Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / Altro / SUGGERIMENTI E SEGNALAZIONI / gli ingegneri auto-certificano i crediti formativi...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Autore gli ingegneri auto-certificano i crediti formativi mentre i geometri li pagano

don.ABBONDIO

Iscritto il:
30 Settembre 2015 alle ore 11:48

Messaggi:
368

Località

 0 -  0 - Inviato: 13 Dicembre 2016 alle ore 11:20

Gli ingegneri possono autocertificare la propria formazione informale relativa all’anno 2016, sulla base delle proprie esperienze professionali del 2016, compilando telematicamente il modello sul portale mying a partire dal 5 dicembre 2016.

In particolare, sarà necessario compilare i dati relativi alle seguenti attività professionali svolte nel 2016:


  • Progettazione
  • Direzione dei lavori
  • Collaborazione alla progettazione
  • Collaborazione alla Direzione lavori
  • Attività di consulenza per clienti pubblici o privati
  • Attività di consulenza in atti giudiziari
  • Collaudi tecnico amministrativi, statici e funzionali
  • Perizie tecniche
  • Pareri tecnici
  • Altre attività

Occorre inoltre dichiarare con quali modalità sono state effettuate le attività di aggiornamento informale legato all’attività professionale:


  • approfondimenti tecnici (libri, riviste, articoli tecnici su web, software tecnici, hardware tecnico)
  • aggiornamenti normativi
  • partecipazione ad eventi o manifestazioni fieristiche o simili relativa al proprio ambito professionale
  • partecipazione, in Italia o all’estero, a corsi, seminari, convegni, ecc., o altri eventi di provato valore scientifico in modalità frontale. Sono escluse le attività di cui alla sezione “Apprendimento non formale” dell’Allegato A del Regolamento già considerate per l’acquisizione di CFP ai sensi dell’art. 4 del Regolamento
  • partecipazione a corsi o attività formative fornite dall’ente o azienda datore di lavoro, erogati in assenza di cooperazione o convenzione di iscritti che svolgono attività di lavoro dipendente
  • attività di tutoraggio in stage formativi per periodi superiori a 3 mesi
  • attività di ricerca tecnico scientifica
  • altro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

don.ABBONDIO

Iscritto il:
30 Settembre 2015 alle ore 11:48

Messaggi:
368

Località

 0 -  0 - Inviato: 13 Dicembre 2016 alle ore 11:23

"don.ABBONDIO" ha scritto:
Gli ingegneri possono autocertificare la propria formazione informale relativa all’anno 2016, sulla base delle proprie esperienze professionali del 2016, compilando telematicamente il modello sul portale mying a partire dal 5 dicembre 2016.

In particolare, sarà necessario compilare i dati relativi alle seguenti attività professionali svolte nel 2016:


  • Progettazione
  • Direzione dei lavori
  • Collaborazione alla progettazione
  • Collaborazione alla Direzione lavori
  • Attività di consulenza per clienti pubblici o privati
  • Attività di consulenza in atti giudiziari
  • Collaudi tecnico amministrativi, statici e funzionali
  • Perizie tecniche
  • Pareri tecnici
  • Altre attività

Occorre inoltre dichiarare con quali modalità sono state effettuate le attività di aggiornamento informale legato all’attività professionale:


  • approfondimenti tecnici (libri, riviste, articoli tecnici su web, software tecnici, hardware tecnico)
  • aggiornamenti normativi
  • partecipazione ad eventi o manifestazioni fieristiche o simili relativa al proprio ambito professionale
  • partecipazione, in Italia o all’estero, a corsi, seminari, convegni, ecc., o altri eventi di provato valore scientifico in modalità frontale. Sono escluse le attività di cui alla sezione “Apprendimento non formale” dell’Allegato A del Regolamento già considerate per l’acquisizione di CFP ai sensi dell’art. 4 del Regolamento
  • partecipazione a corsi o attività formative fornite dall’ente o azienda datore di lavoro, erogati in assenza di cooperazione o convenzione di iscritti che svolgono attività di lavoro dipendente
  • attività di tutoraggio in stage formativi per periodi superiori a 3 mesi
  • attività di ricerca tecnico scientifica
  • altro



I ricchi geometri pagano i CF, che ne pensate? Ci vorrebbe un ammutinamento generale

saluti

don

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

robertopi

Iscritto il:
16 Dicembre 2004

Messaggi:
3534

Località
NAPOLI

 0 -  0 - Inviato: 13 Dicembre 2016 alle ore 14:48

Su questo tema sono molto incazzato.

Caro don abbondio, come puoi pensare che si faccia saltare questo sistema di lucro che per primo i nostri rappresentanti sfruttano al massimo?

Oggi la pseudo formazione, esplosa con i corsi on line, la fanno tutti e sulla nostra pelle.....

Poi vorrei vedere i vari presidenti e magnoni che ci rapprsentano come si formano.

Finchè una folta rappresentanza di geoemtri non si mobilità, ma di persona, non otterremo mai nulla......e intanto questi campano sulla nostra pelle .....

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

don.ABBONDIO

Iscritto il:
30 Settembre 2015 alle ore 11:48

Messaggi:
368

Località

 0 -  0 - Inviato: 13 Dicembre 2016 alle ore 16:43

quoto Robertopi

come dice DUCHESSA, GEOPEPPA.PIG.LIA è una macchina caca e mangia soldi

saluti

don

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

st-topos

Iscritto il:
22 Ottobre 2005

Messaggi:
986

Località

 0 -  0 - Inviato: 14 Dicembre 2016 alle ore 17:59

Continuare a piangerci addosso non serve a niente.

Proviamo a fare fronte comune.

Vediamo quanti colleghi aderiscono a questo post.

Faccio una previsione ottimistica max 15.

FORZA!!!!!!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

lucabgeom

Iscritto il:
01 Aprile 2005

Messaggi:
318

Località
Felsina

 0 -  0 - Inviato: 14 Dicembre 2016 alle ore 18:03

1

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

don.ABBONDIO

Iscritto il:
30 Settembre 2015 alle ore 11:48

Messaggi:
368

Località

 0 -  0 - Inviato: 15 Dicembre 2016 alle ore 09:37

2

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

paolo1963

Iscritto il:
13 Maggio 2006

Messaggi:
108

Località
Napoli

 0 -  0 - Inviato: 15 Dicembre 2016 alle ore 09:42

3

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

maxroma

Iscritto il:
12 Settembre 2006

Messaggi:
205

Località

 0 -  0 - Inviato: 15 Dicembre 2016 alle ore 10:58

4

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

mariuolozorro

Iscritto il:
28 Settembre 2005

Messaggi:
231

Località
Siena

 0 -  0 - Inviato: 15 Dicembre 2016 alle ore 11:44

5

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

st-topos

Iscritto il:
22 Ottobre 2005

Messaggi:
986

Località

 0 -  0 - Inviato: 15 Dicembre 2016 alle ore 13:28

Lq mia previsione era volutamente ottimistica.

Questa è media retrocessione.

Poi abbiamo anche il coraggio di lamementarci.





PS: noto con piacere che i frequentataori sistematici del sito hanno aderito in massa.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA4

Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02

Messaggi:
3204

Località
Veneto - Adria città Etrusca

 0 -  0 - Inviato: 15 Dicembre 2016 alle ore 13:45

7

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

AnMar

Iscritto il:
03 Settembre 2005

Messaggi:
255

Località

 0 -  0 - Inviato: 15 Dicembre 2016 alle ore 14:56

8

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

AnMar

Iscritto il:
03 Settembre 2005

Messaggi:
255

Località

 0 -  0 - Inviato: 15 Dicembre 2016 alle ore 15:09

Salve a tutti,

non so nei vostri ma nel mio Collegio vedo continuamente sospensioni per quote annuali non pagate;sono molto attenti a riscuotere (da noi 200 €) ma quando si tratta di dare, e sono proprio essi deputati a rappresentare e tutelare la categoria, ci danno una beata M.

Con quei soldi si pagano i loro stipendi e relativi benefit ma a noi di tutto ciò non torna nulla. CANCELLIAMOLI!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

don.ABBONDIO

Iscritto il:
30 Settembre 2015 alle ore 11:48

Messaggi:
368

Località

 0 -  0 - Inviato: 16 Dicembre 2016 alle ore 17:50

"st-topos" ha scritto:
Lq mia previsione era volutamente ottimistica.

Questa è media retrocessione.

Poi abbiamo anche il coraggio di lamementarci.





PS: noto con piacere che i frequentataori sistematici del sito hanno aderito in massa.





Ma quelli aderiscono sempre in massa, sono come gli assidui fedeli che non perdono una Santa Messa

saluti

don

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

CorsiGeometri.it

Formazione online su materie di competenza dei geometri con corsi approvati dal Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie