Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / Altro / SUGGERIMENTI E SEGNALAZIONI / Il mondo cambia
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina precedente

Argomento: Il mondo cambia

Autore Risposta

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
(GURU)

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
4081

Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it

 0 -  0 - Inviato: 01 Ottobre 2015 alle ore 17:45

"gaetano59" ha scritto:
Hai ragione Carlo,

il mondo cambia, una volta c'èra il Geometra.......

Ora c'è il geometra...... che fa il compilatore di cartacce inutili poste in essere da leggi inutili che servono esclusivamente a vessare i cittadini con inutili adempimenti e sostanziosi balzelli ....



saluti....... di passaggio.



Ciao Gaetano

CENTRO!

Cordialmente

Carlo Cinelli

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 01 Ottobre 2015 alle ore 19:10

"SIMBA4" ha scritto:

Voglio vedere che succederà a quelli che hanno sottoscritto l'APE a 35 euro se nella malaugurata ipotesi vengono controllati dalla Regione?




Ma te lo dici alla Regione a quanto lo fai un APE ?

La Regione controllerà l'APE a 35 come quello a 500 euro. Il controllo mica è determinato dal prezzo. E non è detto che quello a 500 sia perfetto.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA4

Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02

Messaggi:
3204

Località
Veneto - Adria città Etrusca

 0 -  0 - Inviato: 01 Ottobre 2015 alle ore 22:24

"totonno" ha scritto:


Ma te lo dici alla Regione a quanto lo fai un APE ?

La Regione controllerà l'APE a 35 come quello a 500 euro. Il controllo mica è determinato dal prezzo. E non è detto che quello a 500 sia perfetto.



No perche' non ne ho ancora fatti.

Sicuramente quello a 35 euro e' perfetto, invece quello a 500 potrebbe avere qualche lieve imperfezione.

Saluti serali

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Leo
Leonardo Gualandi (leometra@gmail.com)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
(GURU)

Iscritto il:
30 Agosto 2003

Messaggi:
998

Località
Castel del Rio

 0 -  0 - Inviato: 01 Ottobre 2015 alle ore 22:33

Su, ragazzi, non buttiamoci giù.

Antonio, da quello che dici la Toscana non ha albo dei certificatori; l'Emilia Romagna ce l'ha. Ma ti pare che le offerte scandalose siano confinate alle regioni prive di albo?

No.

Le offerte scandalose sono dovute all'esistenza di un obbligo ingiustificato, non alla mancanza di “corsi ed esami”.

Cerco di farmi capire con un esempio, forse neppure rigoroso ma significativo. Un quadro d'autore non lo piazzi senza la certificazione di autenticità; un gioiello di elevato valore non lo vendi senza la perizia di un gemmologo. Sono obbligatorie per legge o decreto? No: il mercato rifiuta i beni che ne sono privi oppure li svaluta significativamente. Perciò chi è in grado di dare garanzie sulle proprie perizie in quei campi liberi ha la possibilità di farsi pagare il giusto.

Se invece si creasse l'obbligo di legge di una perizia su qualsiasi ornamento, la bigiotteria non potrebbe certo costare di più, e il certificato palesemente inutile finirebbe a carico di chi la vende. Nota che anche il gioiello pregiato subirebbe solo un costo aggiuntivo; perché la certificazione standard non sarebbe considerata sufficiente e il gemmologo professionale sarebbe incaricato comunque di fare la propria.

La certificazione di una bicocca che si capisce essere in classe G--- (Gi meno meno meno) anche solo a sentirne parlare, è un evidente costo inutile. E la bicocca già non la si riesce a vendere. Aggiungiamo un costo inutile obbligatorio e non penso proprio che si possa incriminare l'utente finale di voler buttar via meno soldi possibile! È da considerare delittuoso “cercare di favorire l'utente finale”?

Gaetano (fa sempre piacere un tuo passaggio!), Carlo siamo perfettamente d'accordo sul c'era una volta. E siamo anche d'accordo sui motivi: leggi inutili, che a volte ho chiamato cretine, che, aggiungerei, ci assegnano il ruolo di esecutori nei confronti dei cittadini vessati. Assecondare quegli adempimenti ci vede complici delle vessazioni! Per non parlare della tendenza di alcuni (Molti? Non so, ma sicuramente troppi!) a considerare quel ruolo un'occasione di lavoro!

A che servono le formule autocommiseranti che spesso udiamo “Eh, non ci sono più i Geometri di una volta!” “Ai nostri tempi sì, che...” “Come quelli non ne nascono più!”

Se è vero com'è vero che il geometra fa il compilatore... mi pare più probabile una nefasta influenza ambientale di una degenerazione genetica.

La prima la possiamo contrastare con impegno, entusiasmo, ragionandoci e confrontandoci; ad esempio sul far piazza pulita delle norme cretine altre volte menzionate. Invece la degenerazione genetica, a cui personalmente non credo, non avrebbe soluzione, e potrebbe addirittura giustificare certe teorie, paragonabili a quelle eugenetiche, volte a eliminare o forgiare i geometri per farne dei diligenti e obbedienti esecutori.



Leonardo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 02 Ottobre 2015 alle ore 09:29

"Leo" ha scritto:

Le offerte scandalose sono dovute all'esistenza di un obbligo ingiustificato, non alla mancanza di “corsi ed esami”.



Buongiorno Leonardo.

L'obbligo non è ingiustificato. Bisogna sapere cosa è un Attestato di Prestazione Energetica, e le finalità per cui lo dobbiamo fare, per capirlo.

Il controllo va fatto su tutti gli APE e la discriminante non è certamente il compenso, visto che le tariffe sono state liberalizzate e l'ente demandato lo ignora.


Per me prima va certificato il certificatore e poi l'immobile. Se no è come mettere il preservativo dopo aver fatto l'atto oppure prima, ma senza verificare la qualità del materiale utilizzato..!! L'APE è ancora peggio del preservativo: è come utilizzarlo prima dell'atto pur sapendo che è bucato. Il massimo.



Oggi per fare un APE di un immobile è obbligo, per legge, andare a fare il sopralluogo.

Riflettiamo su quest'ultima frase in silenzio di raccoglimento per cinque minuti. :8--



Salute a tutti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

JackLo
Lorenzo Signorini

Iscritto il:
11 Novembre 2015 alle ore 11:17

Messaggi:
1

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 11 Novembre 2015 alle ore 13:05

buongiorno a tutti

qualcuno sa se è possibile stampare da sister l'elenco fogli di mappa di un comune? oppure se si trovano da qualche parte?

grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA4

Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02

Messaggi:
3204

Località
Veneto - Adria città Etrusca

 0 -  0 - Inviato: 11 Novembre 2015 alle ore 16:26

"JackLo" ha scritto:
buongiorno a tutti

qualcuno sa se è possibile stampare da sister l'elenco fogli di mappa di un comune? oppure se si trovano da qualche parte?

grazie





Salve

Potresti salvare il file relativo alla taf dei punti fiduciali del Comune che ti interessa e li trovi tutti i fogli.

Saluti cordiali

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  2 - Vai a pagina precedente

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Studio Tecnico Guerra

Sviluppo di software topografico e catastale e rilievi topografici

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie