Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / Altro / SUGGERIMENTI E SEGNALAZIONI / dati di visura in formato xml
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore dati di visura in formato xml

uccellino

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
15 Ottobre 2008

Messaggi:
880

Località
.

 0 -  0 - Inviato: 05 Maggio 2014 alle ore 18:06

da SISTER:

29-04-2014 VISURE CATASTALI ONLINE

Dal 29 aprile le visure catastali sono disponibili anche in formato elaborabile. Il servizio e' fruibile soltanto dagli utenti abilitati alla consultazione telematica a titolo oneroso, previa assegnazione da parte del proprio gestore dello specifico profilo di autorizzazione ("Visualizzazione XML") tramite le ordinarie funzioni di gestione utenti.
In particolare sara' possibile ottenere i dati contenuti nelle visure, non piu' soltanto in formato pdf, ma anche in formato xml.
La visura catastale in formato elaborabile ha gli stessi costi applicati al formato pdf.

e da geoweb:

ex.geoweb.it/homegeoweb/Files/comunicato...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

SIMBA964

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
20 Marzo 2014 alle ore 17:05

Messaggi:
1781

Località
in fede con DIO

 0 -  0 - Inviato: 05 Maggio 2014 alle ore 19:00

Salve



Grazie dell'ulteriore servizio offerto da Sister e Geoveb, ma a dire il vero chi era uno smanettone era già in grado di trasformare quel formato PFD in un formato elaborabile.



Saluti cordiali

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7243

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Maggio 2014 alle ore 19:06

Ciao uccellino,...però come già chiesto anche nell'altra discussione uguale a questa, se ne sei a conoscenza, almeno tu, potresti illuminarci sul come si fà ad riutilizzare materialmente questo benedetto file XML,...te ne sarei/saremmo grati !!! Ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 05 Maggio 2014 alle ore 19:18

La buona Notizia c'è pure qui nelle GUIDE :

www.geolive.org/guide/procedure-e-metodo...

Ma anche .... qui:

www.geolive.org/forum/altro/suggerimenti...

E non vuol dire nulla, quando una notizia va data la si deve dare anche ai quattro venti!

Non è come le solite domande trite e ritrite e ulteriormente riritrite che non fanno altro che confondere la eventuale ricerca nella Banca Dati del sito!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

uccellino

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
15 Ottobre 2008

Messaggi:
880

Località
.

 0 -  0 - Inviato: 05 Maggio 2014 alle ore 19:20

Giuro che prima di inserire il messaggio ho verificato se esistesse una discussione su questo argomento e non è venuto fuori nulla quindi proseguo qui ma se mi dite dove sta l'altra mi ci accodo e questa la chiudiamo. Il file è uguale a quello della delega prodotta dalla procedura per la richiesta delle planimetrie al C.F. quindi, volendo indicare un esempio pratico di utilizzo, posso immaginare la redazione di un piano particellare descrittivo di espropriazione: è molto più veloce e sicuro copiare ed incollare i dati da inserire (praticamente tutti quelli presenti in visura) piuttosto che leggerli e riscriverli.

P.S.: leggo ora la risposta di geoalfa, chiedo scusa a tutti ma la ricerca non mi ha indicato l'esistenza di un'altra discussione (sicuramente ho sbagliato qualcosa). Che si fa?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 06 Maggio 2014 alle ore 10:07

Per corretta ricerca di anonimo_leccese a cui va dato giusto merito, ho potuto inserire questo documento anch'esso utile:

www.geolive.org/guide/procedure-e-metodo...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Analist Group

Analist Group è un’azienda leader nello sviluppo di software per il mondo dell'edilizia e non solo. Da decenni al fianco di professionisti per offrire soluzioni innovative e supporto costante.

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie