Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / Altro / SUGGERIMENTI E SEGNALAZIONI / Indagini di settore 2011
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Indagini di settore 2011

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 08 Febbraio 2012 alle ore 12:18

dal sito del CNGeGL rilevo e trascrivo:
[quote] Studi di Settore
Contribuenti congrui e coerenti - Limiti agli accertamenti analitico-induttivi
Novità del DL 98/2011 e del DL 201/2011 convertiti

Con la conversione in legge del DL 201/2011 si possono confermare le modifiche introdotte alla disciplina degli studi di settore che esplicano la loro valenza già per il periodo d’imposta relativo ai redditi prodotti nell’anno 2011 e di prossima dichiarazione.

L’art. 10 prevede, nei confronti dei soggetti congrui e coerenti, alcuni bonus:

• sono riconosciuti la preclusione da accertamento analitico-induttivo;
• la riduzione da cinque a quattro anni dei termini di prescrizione per l’accertamento;
• l’innalzamento ad un terzo della soglia di scostamento per l’accertamento sintetico.

I benefici precitati spettano esclusivamente ai contribuenti che abbiano dichiarato fedelmente i dati relativi al modello degli studi di settore.
I soggetti non congrui possono adeguarsi dichiarando i maggiori ricavi/compensi risultanti da Gerico.

Nei confronti dei soggetti non congrui ma verosimilmente coerenti saranno svolti controlli ricorrendo alle informazioni fornite dagli intermediari finanziari.

Nei confronti dei soggetti non congrui e coerenti saranno svolti in via prioritaria i controlli anche ricorrendo alle indagini finanziarie.

In Caso di omessa presentazione della dichiarazione dei dati di cui agli studi di settore, oppure in presenza di infedeltà dei dati stessi, sarà applicata una sanzione fissa pari ad euro 2.065,00 oltre all’aumento del 50% delle relative penalità.

art. 10 DL 6.12.2011 n. 201 (S.O. n. 251 G.U. 6.12.2011 n. 284) [/quote]

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:

Ultimi sondaggi

 
Amici:

TariffeCatastali

Consultazione tariffe d'estimo catastali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie