Forum
Argomento: attribuzione rendita presunta a titolo gratuito
|
Autore |
Risposta |

robertopi
Iscritto il:
16 Dicembre 2004
Messaggi:
3534
Località
NAPOLI
|
"castello" ha scritto:
caro BIOFFA il territorio di cui ti parlo ha una conformazione naturale favolosa, ti spiego la mia città e situata tra le colline, e una bellissima pianura che si sviluppa fino al mare, quindi in venti minuti siamo al mare e in 20 minuti in montagna. le varie amministrazioni di tutti i colori che si sono susseguite non hanno operato sul territorio con la definizione di un PRG adeguato, l'unico PRG redatto risale a circa 10 anni fa, fino ad allora ci si basava su un programma di fabbricazione che aveva dei limiti e i terreni edificabili erano in mano ai soliti costruttori che vendevano a prezzi esorbitanti. la popolazione che cresceva ed aveva l'esigenza della casa. La gente quindi data la conformazione pianeggiante del territorio ha realizzato le case nei propri terreni abbattendo i costi, e nato cosi il valore, io lo chiamo comicamente, del terreno agricolo edificatorio, proprietari di terreni agricoli (ti parlo di prima dell'entrata in vigore della 47/85) cose certamente da condannare che hanno lottizzato i loro terreni e venduto a scopo edificatorio. Quindi, vedi la questione non è quella di fare o non fare il furbo, ma certe situazioni che si sono create sono state frutto della politica sbaglita fatta dai nostri amministratori. Io non sono a favore di chi non paga le tasse sono d'accordo che tutto questo marcime vanga fuori, ma trovo il sistema che anno inventato inadeguato, a mio parere una lettera di notifica avrebbe sollevato maggormente il problema, dando un tempo per accatastare il fabbricato, e magari contattare un tecnico che avrebbe concordato con l'ufficio i tempi per adeguarsi. si ma qual'è la tua città? comunque lasciamo perdere quello che si poteva fare, poichè in effetti c'era tanto e meglio da poter fare, però il ragionamento non tiene, l'abuso di necessità, sforzandomi, sarebbe "perdonabile" ma la furbizia nel non pagare le tasse, no!! Infine ti assicuro che la mia non è un oasi felice, non aurgurei a nessuno di dover vivere a Napoli, è 'na giugla, dove ognuno fa i c...zi suoi, senza contare il resto!! saluti e buon lavoro
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6536
Località
BRESCIA
|
"geo91" ha scritto: Be qualcosa in più si è riuscita a saperla . cmq non ho capito tanto la faccenda dei famosi 130€ - domanda quando scattano? -- parlano di istruttoria della pratica. Esempio, io domani mando la mia pratica (non hanno ancora fatto nessuna comunicazione, per cui non scatta secondo me l'istruutoria della pratica) non pago i 130€ --- li pago appena si attiva ttutta la macchina (lettera ecc.) almeno quello so riuscito a capire. federgeometricampania.files.wordpress.co... ...sono mesi che la mia Agenzia si sta' preparando per le rendite presunte, cosa che e' da gennaio che possono fare, per cui anche se tu domani presenti la pratica, ma l'istruttoria per quell'immoble e' gia' partita, i 130 € sono gia' dovuti anche se non ancora comunicati, questo e' quello che capisco io....cio' che e' gia' stato fatto dall'Agenzia, gli verra' pagato.
|
|
|
|

castello
Iscritto il:
14 Dicembre 2004
Messaggi:
193
Località
|
"robertopi" ha scritto: "castello" ha scritto:
caro BIOFFA il territorio di cui ti parlo ha una conformazione naturale favolosa, ti spiego la mia città e situata tra le colline, e una bellissima pianura che si sviluppa fino al mare, quindi in venti minuti siamo al mare e in 20 minuti in montagna. le varie amministrazioni di tutti i colori che si sono susseguite non hanno operato sul territorio con la definizione di un PRG adeguato, l'unico PRG redatto risale a circa 10 anni fa, fino ad allora ci si basava su un programma di fabbricazione che aveva dei limiti e i terreni edificabili erano in mano ai soliti costruttori che vendevano a prezzi esorbitanti. la popolazione che cresceva ed aveva l'esigenza della casa. La gente quindi data la conformazione pianeggiante del territorio ha realizzato le case nei propri terreni abbattendo i costi, e nato cosi il valore, io lo chiamo comicamente, del terreno agricolo edificatorio, proprietari di terreni agricoli (ti parlo di prima dell'entrata in vigore della 47/85) cose certamente da condannare che hanno lottizzato i loro terreni e venduto a scopo edificatorio. Quindi, vedi la questione non è quella di fare o non fare il furbo, ma certe situazioni che si sono create sono state frutto della politica sbaglita fatta dai nostri amministratori. Io non sono a favore di chi non paga le tasse sono d'accordo che tutto questo marcime vanga fuori, ma trovo il sistema che anno inventato inadeguato, a mio parere una lettera di notifica avrebbe sollevato maggormente il problema, dando un tempo per accatastare il fabbricato, e magari contattare un tecnico che avrebbe concordato con l'ufficio i tempi per adeguarsi. si ma qual'è la tua città? comunque lasciamo perdere quello che si poteva fare, poichè in effetti c'era tanto e meglio da poter fare, però il ragionamento non tiene, l'abuso di necessità, sforzandomi, sarebbe "perdonabile" ma la furbizia nel non pagare le tasse, no!! Infine ti assicuro che la mia non è un oasi felice, non aurgurei a nessuno di dover vivere a Napoli, è 'na giugla, dove ognuno fa i c...zi suoi, senza contare il resto!! saluti e buon lavoro chiudiamo la cosa e buon lavoro a tutti
|
|
|
|

castello
Iscritto il:
14 Dicembre 2004
Messaggi:
193
Località
|
cari colleghi voglio riaprire questo argomento per dare conferma, che si è verificato quello che temevo, alcuni colleghi che hanno aderito a fare i sopralluoghi per la rendita presunta, si vantano di avere incamerato chi 30, chi 40, chi 70 accatastamenti da fare, facendo opera di intimidazione verso i proprietari ai quali gli dicono (o vi faccio io l'accatastamento oppure ve lo farà il catasto e vi farà pagare anche fino a 4000 €), questi impauriti accettatano di farselo fare. E vi dico di più alcuni vantano pure di fare guadagnare le sanzioni della rendita presunta facendo finta di non essere stato da loro...... ma questa e deontologia di geometra serio?
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
"castello" ha scritto: cari colleghi voglio riaprire questo argomento per dare conferma, che si è verificato quello che temevo, alcuni colleghi che hanno aderito a fare i sopralluoghi per la rendita presunta, si vantano di avere incamerato chi 30, chi 40, chi 70 accatastamenti da fare, facendo opera di intimidazione verso i proprietari ai quali gli dicono (o vi faccio io l'accatastamento oppure ve lo farà il catasto e vi farà pagare anche fino a 4000 €), questi impauriti accettatano di farselo fare. E vi dico di più alcuni vantano pure di fare guadagnare le sanzioni della rendita presunta facendo finta di non essere stato da loro...... ma questa e deontologia di geometra serio? caro castello, permettimi di avere dei dubbi in merito! non credo che ci siano queste condizioni e, qualora qualcosa fosse vero, c'è sempre l'opzione della denuncia all'ordine professionale di appartenenza, come minimo! e non ultimo i gradi superiori....
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"geoalfa" ha scritto: "castello" ha scritto: cari colleghi voglio riaprire questo argomento per dare conferma, che si è verificato quello che temevo, alcuni colleghi che hanno aderito a fare i sopralluoghi per la rendita presunta, si vantano di avere incamerato chi 30, chi 40, chi 70 accatastamenti da fare, facendo opera di intimidazione verso i proprietari ai quali gli dicono (o vi faccio io l'accatastamento oppure ve lo farà il catasto e vi farà pagare anche fino a 4000 €), questi impauriti accettatano di farselo fare. E vi dico di più alcuni vantano pure di fare guadagnare le sanzioni della rendita presunta facendo finta di non essere stato da loro...... ma questa e deontologia di geometra serio? caro castello, permettimi di avere dei dubbi in merito! non credo che ci siano queste condizioni e, qualora qualcosa fosse vero, c'è sempre l'opzione della denuncia all'ordine professionale di appartenenza, come minimo! e non ultimo i gradi superiori.... Secondo me, chi sa deve denunciare, altrimenti sono diffamazioni e basta, e lasciano il tempo che trovano non eliminando il fenomeno. Ora che facciamo una raccolta di firme contro colleghi ignoti che con la loro attività illecita discreditano la nostra categoria? Saluti
|
|
|
|

teo84
Iscritto il:
26 Giugno 2010
Messaggi:
162
Località
|
Salve colleghi, Sono stato incaricato di fare un accatastamento di un immobile fantasma.. Per questioni economiche di comune accordo con il cliente ci siamo fermati al TM per cui l'agenzia del territorio ha predisposto l'accertamento ed è stata attribuita una rendita presunta. Adesso ho regolarizzato tutto con il Docfa seguendo le indicazioni come da circolare facendo una variazione anzichè una nuova costruzione. Vorrei sapere da voi: considerato che ormai è stato regolarizzato tutto il cliente va ugualmente incontro a delle sanzioni? Se si quali sono e a quanto ammontano? c'è tanta confusione in merito.. Neanche i tecnici catastali sanno rispondere.. Grazie anticipate
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
News: elenchi immobili fantasma 03/05/2012 A decorrere dal 3 maggio e fino al 2 luglio 2012, presso l'Albo pretorio dei Comuni e presso gli Uffici provinciali dell'Agenzia del Territorio è possibile consultare gli atti relativi all'attribuzione della rendita presunta riferiti agli immobili fantasma che non sono stati dichiarati spontaneamente dai soggetti interessati. Su questo sito è inoltre possibile consultare l'elenco dei Comuni nel cui territorio sono presenti gli immobili fantasma. Entro 120 giorni dalla pubblicazione del Comunicato dell'Agenzia sulla Gazzetta Ufficiale del 3 maggio 2012, i soggetti interessati sono tenuti a presentare le dichiarazioni di aggiornamento catastale per gli immobili compresi negli elenchi. Entro 60 giorni dalla stessa data, inoltre, gli stessi soggetti possono proporre ricorso dinanzi alla Commissione Tributaria provinciale competente avverso gli atti di attribuzione della rendita presunta. www.agenziaterritorio.it/index.php?id=11... P.S.: è vero oggi non mi và proprio di lavorare,...capita a volte no ?
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
Oggi, per caso mi è capitato fra le dita il link di questa discussione! Che ne è stato dalle Vs parti?
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi termini
Amici:
Le nostre guide:
|
|