Forum
Autore |
casa costruita in tufo |

amber11
Iscritto il:
31 Gennaio 2016 alle ore 08:42
Messaggi:
4
Località
|
ho acuistato una casa che mi sono accorta solo ora essere costruita co il tufo, il quale mi e' stato detto essere dannoso per l'uomo. Cosa e' opportuno fare?
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

samsung
Iscritto il:
29 Ottobre 2005
Messaggi:
2844
Località
|
In Italia le costruzioni in tufo non sono una rarità, ma in diverse zone rappresentano la norma. Se la tua casa è in tufo probabilmente lo sono quasi tutte le case del tuo paese, cittadina, città. Il pericolo si chiama radon, ma tieni presente una cosa: il tufo lo si utilizza di solito in territori che ne sono ricchi, e che possiedono determinate caratteristiche, è naturale che sia così, la gente ha sempre costruito utilizzando i prodotti del luogo. Stabilito questo bisogna considerare che la quantità di radon maggiore è quella che proviene dal terreno e che quindi ti entrerebbe in casa a prescindere dal materiale utilizzato. Le contromisure si possono prendere. Dal momento che è riconosciuto il pericolo in presenza di alte concentrazioni del gas, per esempio una buona ventilazione dei locali e soprattutto delle intercapedini ne ridurrebbe notevolmente la presenza. Inoltre non meno importante. C'è tufo e tufo, e la sua potenzialità nociva va valutata nel merito anche con indagini mirate di tipo nucleare e c'è terreno e terreno che varia comportamento anche a distanza di pochi metri per differenti caratteristiche chimico-fisiche. Chiedi a tecnici del luogo, magari che ti dimostrino di prendere sul serio il problema e sapranno valutare correttamente la situazione. Se vivi in zone dove il problema è conosciuto non dovrebbero mancare figure competenti.
|
|
|
|

amber11
Iscritto il:
31 Gennaio 2016 alle ore 08:42
Messaggi:
4
Località
|
"samsung" ha scritto: In Italia le costruzioni in tufo non sono una rarità, ma in diverse zone rappresentano la norma. Se la tua casa è in tufo probabilmente lo sono quasi tutte le case del tuo paese, cittadina, città. Il pericolo si chiama radon, ma tieni presente una cosa: il tufo lo si utilizza di solito in territori che ne sono ricchi, e che possiedono determinate caratteristiche, è naturale che sia così, la gente ha sempre costruito utilizzando i prodotti del luogo. Stabilito questo bisogna considerare che la quantità di radon maggiore è quella che proviene dal terreno e che quindi ti entrerebbe in casa a prescindere dal materiale utilizzato. Le contromisure si possono prendere. Dal momento che è riconosciuto il pericolo in presenza di alte concentrazioni del gas, per esempio una buona ventilazione dei locali e soprattutto delle intercapedini ne ridurrebbe notevolmente la presenza. Inoltre non meno importante. C'è tufo e tufo, e la sua potenzialità nociva va valutata nel merito e c'è terreno e terreno che varia comportamento anche a distanza di pochi metri per differenti caratteristiche chimico-fisiche. Chiedi a tecnici del luogo, magari che ti dimostrino di prendere sul serio il problema e sapranno valutare correttamente la situazione. Se vivi in zone dove il problema è conosciuto non dovrebbero mancare figure competenti. grazie per la risposta, la zona in cui vivo non e' ricca di questo materiale infatti veniva acquistato nelle regioni vicine. Mi e' stato riferito che nel muro c'e' l'intercapedine, ora nella mia ignoranza su cosa sia , posso quindi dedurre che sia una cosa positiva. Quindi penso che dovrei rivolgermi al personale esperto per fare una valutazione, la ringrazio per le informazioni molto esaurienti.
|
|
|
|

amber11
Iscritto il:
31 Gennaio 2016 alle ore 08:42
Messaggi:
4
Località
|
ho cercato di capire cosa sia questa intercapedine, ora mi e' chiaro. Pero' non capisco in che modo potrebbe essere utile in riferimento al radon!
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
|
|
|
|

amber11
Iscritto il:
31 Gennaio 2016 alle ore 08:42
Messaggi:
4
Località
|
no, la casa e' in umbria.😊 Ho un immagine del mattone ma non risco a caricarla!
|
|
|
|

robertopi
Iscritto il:
16 Dicembre 2004
Messaggi:
3534
Località
NAPOLI
|
Napoli si mantiene sul tufo......l'unica cosa che ti può succedere, non so se per te negativa o pisitiva, è che dopo circa due di frequenza fissa dei luoghi tufacei, inizi a paralre napoletano. Saluti
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi argomenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|