Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / Altro / SUGGERIMENTI E SEGNALAZIONI / L'avevamo in casa!
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Autore L'avevamo in casa!

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
(GURU)

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
4081

Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it

 0 -  0 - Inviato: 20 Febbraio 2008 alle ore 16:14

L'avevamo in casa e non lo sapevamo!

Guardate un pò quà:

www.visual.paginegialle.it/

A Google Earth gli piacerebbe avere questa nitidezza e copertura.

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

geosim

Iscritto il:
08 Ottobre 2005

Messaggi:
832

Località
Grosseto

 0 -  0 - Inviato: 20 Febbraio 2008 alle ore 16:23

Per quanto riguarda la sola Toscana dai un'occhiata al GIS di Artea:

www.artea.toscana.it/

si possono visualizzare le ortofoto con sovrapposto il raster catastale e fare ricerche per singole particelle, uno neo che, almeno con la mia connessione è estremamente lento.
Buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ale81

Iscritto il:
28 Aprile 2006

Messaggi:
1414

Località
Bulåggna (Bologna)

 0 -  0 - Inviato: 20 Febbraio 2008 alle ore 16:39

"geocinel" ha scritto:
L'avevamo in casa e non lo sapevamo!

Guardate un pò quà:

www.visual.paginegialle.it/

A Google Earth gli piacerebbe avere questa nitidezza e copertura.

Saluti




E poi è anche aggiornato!!! nella mia zona google heart è fermo al 2004...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
(GURU)

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
4081

Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it

 0 -  0 - Inviato: 20 Febbraio 2008 alle ore 16:46

"ale81" ha scritto:
"geocinel" ha scritto:
L'avevamo in casa e non lo sapevamo!

Guardate un pò quà:

www.visual.paginegialle.it/

A Google Earth gli piacerebbe avere questa nitidezza e copertura.

Saluti




E poi è anche aggiornato!!! nella mia zona google heart è fermo al 2004...



Vedo un fabbricato in costruzione al quale stavo lavorando l'estate scorsa quindi dovrebbe essere metà 2007.
Saluti

Per Geosim: La cosa che tu proponi potrebbe essere interessantissima ma io, dopo aver cliccato sul foglio di mappa, non riesco a vedere niente.
C'è qualche trucco?
Artea è il partner di Agea.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

treepwood_g

Iscritto il:
06 Marzo 2006

Messaggi:
373

Località
Padova

 0 -  0 - Inviato: 20 Febbraio 2008 alle ore 17:30

grazie geocinel..
non so se sia un mio problema ma vedo tutto sgranato.. 8O parlo per la provincia di pd.. o forse è un problema di paginegialle?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
(GURU)

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
4081

Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it

 0 -  0 - Inviato: 20 Febbraio 2008 alle ore 18:52

"treepwood_g" ha scritto:
grazie geocinel..
non so se sia un mio problema ma vedo tutto sgranato.. 8O parlo per la provincia di pd.. o forse è un problema di paginegialle?



Hai ragione.
Anche questo ha delle zone d'ombra.
Ero stato colto dalla felicità che il mio paese era coperto mentre su google non lo era.
Comunque la nitidezza delle immagini, sempre a confronto di google e anche di virtual della microsoft, per le zone coperte è impressionante.
Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geosim

Iscritto il:
08 Ottobre 2005

Messaggi:
832

Località
Grosseto

 0 -  0 - Inviato: 20 Febbraio 2008 alle ore 18:55

"geocinel" ha scritto:
"ale81" ha scritto:
"geocinel" ha scritto:
L'avevamo in casa e non lo sapevamo!

Guardate un pò quà:

www.visual.paginegialle.it/

A Google Earth gli piacerebbe avere questa nitidezza e copertura.

Saluti




E poi è anche aggiornato!!! nella mia zona google heart è fermo al 2004...



Vedo un fabbricato in costruzione al quale stavo lavorando l'estate scorsa quindi dovrebbe essere metà 2007.
Saluti

Per Geosim: La cosa che tu proponi potrebbe essere interessantissima ma io, dopo aver cliccato sul foglio di mappa, non riesco a vedere niente.
C'è qualche trucco?
Artea è il partner di Agea.



Per quello che ho potuto vedere il sistema funziona alla meglio con explorer mentre con firefox non riesco a visualizzare niente, come ho già detto il sistema è molto lento (almeno con la mia connessione); una volta che si è aperto il visualizzatore scegli la provincia, il comune, il foglio e la particella che vuoi visualizzare, clicchi sull'icona a forma di lente con un piùa sx del campo particella e dovresti visualizzarla. Ho provato adesso e funziona.
Buon lavoro

A volte ho notato che non visualizza il raster catastale, si può provare a disbilitarlo e riabilitarlo con il punsante nella barra in basso Catasto R.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

treepwood_g

Iscritto il:
06 Marzo 2006

Messaggi:
373

Località
Padova

 0 -  0 - Inviato: 20 Febbraio 2008 alle ore 20:18

meglio che non mettano troppa risoluzione.. altrimenti qualcuno potrebbe pensare di fare i rilievi a pc.. :evil:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
(GURU)

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
4081

Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it

 0 -  0 - Inviato: 20 Febbraio 2008 alle ore 20:25

"treepwood_g" ha scritto:
meglio che non mettano troppa risoluzione.. altrimenti qualcuno potrebbe pensare di fare i rilievi a pc.. :evil:



Lo sai che ho pensato la stessa cosa?
Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 20 Febbraio 2008 alle ore 21:47

"geocinel" ha scritto:
"treepwood_g" ha scritto:
grazie geocinel..
non so se sia un mio problema ma vedo tutto sgranato.. 8O parlo per la provincia di pd.. o forse è un problema di paginegialle?



Hai ragione.
Anche questo ha delle zone d'ombra.
Ero stato colto dalla felicità che il mio paese era coperto mentre su google non lo era.
Comunque la nitidezza delle immagini, sempre a confronto di google e anche di virtual della microsoft, per le zone coperte è impressionante.
Saluti



da me è sgranato quando si dà lo zoom massimo, ma una volta stabilizzata l'immagine basta cliccare lulla zona incriminata e dopo qualche secondo si torna ad una risoluzione eccellente, basta avere un pò di pazienza, comunaque sempre meno che con google!

per quanto riguarda gli abusivi, non vi lambiccate il cervello, tanto loro lo fanno già e senza bisogno delle foto satellitari!... purtroppo!
loro hanno........... "a che fare"........, mica possono perdere tempo con i ricami!!

cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anto_1984

Iscritto il:
04 Novembre 2007

Messaggi:
290

Località

 0 -  0 - Inviato: 20 Febbraio 2008 alle ore 23:21

io se devo essere sincero non concordo.. continuo a preferire google , che oltretutto ha lo stesso aggiornamento di pagine gialle. La nitidezza su google mi sembra superiore, sara che ho una scheda video ottima, altre spiegazioni non mi vengono. Inoltre google mi sembra di piu facile utilizzo.

Saluti anto :P

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
(GURU)

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
4081

Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it

 0 -  0 - Inviato: 21 Febbraio 2008 alle ore 10:12

"anto_1984" ha scritto:
io se devo essere sincero non concordo.. continuo a preferire google , che oltretutto ha lo stesso aggiornamento di pagine gialle. La nitidezza su google mi sembra superiore, sara che ho una scheda video ottima, altre spiegazioni non mi vengono. Inoltre google mi sembra di piu facile utilizzo.

Saluti anto :P



Ho fatto un raffronto tra i due di una zona centrale di Pistoia, dove hanno massima risoluzione e mi sembra che non ci sia paragone.
Google già perdeva secondo me anche con Virtual Earth della Microsoft.
Poi sulla facilità d'uso me ne sto zitto.
A favore di Google secondo me c'è la possibilità di interfacciarsi con i file KML ecc..
Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 22 Febbraio 2008 alle ore 21:24

"geocinel" ha scritto:
"anto_1984" ha scritto:
io se devo essere sincero non concordo.. continuo a preferire google , che oltretutto ha lo stesso aggiornamento di pagine gialle. La nitidezza su google mi sembra superiore, sara che ho una scheda video ottima, altre spiegazioni non mi vengono. Inoltre google mi sembra di piu facile utilizzo.

Saluti anto :P



......................
Poi sulla facilità d'uso me ne sto zitto.
A favore di Google secondo me c'è la possibilità di interfacciarsi con i file KML ecc..
Saluti



dalle mie prove ho potuto constatare che quanto asserisce geocinel risponde perfettamente e quindi concordo con lui
cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

analemma

Iscritto il:
31 Luglio 2006

Messaggi:
106

Località
Seriate (BG)

 0 -  0 - Inviato: 23 Febbraio 2008 alle ore 11:35

inserisco gli indirizzi dei siti più significativi con ortofoto e mappe stradali; la nitidezza e l'aggiornamento sono differenti per ogni sito e a seconda del territorio

www.flashearth.com/
http://earth.google.it/
http://www.terrametrics.com/
http://www.digitalglobe.com/
www.terraitaly.it/
http://local.live.com/
http://maps.google.it/maps
http://www.visual.paginegialle.it/
http://www.viamichelin.it/viamichelin/ita/dyn/controller/Mappe#
http://www.mappy.it/

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geometracocco

Iscritto il:
13 Novembre 2007

Messaggi:
33

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Febbraio 2008 alle ore 12:07

Volete ridere un pò?

Andate su google earth

Città: Farra d'isonzo

Coordinate : 45° 54'37.13'' N e 13°30'26.06'' E

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Dioptra

Sito dove poter scaricare SpyPRE III e OK_Pregeo

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie