Autore |
Risposta |

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
Ok. Questo l'abbiamo capito. Grazie. Ma ora ci sono le case produttrici di software che sanno tutto. Purtroppo. Basta che chi legifera crei le condizioni per produrre un documento attendibile per la legge e riconosciuto tale da tutti, persone e enti di controllo compresi. Saluti.
|
|
|
|

StefanoDeidda
Stefano Deidda
Iscritto il:
15 Giugno 2004
Messaggi:
302
Località
Pula (CA)
|
Purtroppo al legislatore sfugge un aspetto (e di questo ne sono convinto) che certificare un immobile e ben altra cosa progettarlo. In fase di progettazione non ho problemi di diagnosi, ho una tabula rasa perciò posso applicare dei valori teorici. Mentre in fase di certificazione (nella stragrande maggioranza dei casi) ci si deve affidare alla propria esperienza, ovvero ipotizzare, e questo ipotizzare la norma non lo consente. Basti vedere le ultime disposizioni in fatto di rendimento degli impianti a Pompa di Calore, ma anche le ultime novità introdotte ad ottobre dove è stata eliminata la possibilità di inserire l'incidenza dei ponti termici in maniera "empirica" o la necessità di inserire le caratteristiche degli impianti in maniera più precisa e puntuale.
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
Sempre giusto quello che dici. Ti ringrazio. Siamo erroneamente concentrati purtroppo nella scelta del miglior software ma si perde di vista gli aspetti tecnici della questione che sono quelli più importanti per la qualità del documento. E stiamo qui a discutere quale casa produttrice sia la meglio... e quale ci dia il certificato di idoneità...!
|
|
|
|

georox
Iscritto il:
14 Marzo 2008
Messaggi:
1822
Località
|
Messaggio oscurato dallo staff per uno o più dei seguenti motivi:
- Richiesto dall'autore
- Totalmente off-topic rispetto alla discussione
- Violazione dei Termini di utilizzo del servizio
- Richiesta delle Autorità competenti.
|
|
|
|

StefanoDeidda
Stefano Deidda
Iscritto il:
15 Giugno 2004
Messaggi:
302
Località
Pula (CA)
|
"Il software XXXXXX, ai sensi del D.Lgs 115/2008 (p.4, c.1, Allegato III), è munito di AUTODICHIARAZIONE del PRODUTTORE di conformità alle norme UNI/TS 11300-1 e 2: 2014, UNI/TS 11300-3: 2010, UNI/TS 11300-4:2012 e alla Raccomandazione CTI R14:2013 (la “RICHIESTA DI VERIFICA DI CONFORMITA’ “ è stata inoltrata al CTI e dallo stesso protocollata con il n. XX in data 8/10/2014)." Questo è quanto viene riportato in un attestato attuale prodoto da un noto SW, in parole povere vuol dire che il tecnico certificatore si assume la responsabilità sulla bontà dei calcoli.
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
Per Georox Ritengo che tu sia fra quelli danneggiati da questa assurda situazione. Quando pensi di mettere sul mercato il software aggiornato e certificato? Alcune ditte (ad esempio Analist e credo anche Blumatica) che non hanno il protocollo e hanno scelto di non autodichiarare, come voi, par di capire, pensano di riuscirci a metà novembre e con questa promessa per adesso raccolgono prenotazioni. Mi sembra una scelta di serietà e correttezza ma il empo che passa rischia di danneggiarvi ancora di più. Voi quando pensate di essere pronti? Purtroppo bisogna ragionare in questi termini piuttosto di parlare dei contenuti tecnici del software. Grazie. Leggo ora il post di StefanoDeidda. Ritengo che il professionista redattore risponda dei dati immessi nel software ma non del risultato ottenuto e dei calcoli che per forza sono demandati al software. E' valido il principio e l'obbligo che io debba depositare un APE redatto da Software certificato idoneo e non posso calcolarmi da solo la prestazione energetica. Il problema della validità di questi calcoli non certificati è il punto in sospeso. Tant'è che le Regioni non ritengono responsabili i tecnici redattori ma prospettano l'ipotesi della nullità del documento e la sua sostituzione nell'eventualità che a questi non venisse rilasciato il certificato di conformità. Saluti
|
|
|
|

uli
Iscritto il:
09 Luglio 2006
Messaggi:
1065
Località
42°27'27.18"N 12°23'13.05"E
|
Mi debbo rimangiare quel che ho detto: Ho telefonato adesso in Regione Lazio ( tel. 0651686188) praticamente accettano APE redatti con software che hanno l'autocertificazione, anche se nella loro nota del 27.10.2014 (Certificazione Energetica: aggiornamento delle norme UNI TS 11300 ulteriori chiarimenti all'avviso del 10.10.2014) c'è scritto nero su bianco che "...ribadendo che non verranno accettati attestati redatti su software non autorizzati dal CTI" ..... e non si fa nessuna menzione all'autocertificazione.
|
|
|
|

italiano
Mario Daverio
Iscritto il:
05 Marzo 2012
Messaggi:
797
Località
+41° 53' 46
|
Messaggio oscurato dallo staff per uno o più dei seguenti motivi:
- Richiesto dall'autore
- Totalmente off-topic rispetto alla discussione
- Violazione dei Termini di utilizzo del servizio
- Richiesta delle Autorità competenti.
|
|
|
|

uli
Iscritto il:
09 Luglio 2006
Messaggi:
1065
Località
42°27'27.18"N 12°23'13.05"E
|
"italiano" ha scritto: eventuali pressioni o incompetenza ? chi lo sa? comunque quel che c'è scritto nella nota è una cosa quello che ho sentito stamane è tutt'altra !!
|
|
|
|

jarod
Antonino S. Cutri'
(FONDATORE)
Iscritto il:
10 Febbraio 2003
Messaggi:
556
Località
Gioia Tauro
|
Il messaggio è stato considerato OFF-TOPIC dagli amministratori del portale rispetto l'argomento in discussione.
|
|
|
|

uli
Iscritto il:
09 Luglio 2006
Messaggi:
1065
Località
42°27'27.18"N 12°23'13.05"E
|
"uli" ha scritto: "italiano" ha scritto: eventuali pressioni o incompetenza ? chi lo sa? comunque quel che c'è scritto nella nota è una cosa quello che ho sentito stamane è tutt'altra !! la cosa grave è che questa situazione sta comportando una vera e propria interruzione dell'attività professionale. Che faccio vado dal collega che ha il Termus e gli chiedo se mi fa fare qualche giretto, oppure me lo compro? oppure intanto si potrebbe usare APE Online si paga solo quando serve..... e adesso magari serve.... (mi scoccia piegarmi all'A..A)
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
Uli. Ci vogliono dieci giorni per la spedizione....lo puoi pagare, ma non ce l'hai subito.
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
Volevo segnalarvi quanto di seguito. Ecco quello che hanno scritto tra le news quelli di Masterclima, proprio ieri. I tempi per un possibile rilascio della versione aggiornata di MC 11300 si stanno allungando. La colpa è sicuramente nostra e ancora di più di chi scrive. E ben poco apporta il dire che altre software house già conformi stanno distribuendo versioni rimaneggiate o non stanno distribuendo affatto: potevamo farlo anche noi. Detto questo, in poche parole, aggiungiamo che per il completamento della versione aggiornata saranno necessarie ancora almeno due settimane. Dei due casi studio richiesti per la verifica di conformità, ad oggi, ledificio residenziale è concluso (mancano solamente i calcoli finali e limpaginazione dei risultati) mentre per quello non residenziale lilluminazione è completata ma è necessario implementare la gestione degli apparecchi di ventilazione (poca cosa ma bisogna inserirla ex-novo). La previsione di due settimane dovrebbe essere sensata. Stiamo ricevendo ogni giorno centinaia di richieste sulla data esatta. Non la sappiamo. Al fine di evitare inutili dissapori e discussioni, consigliamo agli utenti delle versioni CE/PE (quelli che stanno utilizzando la versione gratuita) che ne abbiano necessità, di utilizzare altro software: i prezzi sono oramai accessibili e, giustamente, chi fa solo APE non può certo perdere lavori a causa di uno strumento. Non hanno pagato nulla per MC e con qualche documento si pagano il software aggiornato. Per chi usa la versione PRO, vale il medesimo discorso ma consigliamo di pazientare ancora un po dal momento che il prodotto MC dispone comunque di caratteristiche per cui vale la pena attendere. Saluti
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
|
|
|
|

uli
Iscritto il:
09 Luglio 2006
Messaggi:
1065
Località
42°27'27.18"N 12°23'13.05"E
|
"totonno" ha scritto: Invito a leggere con attenzione questa pagina. www.casaeclima.com/ar_20135__ITALIA-Ulti... È chiaro ora? Non mi sembra che basti comprare un software per essere in regola. Magari ci fosse. Saluti Mi hai preceduto stavo per linkare lo stesso articolo....
|
|
|
|