacco di cose che non mi vanno giù e fra queste molte le hanno scritte i Colleghi che sono intervenuti ed in particolare Antonio Valluzzi. Non mi va giù l'arroganza di certi ingegneri catastali, per i quali siamo diventati un elemento di disturbo nell'economia degli Uffici provinciali, ed ai quali ribadisco che condividere non significa apprendere decisioni altrui. Queste si chiamano notifiche e si fanno all'ultimo indirizzo conosciuto: con costoro non ci può essere dialogo finchè non gli entrerà in testa cos'è la pari lealtà. In questo frangente qualcuno vuol fare il moderato e il diplomatico? Prego, si accomodi: sono libero, continuerò a fare il Masianello (anzi, "la lavandaia") urlando chiaro, come l'altra mattina (Antonio Valluzzi c'era!) che non ci stò al bromuro e alle gentili concessioni! Però è anche vero che non mi vanno certi miei Colleghi, indifendibili e vi********, per i quali vale solo il principio del "chiagnere e fottere" e di cui, ribadisco, non sono il sindacalista. E vabbuò che l'invio telematico non è obbligatorio, ma nemmeno te ne devi venire con i fasci di pratiche fottendotene degli altri! Quante ne avrei ancora, quanti "pizzichi n'goppa a panza" mi sono dovuto dare facendomi venire l'ulcera arrivando all'amara conclusione che non è servito a nulla, che le parole dell'Ing. Abruzzese, Professore di Topografia "... A ME NON PIACCIONO I FURBI ..." nel nostro piccolo mondo, qui ben rappresentato, valgono per pochi. E pensare che questo piccolo mondo, in cui sono entrato quando avevo 16 anni, lo volevo cambiare. Invece, ha cambiato me. Buona giornata a tutti.
|
|
|
|

robertopi
Iscritto il:
16 Dicembre 2004
Messaggi:
3534
Località
NAPOLI
|
"rubino" ha scritto: Vedi Gianni, me ne vado perchè ci sono un sacco di cose che non mi vanno giù e fra queste molte le hanno scritte i Colleghi che sono intervenuti ed in particolare Antonio Valluzzi. Non mi va giù l'arroganza di certi ingegneri catastali, per i quali siamo diventati un elemento di disturbo nell'economia degli Uffici provinciali, ed ai quali ribadisco che condividere non significa apprendere decisioni altrui. Queste si chiamano notifiche e si fanno all'ultimo indirizzo conosciuto: con costoro non ci può essere dialogo finchè non gli entrerà in testa cos'è la pari lealtà. In questo frangente qualcuno vuol fare il moderato e il diplomatico? Prego, si accomodi: sono libero, continuerò a fare il Masianello (anzi, "la lavandaia") urlando chiaro, come l'altra mattina (Antonio Valluzzi c'era!) che non ci stò al bromuro e alle gentili concessioni! Però è anche vero che non mi vanno certi miei Colleghi, indifendibili e vi********, per i quali vale solo il principio del "chiagnere e fottere" e di cui, ribadisco, non sono il sindacalista. E vabbuò che l'invio telematico non è obbligatorio, ma nemmeno te ne devi venire con i fasci di pratiche fottendotene degli altri! Quante ne avrei ancora, quanti "pizzichi n'goppa a panza" mi sono dovuto dare facendomi venire l'ulcera arrivando all'amara conclusione che non è servito a nulla, che le parole dell'Ing. Abruzzese, Professore di Topografia "... A ME NON PIACCIONO I FURBI ..." nel nostro piccolo mondo, qui ben rappresentato, valgono per pochi. E pensare che questo piccolo mondo, in cui sono entrato quando avevo 16 anni, lo volevo cambiare. Invece, ha cambiato me. Buona giornata a tutti. H A I R A G I O N E!!!!! Purtroppo l'erba cattiva non muore mai
|
|
|
|

ValluzziAntonio
Iscritto il:
22 Aprile 2007
Messaggi:
154
Località
|
"pluto1956" ha scritto:
E da ValluzziAntonio “Condivido in pieno quanto detto da Geoalfa, Rubino e Pzero aggiungendo che parecchi tecnici vanno a prostituirsi allo sportello oltre che per avere chiarimenti anche per farsi completare o fare le pratiche direttamente” Per fare due considerazioni: 1) per Antonio Valluzzi , non revvedo nell’intervento di Rubino quanto da Te inteso, anche perché i termini ed i modi del “Guru” non sono quelli che hai usato Tu, (forse è per questo è stato eletto a GURU?). 2) è mai possibile che siamo sempre pronti ad azzannarci e a darci la MER….A addosso, Le motivazioni all’uso del FrontOffice possono essere tante non ultimo, il fatto che in Lucania la copertura della rete veloce Internet sul territorio è scarsissima e chi usa l’analogico, e sono ancora tanti, può avere problemi a trasmettere il telematico. Certo, ci sta tutto, ma credo valga la pena di rispettare per essere rispettato. :oops: :oops: :oops: Le mie affermazioni non erano certo per mancare di rispetto a qualcuno ne tantomeno a Rubino che esiste rispetto e stima reciproca. Mi scuso comunque per essere stato poco elegante nella mia esposizione.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi argomenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|