"rubino" ha scritto:
....
3) ho conosciuto persone che svolgono la mia professione e che hanno la mia stessa formazione. Le stimo molto e ho piacere di scambiare con loro ANCHE opinioni, idee, sentimenti e convinzioni che non c'entrano nulla con quanto di tecnico si discute ma fanno tanto bene e aiutano a crescere. QUESTO E' ESSERE UNA COMUNITA', QUESTO E' UN PLUSVALORE INESTIMABILE DEL FORUM, NON SI TROVA DOVUNQUE E VA DIFESO!
Sono convinto che molti dei problemi delle categorie tecniche nascano dalla cattiva abitudine di chiudersi dentro lo studio e di pensare che il nostro ruolo, in questa Italia, sia solo quello di fare "qualcosa di tecnico" e che tutto il resto non sia per noi, creando il malinteso senso comune, a molti di noi per primi, di essere estranei a tutti e a tutto auto-limitandoci non solo nel pensare ma anche nel discutere di tutti i temi che, per il solo fatto di essere umani e da cittadini, ci coinvolgono. La vita è fuori della porta dello studio, Gianni: se siamo arrivati al punto in cui è giunta la nostra categoria è anche perchè quella vita c'è l'hà sfondata la porta!
Sono cresciuto molto da quando ho scoperto questo forum, qui ho conosciuto amici che mi hanno dato tanto e so quanto avrei perso se avessi parlato con voi solo di docfini e tipini.
bhè!.... non ho solo qualcosa da controbattere, ma una infinità di cose!
ma non ho tanto tempo da enumerarle tutte e qualcuna di queste, le più impellenti sono:
1.) ribadisco che
non è il luogo giusto per scambiarsi i punti di vista che esulano dall'argomento per cui il sito è in vita e frequentato, che
qualche volta possono dividere, anzichè unire, con tutto quello che ne potrebbe conseguire!
per coltivare la frequentazione e la discussione abbiamo a disposizione altri luoghi e spazi altrettanto validi se non di più, nei quali si trovano senz'altro altri nuovi possibili partner .
2) concordo che
la vita è sicuramente fuori la porta dello studio, anzi rincaro: la vita è sicuramente fuori della porta dello studio, anzi della quale lo studio è parte integrante.
ma è sicuramente meglio che nello studio non entrino in maniera esorbitante aspetti, della vita stessa, che possono inquinare il lieto e proficuo gestire.
3) le persone che ho conosciuto nel sito e che ho imparato a stimare, voglio continuare a stimarle con s
ommo rispetto delle sue opinioni senza cercare di convincerlo sulla bonta delle mie, quando le sue convinzioni sono tutt'altra cosa.
e viceversa, sarei dispiaciuto se la persona che stimo dal lato tecnico professionale, tentasse di convirmi che le sue convinzioni sono meglio delle mie.
4)
non mi rattrista affatto l'idea di parlare di docfini e pregeini , perchè quando vorrò parlare d'altro, aprirò il sito idoneo e lì con i miei amici ne parlerò ed inviterò a parlarne nel modo più aperto possibile.