Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / Altro / SUGGERIMENTI E SEGNALAZIONI / Mappe di Impianto - Rasterizzazione
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Mappe di Impianto - Rasterizzazione

amal

Iscritto il:
09 Febbraio 2003

Messaggi:
343

Località

 0 -  0 - Inviato: 17 Marzo 2010 alle ore 15:28

Al fine di sensibilizzare, per tramite del Collegio, l'A.d.T. di Imperia, mi sarebbe necessario sapere quali collegi hanno già provveduto alla rasterizzazione delle mappe di impianto mettendole a disposizione dei vari tecnici.

Grazie a tutti per la cortese collaborazione.

Saluti

Alberto "amal"

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
(GURU)

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
4081

Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it

 0 -  0 - Inviato: 17 Marzo 2010 alle ore 16:28

"amal" ha scritto:
Al fine di sensibilizzare, per tramite del Collegio, l'A.d.T. di Imperia, mi sarebbe necessario sapere quali collegi hanno già provveduto alla rasterizzazione delle mappe di impianto mettendole a disposizione dei vari tecnici.

Grazie a tutti per la cortese collaborazione.

Saluti

Alberto "amal"



Caro Alberto
A questo punto farne elenco diventerebbe difficile.
Forse è più semplice farlo per quelle che ancora non l'hanno fatto.
A parte gli scherzi penso che sulle circa 100 provincie italiane ora siano la maggioranza chi l'ha fatto e chi le sta facendo di chi è in alto mare.
Il che per un Ligure.....
Ciao
Carlo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

amal

Iscritto il:
09 Febbraio 2003

Messaggi:
343

Località

 0 -  0 - Inviato: 17 Marzo 2010 alle ore 17:50

Il fatto è che ad Imperia ci sono già i fogli di impianto rasterizzati in quanto il lavoro è stato fatto dalla Provincia che oltre a quello ha provveduto alla vettorizzazione degli stessi. L'A.d.T. si è così trovata la pappa pronta, ma adesso accampa mille scuse burocratiche per non darceli. Ovviamente la Provincia non è autorizzata a consegnarceli e noi ci troviamo in una situazione di stallo.
La normativa parla dell'obbligo dell'A.d.T. di lasciarti rasterizzare i fogli, non di darti quelli già fatti (lo sò è un assurdo) e così nicchiano e noi siamo a bocca asciutta.
Il mio intento è quello di, elenco alla mano, convincere il mio collegio che come già fatto da altri, anche noi abbiamo diritto ad avere i fogli di impianto. Non vogliono darci quelli pronti e noi li obblighiamo a darceli per farci la scansione in proprio. Ripeto, è un assurdo, ma tant'è .......

Non dico tutti, ma mi farebbe comodo avere l'elenco di alcuni i collegi da portare ad esempio.

Grazie ancora.

Alberto "amal"

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
(GURU)

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
4081

Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it

 0 -  0 - Inviato: 17 Marzo 2010 alle ore 18:08

"amal" ha scritto:
Il fatto è che ad Imperia ci sono già i fogli di impianto rasterizzati in quanto il lavoro è stato fatto dalla Provincia che oltre a quello ha provveduto alla vettorizzazione degli stessi. L'A.d.T. si è così trovata la pappa pronta, ma adesso accampa mille scuse burocratiche per non darceli. Ovviamente la Provincia non è autorizzata a consegnarceli e noi ci troviamo in una situazione di stallo.
La normativa parla dell'obbligo dell'A.d.T. di lasciarti rasterizzare i fogli, non di darti quelli già fatti (lo sò è un assurdo) e così nicchiano e noi siamo a bocca asciutta.
Il mio intento è quello di, elenco alla mano, convincere il mio collegio che come già fatto da altri, anche noi abbiamo diritto ad avere i fogli di impianto. Non vogliono darci quelli pronti e noi li obblighiamo a darceli per farci la scansione in proprio. Ripeto, è un assurdo, ma tant'è .......

Non dico tutti, ma mi farebbe comodo avere l'elenco di alcuni i collegi da portare ad esempio.

Grazie ancora.

Alberto "amal"



Se non ve li danno non li biasimo più di tanto perché sennò passeremmo da scemi noi che l'abbiamo fatta la scannerizzazione.
Siccome l'ADT ne ha bisogno per fare il "recupero metrico" delle mappe prima o poi le dovranno fare per forza loro.
Allora i collegi più furbi più furbi potrebbero dire "chi me lo fa fare se tanto prima o poi .....".
Capito il problema?
Ora però quì non è l'ADT che le fa ma la Provincia.
E la Provincia chi é?
Siamo forse sempre noi?
Mahhh!
Il mondo non è tanto normale.

Alberto prima che mi incarto ti faccio un elenco di quelle che so sicure e di quelle che sono in itinere:
Pistoia
Lucca
Pisa
Firenze e Prato
Grosseto
Livorno
Massa e Carrara
Macerata
Padova
Treviso
Ascoli Piceno
Fermo
Roma
Viterbo
Rieti
Latina
Frosinone
Potenza in itinere con Regione
Matera in itinere con Regione
Bologna
Reggio Emilia
Parma
Rimini
L'Aquila (non sono però accettabili)
Il Piemonte è in itinere tramite Regione

Per ora non ne ricordo altre.

Ciao
Carlo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

robeci

Iscritto il:
09 Gennaio 2005

Messaggi:
1173

Località
Toscana

 0 -  0 - Inviato: 17 Marzo 2010 alle ore 18:25

La cosa peggiore in questa storia è che certi collegi pur avendo le mappe d'impianto rasterizzate le cedono solo ai propri iscritti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

amal

Iscritto il:
09 Febbraio 2003

Messaggi:
343

Località

 0 -  0 - Inviato: 17 Marzo 2010 alle ore 19:00

Grazie a Geocinel per l'esaustivo elenco.

A Robeci invece dico che è normale che i Collegi diano le mappe solo ai loro iscritti, anzi è la nota dell'A.d.T. n. 80474 del 10 novembre 2006 che lo prescrive dove a pag. 3, testualmente recita:

Stante quanto sopra il Collegio, a seguito di accettazione delle modalità operative, rilascerà attestazione a questa Agenzia che i prodotti conseguiti:
- non verranno commercializzati
- potranno essere messi a disposizione solo agli iscritti al Collegio.

Grazie ancora.

Alberto "amal"

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

robeci

Iscritto il:
09 Gennaio 2005

Messaggi:
1173

Località
Toscana

 0 -  0 - Inviato: 17 Marzo 2010 alle ore 19:11

"amal" ha scritto:
Grazie a Geocinel per l'esaustivo elenco.

A Robeci invece dico che è normale che i Collegi diano le mappe solo ai loro iscritti, anzi è la nota dell'A.d.T. n. 80474 del 10 novembre 2006 che lo prescrive dove a pag. 3, testualmente recita:

Stante quanto sopra il Collegio, a seguito di accettazione delle modalità operative, rilascerà attestazione a questa Agenzia che i prodotti conseguiti:
- non verranno commercializzati
- potranno essere messi a disposizione solo agli iscritti al Collegio.

Grazie ancora.

Alberto "amal"



normale .....
una repubblica composta da tanti poccoli regni
e poi ci lamentiamo dell'AT con le "usanze" di ogni suo singolo ufficio provinciale

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 17 Marzo 2010 alle ore 19:31

"robeci" ha scritto:
normale .....
una repubblica composta da tanti piccoli regni
e poi ci lamentiamo dell'AT con le "usanze" di ogni suo singolo ufficio provinciale


Roberto,
forse non sai, perché forse non ti sei mai interessato di ciò, che dietro alla rasterizzazione dei fogli di mappa c'é un enorme lavoro dei collegi e per essi di qualche cogl....ne (come me) che volontariamente e gratuitamente ha perso del tempo a favore dei colleghi, che poi pretendono tutto e subito e meglio se pure gratis!

e ancor meglio se di tutta la nazione!

però scusa, ma non ti sembra di pretendere troppo?

X Carlo!
dal tuo elenco a me sembra mancare Genova che è stata la prima, quando ancora non c'era la circolare di Cannafoglia a 80 dpi.
manca Verona che ha rasterizzato anche i copioni di visura
le provincie del Veneto credo tutte
Teramo, che pure sembra non rasterizzate con i canoni previsti (scanner a rullo!)

forse Gianni Rossi ha l'elenco completo, prova a chiederglielo.
cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
(GURU)

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
4081

Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it

 0 -  0 - Inviato: 17 Marzo 2010 alle ore 19:51

Gianni
Io non sono in disaccordo con quanto dice Roberto.
Secondo me, nonostante quanto riportano le disposizioni citate da Alberto, dovremmo mettere a disposizione di tutti gli iscritti nazionali le mappe.
Come?
Semplicemente dando una password ad ogni collegio affinché i loro iscritti quando ne hanno bisogno ne possano usufruire.
Altrimenti se tu vai a fare un confine ad Ascoli ti troverai in svantaggio rispetto al tecnico del posto e questo non è giusto.
D'altronde se altri beneficiano del nostro lavoro, noi beneficeremo del loro.
Ciao
Carlo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 17 Marzo 2010 alle ore 20:11

Carlo,
tu sai benissimo che se fossimo in pari condizioni, sarei il primo a fare quello che sia Roberto che tu chiedete!

Per fare tutti la stessa cosa, sarebbe buona cosa che tutti intervenissero nella spesa in egual misura e sai che in ciò la ugual misura non ci sarà mai, perché come si fa ad equilibrare le spese, che ha sostenuto il mio collegio con 140 iscritti con sul groppone quasi metà provincia, con quelle che ha sostenuto per esempi Milano (se lo ha fatto) ?
è chiaro che il costo pro capite è diseguale in maniera esorbitante!
e poi come si fa a pareggiare i conti con i collegi che si sono fatti finanziare il lavoro dalle provincie e dalle regioni?
a me sembra una cosa impari!
noi che l'abbiamo fatto per primi, ligi ai dettati della circolare, e con i denari dei nostri iscritti come facciamo a pareggiare con quelli che la spesa l'hanno fatta fare agli enti pubblici?

però penso anche che ......

cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

robeci

Iscritto il:
09 Gennaio 2005

Messaggi:
1173

Località
Toscana

 0 -  0 - Inviato: 17 Marzo 2010 alle ore 20:59

Forse sono stato frainteso,
non volevo dire che i collegi debbano regalare la mappe rasterizzate a tutti, sarebbe sufficiente che facessero pagare un rimborso spese (come ad esempio fa Pisa) magari differenziato tra iscritti e non iscritti.
Oggi sono io che ho bisogno delle mappe di un'altra provincia, ma domani potrebbe essere un altro collega che ha bisogno di quelle dela mia, ed allora come facciamo ?? ci facciamoci i dispetti come i bambini !?
Il mio comune è sul confine con un'altra provincia e molto prossimo ad altre due, per cui capita spesso che mi occorrono i fogli di mappa di una provincia diversa dalla mia, e purtroppo se non hai un collega iscritto in quella provincia che ti faccia un favore devi andare in catasto il giorno addetto e misurare (non lucidare o fotocopiare) la mappa d'impianto.
Telefonare ad un collegio che non è il vostro, per chiedere un foglio rasterizzato e sentirsi rispondere dal presidente che le mappe sono solo per gli iscritti non è molto bello. Io l'ho provato di persona e non lo auguro a nessuno !
I geometri non sono tutti uguali ?
All'interno della "corporazione" ci sono ancora le "sotto-corporazioni" ?
Spero solo che non si crei la storia degli amici degli amici come in catasto.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Pincopalina

Iscritto il:
07 Ottobre 2009

Messaggi:
451

Località

 0 -  0 - Inviato: 17 Marzo 2010 alle ore 22:02

salve nella lista aggiungerei anche Salerno, a breve si firma, ho sentito dire lunedi, e si fanno queste benedette mappe, potrò finalmente sfruttare le potenzialità di geomap5 :lol: :lol: :lol: .

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 17 Marzo 2010 alle ore 22:13

"robeci" ha scritto:
....
..... sarebbe sufficiente che facessero pagare un rimborso spese (come ad esempio fa Pisa) .......


certo, questa è la soluzione, che è fattibile da tutti!
[quote]....
Telefonare ad un collegio che non è il vostro, per chiedere un foglio rasterizzato e sentirsi rispondere dal presidente che le mappe sono solo per gli iscritti non è molto bello. Io l'ho provato di persona e non lo auguro a nessuno !.......[/quote]
bhè non mi è mai capitato una risposta così nuda e cruda e non la auguro a nessuno, ma come su tutto si può discutere e trovare la soluzione!
[quote]....
I geometri non sono tutti uguali ?
All'interno della "corporazione" ci sono ancora le "sotto-corporazioni" ?
Spero solo che non si crei la storia degli amici degli amici come in catasto.[/quote]
forse qui non ti so rispondere, non capisco a cosa ti riferisci.
cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

robeci

Iscritto il:
09 Gennaio 2005

Messaggi:
1173

Località
Toscana

 0 -  0 - Inviato: 18 Marzo 2010 alle ore 08:08

"geoalfa" ha scritto:
"robeci" ha scritto:
....
I geometri non sono tutti uguali ?
All'interno della "corporazione" ci sono ancora le "sotto-corporazioni" ?
Spero solo che non si crei la storia degli amici degli amici come in catasto.


forse qui non ti so rispondere, non capisco a cosa ti riferisci.
cordialità



mi spiego meglio :
non vorrei che per il fatto che le mappe di impianto rasterizzate non siano sponibili per tutti, si creasse la stessa situazione che una volta vi era in catasto a pisa, ossia "alcuni eletti" le potevano vedere altri no.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TariffeCatastali

Consultazione tariffe d'estimo catastali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie