Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / Altro / SUGGERIMENTI E SEGNALAZIONI / Il mondo cambia
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Autore Il mondo cambia

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
(GURU)

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
4081

Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it

 0 -  0 - Inviato: 30 Settembre 2015 alle ore 15:19

Cari amici

Guardate cosa ha pensato questo "collega".

Prestazioni tramite ebay.

www.ebay.it/itm/Planimetria-catastale-ul...

E non solo ma anche:

http://www.ebay.it/itm/CERTIFICAZIONE-ENERGETICA-APE-PER-IMMOBILI-EDIFICI-RESIDENZIALI-CONSEGNA-48h-/252099147341?hash=item3ab247b64d

www.ebay.it/itm/Visura-Catastale-visure-...

http://www.ebay.it/itm/CERTIFICAZIONE-ENERGETICA-APE-PER-IMMOBILI-EDIFICI-COMMERCIALI-CONSEGNA-48h-/252104709276?hash=item3ab29c949c

http://www.ebay.it/itm/Estratto-di-Mappa-Catastale-o-Porzione-di-Mappa-/252099147340?hash=item3ab247b64c

www.ebay.it/itm/Foglio-catastale-intero-...


La creatività non ha limiti. Mettiamola così.

Siamo a tempo, quasi scaduto.

Questo è il mercato o un mercato?

Cordialmente

Carlo Cinelli

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

SIMBA4

Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02

Messaggi:
3204

Località
Veneto - Adria città Etrusca

 0 -  0 - Inviato: 30 Settembre 2015 alle ore 18:50

Ciao Carlo

Il mondo cambia, ma a mio avviso in peggio.

Girano in rete gli APE a 39,90 euro, e allora mi viene da pensare ma che sia tutto tempo sprecato il corso per Certificatori Energetici che sto facendo io?

Se tanto dopo li dovrò fare adeguandomi ai prezzi di mercato??

Il mondo cambia, ma stiamo molto attenti a dove stiamo andando a parare, perchè una volta entrati dentro a quel mondo ne usciremo poi fuori?

Il mondo cambia, per qualcuno può anche andare bene, per altri non proprio, per altri forse, ma il mondo è fatto così ogni tanto cambia.

L'importante nella vità è non lasciarsi cambiare dal mondo che cambia, sarà difficile?? Bo, per me NO.

Ossequie Carlo

Stefano detto SIMBA4

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7243

Località

 0 -  0 - Inviato: 30 Settembre 2015 alle ore 20:26

Tra l'altro bisogna vedere se è "legittimo" farlo tramite quei canali,..i collegi che fanno stanno a guardare solamente ? Ah dimenticavo, ..magari saranno amici e parenti proprio dei capoccioni dei collegi...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Leo
Leonardo Gualandi (leometra@gmail.com)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
(GURU)

Iscritto il:
30 Agosto 2003

Messaggi:
998

Località
Castel del Rio

 0 -  0 - Inviato: 01 Ottobre 2015 alle ore 07:11

Salve, ragazzi!

Condivido un certo disorientamento nel vedere l'offerta, però non riesco a condividere il pessimismo che leggo fra le righe dei vostri interventi, limitandomi all'offerta delle planimetrie.
Indipendentemente dal fatto che si tratti di un Collega, cosa di cui non trovo esplicita menzione nell'annuncio, osservo che la prestazione offerta in vendita non è professionale: si tratta di un servizio che può esser reso da chiunque, in possesso di delega. Quindi l'idea di proporlo “al miglior prezzo” non la trovo né sgradevole né scorretta.

I problemi che considero concreti non possono essere accertati da quell'offerta, ma si possono soltanto ipotizzare; dalla fallacia di alcuni risultati alla superficialità dei controlli sull'autenticità della delega. Ma quello più consistente è certamente “l'indotto”: il proponente intende (faccio il processo alle intenzioni?) ottenere un considerevole numero di contatti con potenziali clienti per pratiche professionali in ambito catastale.

Tuttavia questo non lo vedo come un vero problema: ha trovato un modo per farsi pubblicità; cosa che “ai miei tempi” era espressamente proibita dai Collegi, almeno a Bologna, ma ora è concessa. Se è un professionista, si fa conoscere direttamente; altrimenti suppongo che abbia contatti con professionisti a cui affidare quegli incarichi. Anche questo non mi pare problematico, perché il solo problema realmente professionale è che quegli incarichi siano svolti correttamente, escludendo le prestazioni d'opera di personale non qualificato oppure che li svolga in orari in cui percepisce stipendi per altri lavori...

Insomma: se si trattasse di Professionisti pienamente responsabili e corretti nell'esecuzione delle eventuali prestazioni conseguenti, quell'indicatore non mi parrebbe scandaloso. Mentre il fatto che la sua sola comparsa ci preoccupi diffusamente e soprattutto che abbia ottimi motivi per preoccuparci mi sembra un indice molto significativo delle carenze nel mondo delle Libere Professioni: nei vertici delle stesse come nello Stato che dovrebbe sovraintendere. Manca la fiducia, e manca prima di tutto e soprattutto fra i Professionisti...

Meditiamo?
Leonardo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
(GURU)

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
4081

Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it

 0 -  0 - Inviato: 01 Ottobre 2015 alle ore 08:30

Mi sembra che non abbiate visto gli altri link.

Che purtroppo link non sono. Comunque basta copiare e incollare oppure dalla planimetria, in ebay, in alto a destra sotto le informazioni del venditore cliccare su "Vedi altri oggetti".

Ebbene le altre attività riguardano anche l'Ape (in 48H) a 35€ "o proposta di acquisto".

Ciò vuol dire che si può anche trattare.

Ci sta benissimo che a 28/30 lo possa anche fare.

Mi rimane difficile, vista anche la territorialità del sito, che non sia un tecnico.

Come farebbe ad avere le planimetrie di tutta Italia in poco tempo?

Ha emissari che vanno al Catasto su tutto il territorio nazionale? A 6€ "o proposta di acquisto"?

D'altronde quali sono le figure che possono richiedere le planimetrie?

Chissà se fa fattura.

Io quasi quasi un APE a 28€ provo a proporgliela.

Ombrellaro Donne! Ombrellaro!

Cordialmente

Carlo Cinelli

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

stefaninino

Iscritto il:
16 Febbraio 2005

Messaggi:
191

Località

 0 -  0 - Inviato: 01 Ottobre 2015 alle ore 12:05

ricordo quando andavo a scuola (circa 20 anni fa) si andava spesso a pranzare in una rosticceria vicino scuola, all'epoca la pizza si comprava a pezzi. 1500 lire per un trancio di pizza, di forma e dimensione media, capitava spesso che qualcuno prendeva il pezzo più grande (infatti il pizzaiolo per tagliarla mica usava le squadrette) suscitando l'invidia degli altri......Oggi le cose sono cambiate se vai in rosticceria e ordini un trancio di pizza prima di pagarla il pizzaiolo la pesa sulla bilancia.

questo significa che.......fate un po voi

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Leo
Leonardo Gualandi (leometra@gmail.com)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
(GURU)

Iscritto il:
30 Agosto 2003

Messaggi:
998

Località
Castel del Rio

 0 -  0 - Inviato: 01 Ottobre 2015 alle ore 12:20

Caro Carlo,
avevo visto anche gli altri link, che riguardano in gran parte prestazioni simili alle planimetrie e addirittura meno “compromettenti” in quanto non necessitano di deleghe: mappe e estratti o visure.
Non avevo preso in considerazione l'APE a tariffe vergognose, perché già oggetto di significative lamentele su Geolive, e non vorrei meritarmi giuste reprimende per non essermi accodato alle relative discussioni!

Per l'APE, quindi, mi pare che siamo ben sintonizzati: se non si lamentassero solamente i Professionisti, ma facessero qualcosa anche i loro cd rappresentanti, forse potremmo sperare in qualcosa; ma non mi illuderei molto soprattutto perché ben poco si può fare a livello di cd categoria...
Ma se per gli altri esempi che hai portato non sono particolarmente preoccupato, come ho scritto prima, potrebbe invece valer la pena di approfondire l'importante quesito che hai posto: questo è il mercato o un mercato?

Io penso che sia importante “completare la frase”: questo è il mercato... falsato dagli obblighi formali. Se l'APE fosse un documento facoltativo capace di dimostrare realmente un valore aggiunto e se non fosse (percepito come) un'imposizione costosa, inutilmente costosa, allora la concorrenza fisiologica porterebbe i prezzi ad attestarsi su livelli contenuti, ma rispettosi della serietà del lavoro.

Siccome invece l'importanza dell'APE è limitata all'adempimento formale, tutto si riduce a contenere l'onere e la concorrenza diventa patologica.
Sì, è vero: poi si rischiano i controlli e le violente repressioni che la nostra ineffabile P.A. minaccia a destra e a manca applicandoli poi a qualche disgraziato che incappa nei suoi rigori; e questo procura il tripudio dei giustizialisti che per un attimo si sentono appagati godendo della malasorte di uno che individuano come cattivo soggetto, peraltro senza alcuna verifica dell'accaduto. E salvo poi cercare un nuovo capro già dal giorno dopo, constatando che le cose non sono affatto migloirate per quella "esecuzione"...

Siccome vedo l'azione vergognosa di proporre un'APE a quattro soldi come una conseguenza di norme cretine, non mi pare proficuo cercare di perseguire i furbacchioni che fanno l'offerta: occorre un costosissimo apparato repressivo improduttivo. E conseguentemente preferisco la condanna della norma cretina a quella di chi ne approfitta. Ovviamente è un'idea del tutto opinabile, ma siccome il florilegio di norme – di cui molte si possono dimostrare cretine – non mi pare aver prodotto tangibili benefici, penso che possa valer la pena di prenderla in considerazione.

Invece altrove noto che si cerca di proporne di ulteriori, di norme. Non certo cretine, per carità, ma quando vedo invocare gabbie addirittura anche per le riconfinazioni un po' di disagio lo provo...

Leonardo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 01 Ottobre 2015 alle ore 14:06

Ci vuole formazione. Bisogna farsi il culo per avere la qualifica di certificatore energetico. Il pezzo di carta ha valore nel momento in cui è la dimostrazione che il tecnico ha studiato ed ha la necessaria conoscenza ottenuta con SACRIFICIO e VOLONTA'. Oggi il problema è che il certificato lo possono fare cani e porci.

Basta rendere obbligatoria la frequenza di una scuola apposita per certificatori che si conclude con il superimento di un esame dopo il quale avuto esito positivo dopo tanta fatica può il tecnico cominciare a operare. Voglio vedere a che prezzo fa poi l'APE quel tecnico.

Il problema è che abbiamo un sistema pensato erroneamente che tende a favorire l'utente finale facendolo spendere il meno possibile su un adempimento obbligatorio a scapito però della qualità del documento e disattendendo completamente la funzione importantissima che l'attestato dovrebbe avere. Si pensa solo a comminare sanzioni contro chi sgarra e poi il nulla.

Salute

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Leo
Leonardo Gualandi (leometra@gmail.com)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
(GURU)

Iscritto il:
30 Agosto 2003

Messaggi:
998

Località
Castel del Rio

 0 -  0 - Inviato: 01 Ottobre 2015 alle ore 14:47

Perbacco! E io che mi scandalizzavo sentendo le aspiranti attrici lamentarsi di aver ricevuto richieste sessuali per poter lavorare, ora scopro che per avere la qualifica di certificatore energetico bisogna farsi... E questo solo per la qualifica; figuriamoci poi per avere i lavori!
Un po' mi consola non essere certificatore energetico; ho salvaguardato le terga e per di più non figuro né fra i cani né fra i porci. Somaro posso esserlo, ma cane o porco no.

Se però auspichi una “scuola apposita” ritieni insignificanti gli attuali corsi e relativi esami; dunque quelli che ora fanno prezzi seri sono degli speculatori?

E infine, Antonio, sbaglio a capire che ritieni il "sistema pensato erroneamente" perché "tende a favorire l'utente finale facendolo spendere il meno possibile"? Per essere corretto il sistema dovrebbe quindi tendere a sfavorirlo, salassandolo il più possibile?
È un concetto interessante che pare attribuire al cittadino, in quanto utente finale, lo status di potenziale delinquente perché persegue il risparmio, e dargli il ruolo di bersaglio. Vale per tutti gli utenti finali, oppure solo “per gli altri”? Perché a me sentirmi considerato così piace davvero pochino...

Leonardo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 01 Ottobre 2015 alle ore 15:48

Il mio parere è molto più terra-terra, Leonardo.

Si parla di APE, ma vale per qualsiasi materia.

Escludo le riconfinazioni o la materia delle tabelle millesimali, perchè non c'è una normativa specifica da rispettare.

Il tecnico che vuole esercitare elaborando certificazioni energetiche, secondo me deve essere un esperto abilitato a farlo. Oggi non lo è.

Perchè non si rende obbligatoria la formazione specifica (lasciamo fare la barzelletta dei crediti professionali) con il conseguimento di titolo abilitativo specifico per poter redigere un APE o fare un calcolo L.10/91 ??

Semplice. Per la semplificazione.

Perchè il costo del tecnico abilitato e capace, il cui compenso sarebbe certamente più oneroso, visto che farebbe un prodotto più serio qualitativo e attendibile, che ha bisogno di concentrazione, tempo e conoscenze serie, andrebbe a gravare sui costi a carico dell'utente. Il Governo è per la semplificazione, per cui, fate voi.

Altra cosa.

Visto come si fanno male gli APE oggi,a tutti i livelli, con software e algoritmi che calcolano in automatico e in maniera totalmente semplificata, la prestazione energetica, oggi, purtroppo, è molto meglio un APE fatto male a 50 euro, che un APE fatto comunque male a 500 !

Fatevi un pò di conti.

Per me va fatta selezione e vanno creati tecnici CAPACI !

Se si vuole che tutti i tecnici possano fare l'APE, basta che siano diplomati, eccoci qua, inutile discutere. Questo è il risultato, APE a 25 euro, va sempre bene.



Salute

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Leo
Leonardo Gualandi (leometra@gmail.com)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
(GURU)

Iscritto il:
30 Agosto 2003

Messaggi:
998

Località
Castel del Rio

 0 -  0 - Inviato: 01 Ottobre 2015 alle ore 16:05

Scusami, Antonio,
ma non seguo: io non sono certificatore, ma la mia Collega e Socia lo è e non ha fatto un corso per proprio sfizio, anche se è appassionata della materia da parecchio tempo (compatibilmente con la giovane età): lo ha dovuto fare, si è dovuta iscrivere nello specifico elenco regionale e se ho avuto bisogno di certificazioni in Lombardia mi sono dovuto rivolgere a un tecnico colà iscritto.

Non vedo la differenza rispetto a quanto auspichi e non comprendo perché dici che chi vuole elaborare certificazioni energetiche dovrebbe essere abilitato a farlo e oggi non lo è.

Non dubito di non aver capito cosa ha fatto la mia Socia oppure quello che tu sostieni o, ancora, entrambe le cose; ma per quanto ho capito io gli obblighi ci sono già. E grossi problemi pure. Per questo penso che inasprire gli obblighi non serva mentre preferirei che non ci fossero proprio: un appartamento senza certificazione, su un mecato in cui la certificazione è facoltativa, varrebbe meno di uno con una certificazione riconosciuta seria da soggetti verificatori che via via si dimostrassero competenti (non faccio nomi). Allo Stato o alla Regione lascerei soltanto l'eventuale compito della supervisione e garanzia su tali soggetti. Ma anche su questo sono abbastanza freddo.

Leonardo

P.S.: tornando al titolo "Il mondo cambia", dal mio punto di vista preferirei dire "Sarebbe meglio che il mondo cambiasse". Togliendo paletti che considero disastrosi.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

lucabgeom

Iscritto il:
01 Aprile 2005

Messaggi:
318

Località
Felsina

 0 -  0 - Inviato: 01 Ottobre 2015 alle ore 16:32

...provo a fare il classico "conto della serva" sulle visure catastali proposte a 3 € cadauna su ebay:

Incasso=3 €

-Commissioni Ebay 10%=0,30€

-Commissioni Paypal (3,4% + €0,35 EUR)=0,45€

-Diritti Catastali=0,90€ per visura

Se poi il collega emette regolare fattura paghera' facciamo un 20% di 3€..? =0,60€



Quindi al netto di tutto cio' per ogni visura resta la bellezza di ben 75 centesimi!!!

Wow....affari d'oro eh.....mi sa che guadagna di piu' il lavavetri al semaforo.

Questo "collega" oltre a svendere e screditare il nostro lavoro mi pare anche ...(poco furbo?)....



Saluti sempre piu' perplessi

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 01 Ottobre 2015 alle ore 16:32

Leonardo.

Non tutte le Regioni hanno un elenco dei tecnici abilitati, penso la maggior parte.

In Toscana dal 12/07/2013 i requisiti del certificatore energetico sono dettagliati nel DPR 16/04/2013 n. 75, non esiste quindi in Toscana un albo dei certificatori energetici .


Poi dobbiamo capire se il tal elenco o albo quali garanzie offra sulla qualità dei professionisti iscritti. In sostanza quale formazione abbiano ricevuto.

Il tecnico esperto, formato, conoscitore della materia, che fa solo quello, un APE a 50 euro non te lo fa.



Salute.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA4

Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02

Messaggi:
3204

Località
Veneto - Adria città Etrusca

 0 -  0 - Inviato: 01 Ottobre 2015 alle ore 16:39

Salve

Non entro nel merito dell'APE che viene regalato da qualche soggetto o da qualche assocciazione, non è affar mio.

Io il corso lo sto facendo e credetemi è un bel malloppo da digerire, ed è anche molto impegnativo, per quello che sto capendo per fare un'APE serio ci vuole almeno uno/due giorni di lavoro, almeno per i primi periodi di prova.

Voglio vedere che succederà a quelli che hanno sottoscritto l'APE a 35 euro se nella malaugurata ipotesi vengono controllati dalla Regione?

Siamo tutti maggiorenni e vaccinati, e credo anche responsabili in coscienza, poi ogn'uno è libero di fare l'APE come meglio crede, consapevole però anche delle conseguenze che gli possono cadere sulla testa.

Il mondo che cambia è sempre stato in tale stato fisico, siamo noi che dobbiamo valutare questi cambiamenti, tutto dipende da come uno vede questo cambiamento.

Forse Carlo si riferisce al cambiamento del mercato che regola le prestazioni offerte e/o richieste, ma questo fa parte della natura umana.

Consapevole che il mondo sta cambiando e continuerà a farlo, cordiali saluti, Stefano.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

gaetano59

Iscritto il:
04 Gennaio 2007

Messaggi:
1296

Località

 0 -  0 - Inviato: 01 Ottobre 2015 alle ore 17:34

Hai ragione Carlo,

il mondo cambia, una volta c'èra il Geometra.......

Ora c'è il geometra...... che fa il compilatore di cartacce inutili poste in essere da leggi inutili che servono esclusivamente a vessare i cittadini con inutili adempimenti e sostanziosi balzelli ....



saluti....... di passaggio.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Dioptra

Sito dove poter scaricare SpyPRE III e OK_Pregeo

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie