Forum
Autore |
attribuzione rendita presunta a titolo gratuito |

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
Voglio aprire questo topic perchè l'argomento è attualissimo e dal momento che i Presidenti di Collegio o chi da essi delegati non ne fanno menzione. Vi allego qui di seguito una discussione avuta a titolo personale avuta con un caro amico che sa, perchè frequenta le stanze dei bottoni e so che così facendo non me ne vorrà, perchè questo sarà di sicuro aiuto a molti, per comprendere il senso del discorso che se ne fa, spesso senza sapere come e dove orientarsi. Poi penserà il CNG+GL eventualmente a dare istruzioni in merito. Domanda: A- non vedo buona accoglienza dell'accordo per lavorare gratis! Risposta: B- L’attribuzione della rendita presunta: non è un lavoro, ma una opportunità. La rendita presunta era stata abolita per legge, quando il DocFa ha consentito di attivare il diretto inserimento in banca dati dei dati reddituali dell'immobile. Premesso che noi ci siamo sempre lamentati delle scadenze per gli accatastamenti, in più occasioni avevamo chiesto che invece di scadenze e proroghe non rispettate dal 1985 ad oggi, si potesse calcolare la rendita presunta lasciandoci il tempo che ci vuole per fare gli accatastamenti in qualità. La norma attuale ha recepito finalmente la nostra richiesta! Va rilevato che all’AdT l'hanno girata pro domo loro, consentendoci solo ( se e quando lo ritenessero utile ) la possibilità di partecipare. Dalle iniziali e reiterate nostre richieste , spesso condivise in Agenzia, per la nostra partecipazione fattiva ( naturalmente a Pagamento ), a causa delle continue proroghe richieste e concesse, si è addivenuti ad un nulla o poco più. Rimane soltanto la necessità per l'Agenzia non di definire la rendita precisa come si chiedeva fin dall'inizio, ma di assegnare una rendita di tipo generico e massivo, possibilmente alta rispetto alla realtà, per stimolare comunque l'accatastamento, che rimane sempre obbligatorio. Così per definire la rendita presunta è necessario solo un sopralluogo esterno con fotografia e basta. Il tecnico che farà il sopralluogo, devo solo misurare con lo scalimetro bxh dei doc in atti e non sul luogo, inserire i dati anagrafici e del sopralluogo in un apposito programma SOGEI e firmare. Ci è stata riconosciuta la nostra insistenza per offrire la collaborazione, rivendicando il ruolo di conoscitori del territorio, dei luoghi e delle persone ( che loro non hanno ). Ruolo che ci consente un approccio nei confronti di potenziali clienti nuovi o vecchi che siano, i quali hanno comunque bisogno della nostra presenza, per la consulenza edilizio urbanistica, per varianti, per cose da fare, per rilievi e comunque per l'accatastamento. Quindi per noi si tratta di un'opportunità da cogliere nell'acquisire il lavoro di oggi ma soprattutto quello di domani e tale opportunità, vale ben oltre la possibilità di avere dall'Agenzia qualche euro. Per questo, trattandosi di un'azione promozionale per la categoria, soprattutto rivolta ai colleghi locali ( dove ci sono i fabbricati nascosti e dove spesso lavoro proprio non c'è ) bravi nella materia e vogliosi di fare e magari anche di acquisire gli incarichi futuri, con la possibilità di avvicinare a tale operazione anche i praticanti e con l'opportunità di concedere anche crediti formativi ai partecipanti, è stata proposta la gratuità. Poi, l'Agenzia non ci farà fare ovunque questi sopralluoghi, ma ci metterà alla prova nei luoghi difficili e con più fabbricati nascosti ( luoghi che ad oggi ancora non sappiamo ufficialmente ). La nostra prova consiste in serietà e responsabilità, indispensabili a far perpetuare il nostro lavoro ( quello vero) presso la società e la committenza. Non è obbligatorio che partecipiamo, è solo opportuno. Laddove una volta chiamati non vorremo andare, resteremo a casa. L'unica certezza è che se non partecipiamo, saremo esclusi o quasi da questa opportunità, che magari la coglieranno altri. ******* conclusione: da tutto ciò, se ne desume che in quelle provincie dove saremo coinvolti a contribuire, nei limiti del possibile è auspicabile che si collabori!
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

Silvano
Iscritto il:
21 Giugno 2005
Messaggi:
822
Località
Padova
|
Come dissentire da questo tuo intervento! Comunque non so perchè, ma ho il sentore che la mia provincia non sarà tra quelle designate alla collaborazione... Spero vivamente di essere smentito.
|
|
|
|

robertopi
Iscritto il:
16 Dicembre 2004
Messaggi:
3534
Località
NAPOLI
|
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
Roberto, hai messo un link dove ci sono tanti nick e non si riesce a capire come la pensi! comunque non fa nulla! ho voluto far sentire la voce di qualcuno che spesso si batte per noi anche quando sa in partenza che è una battaglia persa! lasciamelo dire, perché lo conosco molto bene ed è il contrario di quello che, dalle lamentele che qualcuno scrive coperto da un nick..... cordialità
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
Ma perchè solo alcune provincie e non altre, perchè tengono tutto così "segreto" ?.......non vorrei che fosse la solita mossa per far entrare nel gioco il solito figlio dell'impiegato del catasto, ...il nipote del segretario di un collegio dei geometri, ...il cugino dell'amico del caposezione dell'ADT...il figlio dell'onorevole..... ecc... ecc... ecc... :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
|
|
|
|

alindao
Iscritto il:
17 Dicembre 2010
Messaggi:
59
Località
|
Non credo proprio! Dipende dai Geometri di quelle Provincie Interessate e si possono intuire quali sono! Quelle provincie dove è stato praticato l'ostruzionismo, e questo grazie ad alcuni sindacati e patronati che hanno sempre remato contro a cui stranamente si sono accodati qualche ordine o collegio professionale! ciao
|
|
|
|

robertopi
Iscritto il:
16 Dicembre 2004
Messaggi:
3534
Località
NAPOLI
|
"geoalfa" ha scritto: Roberto, hai messo un link dove ci sono tanti nick e non si riesce a capire come la pensi! penso, come detto qualche giorno fa, che è un opportunità da sfruttare, pure se è gratis, poichè, come sostiene il tuo amico, si potrebbero acquisire nuovi incarichi e poi è sempre un'esperienza in più. Per me tutte le cose nuove che arricchiscono il bagaglio tecnico e la conoscenza sono sempre ben accette, quindi se mi chiamano, io ci sarò. saluti
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
"anonimo_leccese" ha scritto: Ma perchè solo alcune provincie e non altre, perchè tengono tutto così "segreto" ?.......non vorrei che fosse la solita mossa per far entrare nel gioco il solito figlio dell'impiegato del catasto, ...il nipote del segretario di un collegio dei geometri, ...il cugino dell'amico del caposezione dell'ADT...il figlio dell'onorevole..... ecc... ecc... ecc... :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: anonimo, forse tengono segrete le provincie, perchè.... si vergognano di riconoscere che si va a più velocità e in genere la marcia la mette il conducente ( in base al motore che si ritrova.... ) poi siamo sicuri che non non c'entriamo nulla? cordialità
|
|
|
|

mapo55
Iscritto il:
27 Novembre 2003
Messaggi:
332
Località
cagliari
|
A me pare che tutta questa collaborazione, tutta questa gratuita disponibilità nei confronti di uno Stato che tartassa, di uno Stato che ti propina programmi da noi testati che fanno solo ingrassare la società che (sic!) li produce, di uno Stato i cui funzionari non ti concedono il minimo di disponibilità e che rifiutano il minimo confronto professionale, non merita la nostra collaborazione. Una amministrazione seria lavora in prospettiva di offrire, a se stessa e a noi utenti professionali, gli strumenti migliori per operare, ed invece continuamo ancora a lavorare su mappe improbabili, piene di errori e di mancanze, con punti di riferimento che di nome fanno fiduciali perché dobbiamo avere fiducia nel nostro collega a che sia clemente nello sceglierlo, che pretende di essere probatorio grazie alle mille circolari e mai con una specifica legge di revisione, che mantiene tariffe e prospetti di calcolo tariffario slegati dalla realtà economica e sociale ed addirittura per quelle produttive ferme al 1989. È così via, potremmo dire di tutto e di più, ognuno faccia il suo, io ho scelto di fare la libera professione altri quello del tecnico catastale.
|
|
|
|

castello
Iscritto il:
14 Dicembre 2004
Messaggi:
193
Località
|
io personalmente non faro il geometra poliziotto ed esattore, non coglierei mai un'opportunità del genere per avere qualche incarico in più mi sentirei meschino e ladro, mi bastano quelli che mi arrivano settimanalmente da nuovi clienti e da quelli seguo da dieci e quindici anni per una fiducia ormai consolidata...... spero che molti seguano il mio esempio.....
|
|
|
|

geoandrea86
Iscritto il:
12 Ottobre 2010
Messaggi:
8
Località
|
"mapo55" ha scritto: A me pare che tutta questa collaborazione, tutta questa gratuita disponibilità nei confronti di uno Stato che tartassa, di uno Stato che ti propina programmi da noi testati che fanno solo ingrassare la società che (sic!) li produce, di uno Stato i cui funzionari non ti concedono il minimo di disponibilità e che rifiutano il minimo confronto professionale, non merita la nostra collaborazione. Una amministrazione seria lavora in prospettiva di offrire, a se stessa e a noi utenti professionali, gli strumenti migliori per operare, ed invece continuamo ancora a lavorare su mappe improbabili, piene di errori e di mancanze, con punti di riferimento che di nome fanno fiduciali perché dobbiamo avere fiducia nel nostro collega a che sia clemente nello sceglierlo, che pretende di essere probatorio grazie alle mille circolari e mai con una specifica legge di revisione, che mantiene tariffe e prospetti di calcolo tariffario slegati dalla realtà economica e sociale ed addirittura per quelle produttive ferme al 1989. È così via, potremmo dire di tutto e di più, ognuno faccia il suo, io ho scelto di fare la libera professione altri quello del tecnico catastale. "castello" ha scritto: io personalmente non faro il geometra poliziotto ed esattore, non coglierei mai un'opportunità del genere per avere qualche incarico in più mi sentirei meschino e ladro, mi bastano quelli che mi arrivano settimanalmente da nuovi clienti e da quelli seguo da dieci e quindici anni per una fiducia ormai consolidata...... spero che molti seguano il mio esempio...... buon giorno, ho seguito attentamente l'evolversi della vicenda e debbo dire che anche se c'è libertà di espressione ed è giusto che ci sia per poter ognuno dire la sua, ma questi due colleghi di cui riporto il commento hanno superato la soglia della decenza e vi dico perché: pur usufruendo del diritto di esprimersi secondo le proprie convinzioni, non hanno il diritto di "tappare la bocca agli altri che possono benissimo pensare nella maniera opposta! non hanno il diritto di offendere i colleghi e qualsiasi loro iniziativa, possiamo essere in disaccordo oppure favorevoli, ma non dobbiamo offendere con qualsiasi atteggiamento ostile, così come riportato sopra! - Mapo55, ha mille ragioni nel dire le cose che non vanno, ma qui si sta parlando di fornire una collaborazione ( peraltro rifiutata ed osteggiata in mille maniere, dai sindacati dei catastali ) che dove prestata consentirà di entrare nel tessuto sociale per individuare di fatto quelli che per ora sono fabbricati fantasma, materializzarne l'immagine e catalogarli, per poi in un secondo tempo censirli! secondo me bene ha fatto il CNG ha proporre un aiuto che sarà offerto gratuitamente sennò che offerta sarebbe? - castello, la tua scelta sarà anche giusta, ma come già detto, non devi offendere chi invece coglierà l'occasione per entrare nel cuore delle nostre realtà locali e fare delle schede, che da molti anni sarebbero dovute essere state fatte da colleghi che in qualche maniera sono stati conniventi con gli evasori, anche se nostri potenziali clienti! .....
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
A parte le manovre "sotterranee" ... stamattina mi son svegliato con questa domanda (a parte le bollette in scadenza di luce, gas, acqua, telefono. mav, rav, tig, fof, but ecc...) ma queste benedette rendite presunte saranno poi visibili in visura, o saranno dati che rimarranno chiusi in qualche cassetto dell'Adt ? Insomma in soldoni, a livello pratico pratico, come funzionerà la cosa ? Dove saranno consultabili questi dati ? Che si sà ? Saranno consultabili come per le case fantasma sul sito ? ....ah dimenticavo ...buon giorno !
|
|
|
|

robertopi
Iscritto il:
16 Dicembre 2004
Messaggi:
3534
Località
NAPOLI
|
"castello" ha scritto: io personalmente non faro il geometra poliziotto ed esattore, non coglierei mai un'opportunità del genere per avere qualche incarico in più mi sentirei meschino e ladro, mi bastano quelli che mi arrivano settimanalmente da nuovi clienti e da quelli seguo da dieci e quindici anni per una fiducia ormai consolidata...... spero che molti seguano il mio esempio..... Poliziotto? 8O Esattore? 8O Ti sentiresti meschino e ladro? 8O E' più meschino è ladro chi non è in regola!! Le paghi le tasse? se si, non ti rode il culo che ci sono sempre i furbetti che la fanno franca? Si, perchè chi non denuncia un immobile, di sicuro è uno che le tasse non le paga o, se le paga, lo fa in maniera ridotta. Ti mai venuta all'orecchio la notizia, che se in Italia tutti pagassero le tasse, il loro peso sarebbe nettamente inferiore? Senza contare poi gli effetti benefici che ne deriverebbero (scuole,sanità, servizi sociali,infrastrutture, ecc. ecc.) Dici di non voler mangiare da questo piatto, come se questi eventuali incarichi fossero sporchi, illeciti, che so, come se commissionati dalla camorra, dalla mafia o da qualche usuraio. Vedi anni e anni di persone che hanno pensato sempre al loro orticello ci ha ridotto nelle condizioni in cui siamo, ovvero un paese in cui l'illecito è spacciato per lecito. Forse non ti rendi conto (o non vuoi) che gli incarichi che ti danno settimanalmente (amen, che possa continuare) sono la stessima cosa di quelli che ora stai denigrando, anche perchè non credo che tu li espleti per opera e virtù dello spirito santo. saluti
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
"castello" ha scritto: io personalmente non faro il geometra poliziotto ed esattore, non coglierei mai un'opportunità del genere per avere qualche incarico in più mi sentirei meschino e ladro, mi bastano quelli che mi arrivano settimanalmente da nuovi clienti e da quelli seguo da dieci e quindici anni per una fiducia ormai consolidata...... spero che molti seguano il mio esempio..... Dunque, anche se non in maniera così "radicale" condivido, ma soprattutto comprendo il suo pensiero, sicuramente dettato dal fatto che, forse, si trova nella mia identica situazione, vive in un piccolo paese di 2/4.000 anime ...pertanto si conoscono +- tutti, e quindi passeresti per il geometra cattivo che invece di "agevolare" la clientela nel pagare il meno possibile, hai fatto di tutto per fargli pagare le tasse....... cosa NON vera, naturalmente, ma purtroppo verresti visto sotto questa luce - ho indovinato castello ?? [quote]Per questo, trattandosi di un'azione promozionale per la categoria, soprattutto rivolta ai colleghi locali ( dove ci sono i fabbricati nascosti e dove spesso lavoro proprio non c'è ) bravi nella materia e vogliosi di fare e magari anche di acquisire gli incarichi futuri, con la possibilità di avvicinare a tale operazione anche i praticanti e con l'opportunità di concedere anche crediti formativi ai partecipanti, è stata proposta la gratuità. [/quote] Ma credo che il 99% delle persone interessate all'accertamento hanno già il loro tecnico di fiducia, geometra, architetto o ingegnere che sia, pertanto non daranno mai l'incarico ad un geometra (pur bravo e volenteroso per carità) che non conoscono, sempre per il motivo di cui sopra !!!!!
|
|
|
|

robertopi
Iscritto il:
16 Dicembre 2004
Messaggi:
3534
Località
NAPOLI
|
"anonimo_leccese" ha scritto:
passeresti per il geometra cattivo che invece di "agevolare" la clientela nel pagare il meno possibile, hai fatto di tutto per fargli pagare le tasse....... cosa NON vera, naturalmente, ma purtroppo verresti visto sotto questa luce - ho indovinato castello ?? che ragionamento è? tu non stai facendo proprio nulla, lo stato non ti chiede di andare a scovare gli evasori, già lo sa dove devi andare, te lo dicono loro, tu devi solo dare una mano a determinare la rendita. Perchè ti dovrebbero vedere male i tuoi Paesani? Tanto volente o nolente l'accertamento l'avranno con tanto di rendita. Piuttosto c'è da verificare se tutto ciò accadrà e quando, accertamenti, sopralluoghi, rendite, incarichi gratis, incarichi a pagamento, forse stiamo facendo un processo alle intenzioni, forse è il caso di aspettare per vedere i risvolti. chiudo qui. saluti
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime FAQ
Amici:
Le nostre guide:
|
|