Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / Altro / SUGGERIMENTI E SEGNALAZIONI / Geometri Card
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina precedente

Argomento: Geometri Card

Autore Risposta

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 23 Maggio 2012 alle ore 08:09

non ho parole!.....

per la saggezza palesata e ......

ricordatevi che il patrimonio accumulato dalla gestione del danaro raccolto con la contribuzione obbligatoria, consente di vivere decorosamente a tanti colleghi!

questi colleghi ricevono una pensione in funzione dei contributi versati:
- chi ha versato poco, dichiarando redditi di 8-10.000 € l'anno percepisce una
pensione adeguata a quello che ha versato ....
- chi ha versato di più, altrettanto ......

personalmente, sono soddisfatto di percepire una mensilità adeguata, anche se facendo i conti della serva... dovrei vivere fino a 120 anni per riavere tutto quello che nella vita lavorativa ho - come dite voi - subito l'esproprio forzato......
anche se potrei dire molto di più,..... mi astengo, visto che siete propensi a fare come quello che lanciava il sasso e poi .... si copriva gli occhi per non vedere dove cadeva !......

P.S.:
ho pubblicato la lettera del Presidente cassa per farVi conoscere una delle nuove iniziative per agevolare la vita lavorativa, non per altro, e non è detto che siete obbligati ad aderire o meno!
poi chi ritiene di saper e poter fare di più, si candidi e partecipi alla vita di collegio e non è detto che non possa contribuire ad una migliore e più efficace amministrazione....

buona pensione a tutti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7243

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Maggio 2012 alle ore 09:10

ricordatevi che il patrimonio accumulato dalla gestione del danaro raccolto con la contribuzione obbligatoria, consente di vivere decorosamente a tanti colleghi!

Senz'altro,....ma credo che la discussione sia poi sfociata sullo scontento dovuto più che altro alla metodica introdotta per il pagamento degli stessi, più che sui versamenti in se per se, che sono sacrosanti - Solo che "noi" tocchiamo con mano quanto versiamo, gli impiegati pubblici e/o privati non se ne accorgono in quanto prelevati automaticamente alla fonte (quando ), ....già dobbiamo combattere contro Leggi, Regolamenti, Circolari etc...abbastanza complicati ed indecifrabili, molto meno chiari dei geroglifici egiziani, ora ci si mette anche questo !!!! Ma d'altronde, come già accennato, ci sono i commercialisti che devono fare il loro lavoro, come noi il nostro, altrimenti l'accatastamento od il progetto se lo fa da solo il cittadino senza bisogno di geometri o ingegneri o architetti :wink:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 23 Maggio 2012 alle ore 10:23

"geoalfa" ha scritto:
non ho parole!.....

per la saggezza palesata e ......

ricordatevi che il patrimonio accumulato dalla gestione del danaro raccolto con la contribuzione obbligatoria, consente di vivere decorosamente a tanti colleghi!

questi colleghi ricevono una pensione in funzione dei contributi versati:
- chi ha versato poco, dichiarando redditi di 8-10.000 € l'anno percepisce una
pensione adeguata a quello che ha versato ....
- chi ha versato di più, altrettanto ......

personalmente, sono soddisfatto di percepire una mensilità adeguata, anche se facendo i conti della serva... dovrei vivere fino a 120 anni per riavere tutto quello che nella vita lavorativa ho - come dite voi - subito l'esproprio forzato......
anche se potrei dire molto di più,..... mi astengo, visto che siete propensi a fare come quello che lanciava il sasso e poi .... si copriva gli occhi per non vedere dove cadeva !......

P.S.:
ho pubblicato la lettera del Presidente cassa per farVi conoscere una delle nuove iniziative per agevolare la vita lavorativa, non per altro, e non è detto che siete obbligati ad aderire o meno!
poi chi ritiene di saper e poter fare di più, si candidi e partecipi alla vita di collegio e non è detto che non possa contribuire ad una migliore e più efficace amministrazione....

buona pensione a tutti



Gianni, nessuno qui ha detto che non si debba pagare i contributi e neanche contesta l'adeguadezza di tali importi, che servono per la pensione nostra e dei nostri colleghi.
Ma, almeno, voglio non essere presi per i fondelli! Questo almeno consentimelo. Se io trattassi nello stesso modo i miei pochi clienti che ho avrei smesso la professione da tempo smettendo oltretutto di pagare i contributi alla cassa. Ho la sensazione che noi colleghi siamo trattati come semplici contribuenti, l'errore grosso è che se non tutelano e non rispettano adeguatamente i geometri associati, molti di questi potrebbero avere grossi problemi con inevitabile diminuzione delle entrate della cassa stessa.
Gianni, la mia paura, in questo periodo è che la cassa vada a gambe all'aria, non per colpa mia o di chi paga regolarmente i contributi, e senza poter muovere un dito. Mica roba da ridere. E con chi abbiamo a che fare noi Geometri? Con personaggi che si inventano di tutto pur di demandare perfino le minime responsbilità che potrebbero avere sul calcolo degli importi minimi da versare come, gentilmente, facevano fino all'anno scorso, che, peraltro, se non sbaglio, senza una lettera di avvertimento giustificativa, ci hanno aumentato, stappando la bottiglia di spumante concedendo il pagamento con rate senza gli interessi !
Il mio intervento è solo per comunicare il mio personale disagio su questo tipo di comportamenti. Non intendo assolutamente fare rimostranze o reclami che, come sempre, non servono a nulla. Cerco sempre di avere rispetto verso le istituzioni pubbliche e di categoria e non credo nemmeno che il presidente della cassa abbia responsabilità sulla questione. Fosse mai che divento antipatico e mi tolgono il diritto alla pensione.

La GeometriCard serve a chi ce li ha i soldi in avanzo, e non credo sia la maggioranza dei colleghi. Abbiamo bisogno di iniziative serie e concrete per poter continuare a sostenere adeguatamente e giustamente la Cassa!
Di tessere di pagamento, avendo i soldi, ce ne sono a migliaia, e sicuramente ci agevolano la vita. Ma cosa c'era bisogno di perdere tempo a farne una personalizzata. Come quella dei tifosi! Un'istituto di credito, a suo tempo, aveva fatto una tessera tutta viola, così il tifoso era contento di pagare da sostenitore vero. Che soddisfazione !!!

Altro che storie.

Saluti pensionistici :wink:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

luca

Iscritto il:
05 Novembre 2004

Messaggi:
311

Località
Torino

 0 -  0 - Inviato: 23 Maggio 2012 alle ore 12:25

Piccolo inciso: ho portato il tutto al commercialista per l'Unico e il calcolo della contribuzione alla Cassa... peccato che mi dica che i tantoi sbandierati codici di versamento l'Agenzia delle Entrate non li abbia ancora in carico e quindi si trova nell'impossibilità di effettuare il tutto. Notizia di questa mattina, ma da prendere con le molle sino a quando non ci sia un comunicato ufficiale, i termini per il pagamento della prima rata dell'IRPEF e quindi anche dei nostri contributi cassa, slittino al 9 luglio in quanto l'Agenzia delle Entrate ha difficoltà ad inserire ora i nuovi codici. Non ci resta che piangere....
Un saluto a tutti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7243

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Maggio 2012 alle ore 12:29

"luca" ha scritto:
Piccolo inciso: ho portato il tutto al commercialista per l'Unico e il calcolo della contribuzione alla Cassa... peccato che mi dica che i tantoi sbandierati codici di versamento l'Agenzia delle Entrate non li abbia ancora in carico e quindi si trova nell'impossibilità di effettuare il tutto. Notizia di questa mattina, ma da prendere con le molle sino a quando non ci sia un comunicato ufficiale, i termini per il pagamento della prima rata dell'IRPEF e quindi anche dei nostri contributi cassa, slittino al 9 luglio in quanto l'Agenzia delle Entrate ha difficoltà ad inserire ora i nuovi codici. Non ci resta che piangere....
Un saluto a tutti.



Giusto per confermare quanto detto da luca, anche il mio commercialista, dopo essersi ripreso dallo shock mi conferma dello slittamento al 09 di Luglio :roll:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

malteser

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
16 Agosto 2011

Messaggi:
137

Località
Piacenza

 0 -  0 - Inviato: 23 Maggio 2012 alle ore 12:39

"geoalfa" ha scritto:
questi colleghi ricevono una pensione in funzione dei contributi versati:
- chi ha versato poco, dichiarando redditi di 8-10.000 € l'anno percepisce una
pensione adeguata a quello che ha versato ....
- chi ha versato di più, altrettanto ......



Siamo sicuri??

Manca la terza categoria:
- quelli che non hanno versato un kaiser per tutta la carriera (facendo tonnellate e tonnellate di nero) per poi stranamente "impennare" i loro rendiconti negli ultimi 10 anni contributivi (visto che ai fini della pensione si contavano i migliori 5 anni degli ultimi 10)

Questi soggetti ora possiedono case, cascine, terreni, e Porsche in garage, più prendono la loro pensione d'oro a costo praticamente zero...

E io che sono al 5° anno di attività devo cominciare a pagare 3.000 euro all'anno, nonostante le naturali difficoltà di un nuovo geometra che si presenta sulla piazza, acuite ulteriormente dalla crisi congiunturale!!

Lo dico io, che non ho parole!!!

La partecipazione alla vita di collegio?
Candidarsi per farsi eleggere per cominciare a cambiare qualcosa?
Forse ho più possibilità di diventare Papa...

Anche se, a onor del vero, basta guardare Parma e... ;)

Saluti cri-cri

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 23 Maggio 2012 alle ore 16:00

"malteser" ha scritto:
...... ( visto che ai fini della pensione si contavano i migliori 5 anni degli ultimi 10 ) ....



questo è solo una minuscola parte del risultato che si ottiene nel non praticare la vita di collegio.......

il resto, spero me lo consenti, è il frutto di un livore di chi non è sereno !

saluti, molto sereni e auguri sinceri per trovare la strada giusta!

però ( se ho ben compreso il tuo modo di porti ) mi sembra di vedere che la strada non l'hai bene scelta!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

luca

Iscritto il:
05 Novembre 2004

Messaggi:
311

Località
Torino

 0 -  0 - Inviato: 23 Maggio 2012 alle ore 20:46

Ciao Gianni
è un pò che non ci sentiamo... devo dire che in parte sono d'accordo con te e devo dire che la vita di collegio andrebbe frequentata... tuttavia quando si vedono alcune cose che non piacciono... si prova a cambiarle per via democratica e se queste ancora non cambiano allora o ci si deve accontentare (evidentemente tutti sono contenti dei nostri collegi, del nostro consiglio nazionale e della nostra cassa) oppure... e non voglio continuare.
Io sono più che sereno, il collegio l'ho frequentato (e ribadisco l'ho frequentato) purtroppo non sono riuscito nel mio piccolo a far cambiare qualcosa (hanno solo cambiato la sede... come saprai a Torino hanno traslocato in una delle zone più belle della città!!!) e quindi adesso mi accontento, anche se devo dirti che mai come in questi ultimi anni avrei voglia di mollare tutto (non capisco più la nostra professione, troppa burocrazia e meno male che il prof. Monti doveva semplificare) e ritornare a zappare la terra che forse dà più soddisfazione.
Un caro saluto.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 23 Maggio 2012 alle ore 21:18

Luca,
ciao e bentornato dai tuoi giretti per il mondo!

Hè si lo comprendo benissimo quello che tu ci dici, anzi nel mio modo di vedere le cose le giustifico pure, però l'altra parte di me dice che non dobbiamo e non possiamo soccombere a tutte le cose cui tu ti riferisci!

e per questo non voglio fare da portavoce o da megafono!

nel mio piccolo, posso dirti che premia di più fare scalpore che non fare come le formichine..... ma che ci vuoi fare io sono una formichina!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 24 Maggio 2012 alle ore 09:02

"anonimo_leccese" ha scritto:
"luca" ha scritto:
Piccolo inciso: ho portato il tutto al commercialista per l'Unico e il calcolo della contribuzione alla Cassa... peccato che mi dica che i tantoi sbandierati codici di versamento l'Agenzia delle Entrate non li abbia ancora in carico e quindi si trova nell'impossibilità di effettuare il tutto. Notizia di questa mattina, ma da prendere con le molle sino a quando non ci sia un comunicato ufficiale, i termini per il pagamento della prima rata dell'IRPEF e quindi anche dei nostri contributi cassa, slittino al 9 luglio in quanto l'Agenzia delle Entrate ha difficoltà ad inserire ora i nuovi codici. Non ci resta che piangere....
Un saluto a tutti.



Giusto per confermare quanto detto da luca, anche il mio commercialista, dopo essersi ripreso dallo shock mi conferma dello slittamento al 09 di Luglio :roll:



Attendo una solerte conferma dalla cassa.

Intanto nel sito della stessa viene precisato che:

Il contributo di maternità pari a 17 euro dovuto da tutti gli iscritti non è frazionabile.

Cosa credo non emersa in questa discussione.

Quindi credo che l'importo di 17 Euro come contributo di maternità debba essere versato per intero al 18 giugno oppure al 16 luglio con una maggiorazione dello 0,4%. (non so in che modalità).

Saluti Geometrici fieri. :wink:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dado48

(GURU)

Iscritto il:
24 Novembre 2005

Messaggi:
2072

Località
Terzo pianeta del Sistema Solare

 0 -  0 - Inviato: 24 Maggio 2012 alle ore 10:32

"Totonno" ha scritto:
Intanto nel sito della stessa viene precisato che:

Il contributo di maternità pari a 17 euro dovuto da tutti gli iscritti non è frazionabile.
Cosa credo non emersa in questa discussione.


Ciao Totonno,
come al solito, le spiegazioni ed i chiarimenti di chi sta "lassù" sono sempre al "TOP".
Eppure la Tabella dei Codici riporta il GE55, relativo alla voce "Maternità" alla Colonna "Interessi di rateazione".
Quale conclusione ne traiamo ???
Io, quasi quasi, comincio a .... "svicolare"
Ciao, buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 24 Maggio 2012 alle ore 13:03

ritengo che Antonio detto Totonno ha fatto molto bene ad aprire il nuovo argomento che riguarda la compilazione del modello F24 che risulta alquanto sibillina nell'interpretazione!
qui:

www.geolive.org/modules.php?name=Forums&...

quindi i due post possono andare avanti separatamente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 24 Maggio 2012 alle ore 19:50

non è che voglio assolutamente prevaricare qualcuno, anzi, qualche volta gradisco anche essere contraddetto!

però lo gradisco se chi mi contraddice lo fa per costruire e non per distruggere

vorrei dire che prima di aderire per partito preso, è importante documentarsi e riflettere sopra i documenti, poi a ragion veduta passare all'attacco!

comunque, suggerisco di documentarsi:

geometricard.qnfs.it/

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  2 - Vai a pagina precedente

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

STONEX

Progettazione e produzione di strumenti topografici di alta precisione

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie